freno post da 200 mm ha senso??

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Ciao ragazzi nella mia enduro 03 monto un impoianto freni deore xt ...va molto bene ..ma in zona ho trovato uno che per 2 soldi mi vende adattatore e disco da 200mm ......che vantaggi avrei ? ne vale la pena ? o è solo peso in piu???

io faccio un po tutto con la bici .....sinceramente non so se farlo ...anche se l operazione mi costerebbe circa 20 eurini ....e almeno esteticamente farebbe la sua figura!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
avresti un freno più potente e meno soggetto a fading e surriscaldamenti (se dico una caxxata correggetemi) certo forse è un po' sovradimensionato ma se ti va di farlo e puoi farlo FALLO! :-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao ragazzi nella mia enduro 03 monto un impoianto freni deore xt ...va molto bene ..ma in zona ho trovato uno che per 2 soldi mi vende adattatore e disco da 200mm ......che vantaggi avrei ? ne vale la pena ? o è solo peso in piu???

io faccio un po tutto con la bici .....sinceramente non so se farlo ...anche se l operazione mi costerebbe circa 20 eurini ....e almeno esteticamente farebbe la sua figura!
Kauna, ma hai problemi di freni sul posteriore? Se si, la cosa ha senso, altrimenti rischi di compromettere un sistema che, a tuo dire, va comunque bene. sovradimensionando i dischi si guadagna in potenza, ma si rischia di perdere in modulabilità... vedi tu. L'estetica è l'ultima cosa da guardare in questi casi... fidati!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
La modulabilità la si fà con le ditina... poi c'è l'impianto più "secco" e quello più progressivo.. e non mi sembra che l'XT sia del primo caso.

-PRO: riduci al minimo il fading e la vetrificazione delle pastiglie
fattore ottico molto più fico
frenata più pronta

-CONTRO: 30 gr in più
minor luce da terra (ogni tanto può capitare che un sasso lo prenda..)
frenata meno modulabile (ma ci fai subito l'abitudine)


Io lo prenderei... :prost:
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi nella mia enduro 03 monto un impoianto freni deore xt ...va molto bene ..ma in zona ho trovato uno che per 2 soldi mi vende adattatore e disco da 200mm ......che vantaggi avrei ? ne vale la pena ? o è solo peso in piu???

io faccio un po tutto con la bici .....sinceramente non so se farlo ...anche se l operazione mi costerebbe circa 20 eurini ....e almeno esteticamente farebbe la sua figura!

Dipende...su una biga da enduro nn so quanto ti convenga. Io ho il tuo stesso impianto ma su una biga da FR...fatta la sostituzione, mi trovo meglio: più potenza ma soprattutto più modulabilità. Prima avevo il 180 che andava bene ma "attaccava" un pelo meno e, quando sollecitato troppo, in alcune condizioni tendeva al bloccaggio...col 200 ho risolto...più potente e modulabile.
Con altri impianti nn so se l'avrei fatto ma il deore, diversamente da altri impianti (vedi hayes), manca un pelo di aggressività nel primo tratto di corsa della leva quindi, se ti piace, è cosa fattibile...
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
dipende anche molto da quanto pesi e da che tipo di discese fai (aggiungerei anche lo stile di guida)

comunque se surrisdcaldi molto l'impianto posteriore passa a 200 senza pensarci.

la potenza aumenta eccome (io li uso per fare freeride pesante, tra l'altro sono identici ai saint), mentre la modulabilità all'inizio può sembrare che diminuisca, poi ti ci abitui e ti accorgi che fai molta meno fatica ad arrestare la bici, tanto che se ripassi ai 160 ti viene subito da dire "azz... non frena!"

la differenza di modulabilità si sente molto a velocità ridotte e nella fase iniziale della frenata se sei uno che impenna (o fa manual).

puoi anche valutare a questo punto anche un disco da 180-185 che è intermedio.
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Ciao ragazzi nella mia enduro 03 monto un impoianto freni deore xt ...va molto bene ..ma in zona ho trovato uno che per 2 soldi mi vende adattatore e disco da 200mm ......che vantaggi avrei ? ne vale la pena ? o è solo peso in piu???

io faccio un po tutto con la bici .....sinceramente non so se farlo ...anche se l operazione mi costerebbe circa 20 eurini ....e almeno esteticamente farebbe la sua figura!


Io, a suo tempo, sull'Enduro, son passato da 180 a 203 e mi trovo molto meglio adesso. Per venti euro, se il discus è buono, farei il cambio.
Ciao
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
io mi trovo bene EXC e l'impianto non ha problemi di "potenza " pero' c'e' da dire che l'ultima volta il povero 160 mm è diventato una piastra .....stava cambiando colore !!! PEr chi l ha chiesto io peso 90 kg ....e uso parecchio il freno posteriore ....sara' che ancora non son bravo a sfruttare l'anteriore ???chissa' .....comunque i 30 gr non fanno differenza...i 20 euro la fanno poco ....4 cm in meno da terra ....quello si che un minimo pesa.....e come dice exc ...mai toccare una cosa che funge!
pero alla peggio lo ritolgo no??? 20 euro disco e adattatore ......
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Se sei uno che "pela" il freno posteriore è meglio il 200 che surriscalda meno, se invece sei un manico che usa pochissimo il freno il 160 basta e avanza.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Avevo anche io lo stesso dubbio.
Sulla dawg monto 180 davanti e 160 dietro, dopo le vacanze piazzo il 180 dietro e davanti metto un 200.
Secondo me e secondo il meccanico l'unico problema è l'aggravio di peso che è però talmente irrisorio da non comportare dubbi: dopo 2 uscite ti sei già abituato alla potenza maggiore e son sicuro andrà meglio.
Io la scelta l'ho già fatta, appena torno via di upgrade.
ciao
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io l'aggravio di peso l'ho risolto(sono bello in carne e monto 203ant e 180post).....mettendo la viteria in Titanio.....:-)....costa un po'....ma è davvero bellissima....non arruginisce....e poi...ho una bici davvero personalizzata...;-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
io mi trovo bene EXC e l'impianto non ha problemi di "potenza " pero' c'e' da dire che l'ultima volta il povero 160 mm è diventato una piastra .....stava cambiando colore !!! PEr chi l ha chiesto io peso 90 kg ....e uso parecchio il freno posteriore ....sara' che ancora non son bravo a sfruttare l'anteriore ???chissa' .....comunque i 30 gr non fanno differenza...i 20 euro la fanno poco ....4 cm in meno da terra ....quello si che un minimo pesa.....e come dice exc ...mai toccare una cosa che funge!
pero alla peggio lo ritolgo no??? 20 euro disco e adattatore ......
Beh, io ricordavo che al posteriore avessi un 180, se hai un 160 il discorso cambia: se l'hai portato a "cambiare colore", significa che l'hai affaticato, e di molto. In questo caso direi che 20 € per fare l'esperimento si possono tranquillamente spendere (sempre se il disco è in buone condizioni). Certo il passaggio da 160 a 203 è un po' brusco, ma ci si può abituare a tutto.
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
si dietro ho un 160 .....ripeto non ho problemi di potenza , (che detto cosi' se lo legge qualche ragazza fa un po ridere :-) !!! ) pero' vedere il disco arroventato un po mi ha fatto pensare....poi mettiamoci l'estetica ...( che serve a poco ma ti fa voler bene alla bici!!) aggiungiamo i 20 eurini ....ho mandato una mail al tipo ....appena me lo porta lo metto...è difficile da montare ???

exc ma per te l estetica non conta proprio nulla ??!!certo non la mettero mai al primo posto ma per me è una cosa importante.....che viene dopo tutte le parti meccaniche ....ma ne tengo conto ....pensa sto pensando di far verniciare la bici !!! tutta nera satinato!!!! ....magari a fine estate.....credo che la enduro la terro' un po .....(magari con qualche upgrade qua e la ) .....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
si dietro ho un 160 .....ripeto non ho problemi di potenza , (che detto cosi' se lo legge qualche ragazza fa un po ridere :-) !!! ) pero' vedere il disco arroventato un po mi ha fatto pensare....

io al posteriore ho messo il 180 e mi trovo meglio che non col 160 di serie; mi sembra potente al punto giusto ed equilibrato rispetto all'anteriore da 203 o-o
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
non ho letto tutti i post, però secondo me, anzi, per me ha senso.
sono 195 cm per 90 kg... visto che pesi quanto me... metti il disco da 200...

ps: ho sempre riscontrato che a partià di impianto, col disco più grande la frenata è più modulabile e si surriscalda meno (o raffredda più velocemente...)
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
dipende anche molto da quanto pesi e da che tipo di discese fai (aggiungerei anche lo stile di guida)

comunque se surrisdcaldi molto l'impianto posteriore passa a 200 senza pensarci.

la potenza aumenta eccome (io li uso per fare freeride pesante, tra l'altro sono identici ai saint), mentre la modulabilità all'inizio può sembrare che diminuisca, poi ti ci abitui e ti accorgi che fai molta meno fatica ad arrestare la bici, tanto che se ripassi ai 160 ti viene subito da dire "azz... non frena!"

la differenza di modulabilità si sente molto a velocità ridotte e nella fase iniziale della frenata se sei uno che impenna (o fa manual).

puoi anche valutare a questo punto anche un disco da 180-185 che è intermedio.

quoto lui,

secondo me più potenza al posteriore implica più direzionalità e quindi controllo della bici senza arrivare ad inchiodare con l'anteriore per fermarsi...
io avevo 185 front, 160 post adesso 185 front , 180 post tutt'altra musica.... e peso 80
cambia anche il centraggio del corpo sulla bici, il peso all'aumentare della potenza di frenata lo sposti un pelo sul posteriore......


non avrei dubbi
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...exc ma per te l estetica non conta proprio nulla ??!!certo non la mettero mai al primo posto ma per me è una cosa importante.....che viene dopo tutte le parti meccaniche ....ma ne tengo conto ....pensa sto pensando di far verniciare la bici !!! tutta nera satinato!!!! ....magari a fine estate.....credo che la enduro la terro' un po .....(magari con qualche upgrade qua e la ) .....
He he he... quando avremo modo di incontrarci e fare qualche giretto insieme (a proposito, guardati il giretto che stiamo pensando per lunedì nella sez. Sardegna) e vedrai una delle mie bici, ti renderai conto se l'estetica per me conta o meno... ma la prendo in considerazione solo DOPO aver comunque valutato a lungo la funzionalità del componente che mi interessa. Rischiare qualche osso solo perchè si vuole fare il "figo" non è una cosa molto sensata... ed io fino ad ora di cadute ne ho collezionato ben poche: vuoi per la prudenza, vuoi per un po' di esperienza, ma soprattutto perchè le mie bici sono studiate pezzo per pezzo in modo "equilibrato".
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Exc avro' molto da imparare da te....prima o poi organizziamo ..per ora aspetto il casco integrale ...in arrivo ( un axo rocker usato) e poi devo cercar ele protezioni.....

per il 200 mm sto aspettando news dal venditore...se non si tira indietro è deciso!!!!si mette!!
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Ciao ragazzi nella mia enduro 03 monto un impoianto freni deore xt ...va molto bene ..ma in zona ho trovato uno che per 2 soldi mi vende adattatore e disco da 200mm ......che vantaggi avrei ? ne vale la pena ? o è solo peso in piu???

io faccio un po tutto con la bici .....sinceramente non so se farlo ...anche se l operazione mi costerebbe circa 20 eurini ....e almeno esteticamente farebbe la sua figura!

Per il tuo modello di bici non ti consiglio un 200, fermati al massino ad un 180. I foderi orizzontali non sono dimensionati per una leva di un disco da 200mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo