freno a disco idraulico

Jughy

Biker novus
28/6/11
18
0
0
vicenza
Visita sito
Ciao, c'è modo di regolare il freno a disco idraulico? Quando premo la leva del freno la bici ci mette un po' a frenare, mentre io vorrei fosse più reattivo, anche per fare il nosepress ad esempio, quasi al limite di bloccaggio della ruota...
Con i v-brake riuscivo a regolarli, adesso ho appena comprato una nuova bici più evoluta :)
grazie dei consigli
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
hai avid elixir 5 se non sbaglio, anteriore da 160?

Prova a spurgare, ed eventualmente passa adiametro superiore 185.

Dovrebbe bastarti

Buon divertimento

Paolo
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
se ci hai fatto pochi km considera che le pastiglie devono rodarsi, ed anche i dischi.
al limite puoi cambiare le pastiglie
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
se l'impianto è nuovo devi fare un pò di km di rodaggio ... devi lasciare che le pastiglie si adattino al disco (inoltre è importante che si crei un sottile strato di sporco sulla superfice frenante del disco)
una regolazione che puoi fare sul tuo modello è la corsa della leva (tramite una piccola brugola da 2 mm) guarda qui : http://www.sram.com/_media/pdf/avid/dealers/TM_MY09_E.pdf (pagina 15)
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
no, avid elixir 3 da 160mm, mai usati...

un collega di Forum stessa bici, lui pesa oltre i 100 kg e ha cambiato l'anteriore.

ovvio che quanto detto dagli altri, ovvero i freni vanno rodati, se non ricordo male Avid consiglia di fare una decina di frenate a fondo per rodare e le pastiglie e i dischi...

Vedrai che già dopo un po' di frenate, le cose migliorano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo