Freni

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Sono entrambi due buoni gruppi anche se sostanzialmente diversissimi, dipende da cosa cerchi e comunque ad ogni modo i dischi autoventilati su una enduro secondo me sono "fuori misura", non è proprio il caso, vanno benissimo dei dischi normali.
 

Ale25

Biker popularis
3/3/08
58
0
0
bologna
Visita sito
Guarda io non me ne intendo so solo che quelli autoventilati sono proprio della misura che monto io cioe 203mm, a me piacciono anche gli avid ultimate, pero visto che tutti e due sono molto costosi, non voglio sbagliare, io oltre a fare molte salite faccio anche tante discese a volte impegnative e voglio essere sicuro di avere dei freni che mi diano sempre il 100% anche dopo mille metri di ascesa..
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Ma 203 sia davanti che dietro? Scusa ma quanto pesi?
Ad ogni modo sappi che i dischi da 203 sono disponibili anche per gli avid ultimate e ti posso assicurare che fermerebbero un autocarro.
I moto, specie il modello M6 è un impianto per bike da discesa, sarebbe eccessivo per la tua enduro, così come i dischi autoventilati.
 

denta

Biker perfektus
Io ho gli Hope M4 sulla mia Pyre da AM. Sono molto belli e potenti ma non hanno alcuni gadgets come la regolazione della distanza pastiglia-disco che invece altri impianti hanno.
Secondo me su una enduro i V2 o gi M6 sono esagerati.
E i dischi Vented ti servono solo se fai discese veramente lunghe senza fermarti mai ma proprio mai altrimenti risparmia pure i 100euro in più che costano.

Quindi sulla tua enduro io montarei:

hope M4 se ne sei innamorato e ti piacciono i pezzi ricavati dal pieno, altrimenti
Formula The One o Oro Bianco
Avid Code o forse meglio ancora gli Elixir visto che anche i code, al pari dei V2 o M6, potrebero essere esagerati per una enduro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo