Freni XT vs XTR

persello

Biker serius
6/6/07
200
0
0
liguria
Visita sito
Ciao gente, siccome mi sono innamorato dei comandi dual control volevo sapere se dai miei attuali xt agli xtr c'è molta differenza in frenata.
I comandi cambio sicuramente saranno migliori ma sapete dirmi qualcosa sulle pinze?
Li monterei con dei dischi da 203 per faci enduro-allmountain.
GRAZIE
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Sei sicuro della scelta dei dual control?

Per quanto ne so io la Shimano li introdusse qualche anno fa, ma nelle competizioni ti top rider piano piano li hanno abbandonato a favore dei tradizionali push-pull piuttosto che i comandi SRAM.
A mia memoria sono ben pochi (per non dire nessuno) i modelli nuovi (sia 2008 che 2009) che li montano di serie: un motivo ci sara'... o no?
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Sei sicuro della scelta dei dual control?

Per quanto ne so io la Shimano li introdusse qualche anno fa, ma nelle competizioni ti top rider piano piano li hanno abbandonato a favore dei tradizionali push-pull piuttosto che i comandi SRAM.
A mia memoria sono ben pochi (per non dire nessuno) i modelli nuovi (sia 2008 che 2009) che li montano di serie: un motivo ci sara'... o no?

Condivido e aggiungo: ma proprio sicuro?
Se shimano non avesse tolto i comandi separati contestualmente all'introduzione dei dual control probabilmente SRAM non avrebbe avuto la diffusione che ha ora. Diciamo che è uno di quei prodotti shimano (per fortuna rari) che può fare compagnia alle corone biopace.
 

persello

Biker serius
6/6/07
200
0
0
liguria
Visita sito
Non sono sicuro ma sicurissimo e parlo con cognizione di causa poichè ho avuto xt pushpull e sram 9.0sl prima di questi.
Mi trovo oggettivamente meglio e parecchio.
Non dovendo usare il pollice per cambiare il controllo e la presa sulle manopole è di gran lunga superiore.
Il difetto fondamentale è il vincolo agli impianti frenanti e credo che questa sia una dele pecche principali infatti se ci fai caso molti usano comandi shimano ma freni di altre marche.
Poi in bici va tutto a sensazioni quindi ognuno dice la sua.
Cmq non volevo scatenare la bagarre sui dual control...:nunsacci:
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Infatti non l'hai scatenata tu, ma pare che appena si nominano i dual-control si perda di vista il topic... come giustamente osservi il dual-control fondamentalmente non permette la personalizzazione dei freni, ed è questa la ragione della sua scomparsa dai primi montaggi.
Tornando in tema (e congratulandomi della scelta dual-control che piace pure a me) penso che la differenza stia solo nel peso, quanto ad efficacia l'XT non si discute!
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Infatti non l'hai scatenata tu, ma pare che appena si nominano i dual-control si perda di vista il topic... come giustamente osservi il dual-control fondamentalmente non permette la personalizzazione dei freni, ed è questa la ragione della sua scomparsa dai primi montaggi.
Tornando in tema (e congratulandomi della scelta dual-control che piace pure a me) penso che la differenza stia solo nel peso, quanto ad efficacia l'XT non si discute!

Quoto tutto in pieno...........l'unica differenza che noto tra i due impianti è la frenata più on/off degli xt rispetto a quella più graduale degli xtr, potrebbe essere però solo questione di spurgo/pastiglie/disco etc.
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
2° me cambia il peso e sopratutto il prezzo!!! Io ho l'impianto frenante a dischi lx e vanno benissimo, quindi penso che le pinze dell'xt e dell'xtr si equivalgono: lx-xt-xtr usano le stesse pastiglie e non credo che ci sia molta differenza tra i pistoncini dei 3 gruppi.
 

LeoBook Pro

Biker serius
Secondo me fra XT ed XTR cambiano 60€ e basta... i 20 grammi (per dire..) che risparmi li puoi benissimo riguadagnare togliendo il fango dal discendente prima della salita :hahaha:
Per quanto riguarda modulabilità etc non so: ci sarà un motivo se pochissimi montano dischi idraulici shimano preferendo le configurazioni più costose di Formula, Avid, Hope, Hayres, Magura etc... In genere shimano sono più "cedevoli/spugnosi" di altri: danno una sensazione diversa (nel senso: ad un incremento di forza sulle leve corrisponde uno spostamento delle stesse moooooolto più marcato rispetto per esempio agli Avid o ai Formula..)

Come dual control si intendono i comandi che usi leva frano anche per cambiare mi sembra... io li ho provati per un pochino e non riuscivo ad abituarmici sui salti: una marcia parte sempre!! Mi sono innamorato invece dei trigger SRAM X.9 che si comandano con solo la punta del pollice... :-?
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Secondo me fra XT ed XTR cambiano 60€ e basta... i 20 grammi (per dire..) che risparmi li puoi benissimo riguadagnare togliendo il fango dal discendente prima della salita :hahaha:
Per quanto riguarda modulabilità etc non so: ci sarà un motivo se pochissimi montano dischi idraulici shimano preferendo le configurazioni più costose di Formula, Avid, Hope, Hayres, Magura etc... In genere shimano sono più "cedevoli/spugnosi" di altri: danno una sensazione diversa (nel senso: ad un incremento di forza sulle leve corrisponde uno spostamento delle stesse moooooolto più marcato rispetto per esempio agli Avid o ai Formula..)

Come dual control si intendono i comandi che usi leva frano anche per cambiare mi sembra... io li ho provati per un pochino e non riuscivo ad abituarmici sui salti: una marcia parte sempre!! Mi sono innamorato invece dei trigger SRAM X.9 che si comandano con solo la punta del pollice... :-?

Quello che apprezzo maggiormente degli xt/xtr è proprio la modularità, non lo trovo un difetto che per pinzare forte si debba stringere la leva fino quasi al manubrio............, non lo vorrei mai un impianto "acceso/spento" dove la leva lavora solo per mezzo cm. I dual control li ho usati per anni e per uso xc sono sempre andati alla grande, ora monto entrambi gli impianti con comandi separati solamente per non togliermi la possibilità di passare ad altri marchi........cosa che non farò mai se questi "muli" continueranno a funzionare sempre così bene, l'unica e sola"manutenzione" che ho dovuto effettuare fino ad ora è stata cambiare le pastiglie.
Credo inoltre che molte bici non montino shimano di primo impianto più per un fattore economico che funzionale, i prezzi OEM dei primi montaggi sono ben diversi da quelli che siamo abituati a vedere noi in negozio.
 

LeoBook Pro

Biker serius
Poi è questione di gusti... la modulabilità può essere ottima anche con freni nei quali la variazione della pressione non comporta un sensibile spostamento della leva... de gustibus.... de gustibus!! :il-saggi: (Paolo Bitta...)

Scherzi a parte ci sono dei comandi con i quali uno si trova subito, altri che magari deve farci l abitudine ma hce una volta impratichiti rendono bene uguale!! Poi siamo sempre lì... dipende dall utilizzo prevalente che uno deve farne... per es. se piace il freeride sono più indicati dei code7 o degli SLX o simili...
 

persello

Biker serius
6/6/07
200
0
0
liguria
Visita sito
Ora il discorso è passato agli impianti frenanti... :-)
Dai postate ancora un pò così magari si arriva a parlare di figa... :-)
Cmq vedo che anche voi pensate che non cambi molto tra xt xtr.
Per le altre discussioni che si sono scatenate ora ci sono troppi impianti per saper davvero qual'è il migliore anche se secondo me il vero mito è la pinza meccanica rst. Ve la ricordate? :-)
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Secondo me fra XT ed XTR cambiano 60€ e basta... i 20 grammi (per dire..) che risparmi li puoi benissimo riguadagnare togliendo il fango dal discendente prima della salita :hahaha:
Per quanto riguarda modulabilità etc non so: ci sarà un motivo se pochissimi montano dischi idraulici shimano preferendo le configurazioni più costose di Formula, Avid, Hope, Hayres, Magura etc... In genere shimano sono più "cedevoli/spugnosi" di altri: danno una sensazione diversa (nel senso: ad un incremento di forza sulle leve corrisponde uno spostamento delle stesse moooooolto più marcato rispetto per esempio agli Avid o ai Formula..)

Come dual control si intendono i comandi che usi leva frano anche per cambiare mi sembra... io li ho provati per un pochino e non riuscivo ad abituarmici sui salti: una marcia parte sempre!! Mi sono innamorato invece dei trigger SRAM X.9 che si comandano con solo la punta del pollice... :-?
per risparmiare sul peso,diciamo al limite...ma al limite,possiamo anche pedalare nudi.Poi sui pokissimi ke montano freni shimano...scusa ma te lo devo proprio dire; sei molto.ma molto poco informato.Tutti i miei soci di fatica montano impianti shimano,che non sono a buon mercato-miriferisco a xtr -e neanche cedevoli e spugnosi.A nzi ti posso garantire che sono tra gli impianti che danno meno problemi....parere personale.......forse ma forse oh no:i-want-t:
 

bikermaX71

Biker popularis
21/10/08
91
0
0
velletri
Visita sito
per risparmiare sul peso,diciamo al limite...ma al limite,possiamo anche pedalare nudi.Poi sui pokissimi ke montano freni shimano...scusa ma te lo devo proprio dire; sei molto.ma molto poco informato.Tutti i miei soci di fatica montano impianti shimano,che non sono a buon mercato-miriferisco a xtr -e neanche cedevoli e spugnosi.A nzi ti posso garantire che sono tra gli impianti che danno meno problemi....parere personale.......forse ma forse oh no:i-want-t:
daccordissimo shimano xt xtr problemi zero , certo che ci sono anche altri impianti di notevole qualita'; ma affermare che i giapponesini frenanti danno rogne proprio nisba
 

LeoBook Pro

Biker serius
per risparmiare sul peso,diciamo al limite...ma al limite,possiamo anche pedalare nudi.Poi sui pokissimi ke montano freni shimano...scusa ma te lo devo proprio dire; sei molto.ma molto poco informato.Tutti i miei soci di fatica montano impianti shimano,che non sono a buon mercato-miriferisco a xtr -e neanche cedevoli e spugnosi.A nzi ti posso garantire che sono tra gli impianti che danno meno problemi....parere personale.......forse ma forse oh no:i-want-t:


Ma leggete bene prima di rispondere... non sto dicendo che fanno schifo, anzi... non penso che shimano si rovini due nomi come XT ed XTR facendo frani a cacchio... solo dicevo che la sensazione che danno gli shimano in genere rispetto ad altri...almeno, fino ai modelli 2007, era diversa. Può piacere o meno...
Ad ogni modo, come dicevo prima il "molto poco informato" è ancora più relativo... io nel gruppo freeride con cui esco non ho visto nessuno con shimano, nel gruppo XC sono in diversi... ergo (mi ripeto...) dipende dall'uso che uno ne fa...

Ad ogni modo XTR listino 1 freno 260€, formula ORO puro 325€... come top di gamma...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo