Freni uso enduro-all mountain

mattewlong

Biker popularis
31/7/11
58
0
0
teramo
Visita sito
Ciao a tutti i forumendoli!
sono in procinto di cambiare l'impianto frenante della mia bestiola,in quanto non soddisfano le mie esigenze(avid elixir 1):spetteguless:
girovagando on line si trovano molteplici discussioni in merito agli svariati impianti frenanti,ma rimango sempre nel dubbio di spendere degli euro preziosi per poi non avere quello che mi aspetto....
nello specifico cerco dei buoni freni,non troppo costosi,che siano in primis affidabili,nell'uso all mountain e come secondo punto abbastanza potenti,ma ben modulabili.
personalmente mi sono stati consigliati hope,shimano xt e avid elixir 7!inutile dire che i primi citati sono davvero troppo costosi per le mie tasche,in più ho sempre nel pensiero la tragica vocina che mi suggerisce:e se poi te ne penti?
detto questo voglio precisare che giro spesso nella calda stagione presso un bike park e quindi avrei bisogno di una buona potenza..
ora secondo le vostre esperienze cosa mi consigliate?
Ps:questo post non deve essere una comparativa tra gli impianti sopra citati,ma bensì un post dove attingere spunto di valutazione anche riguardo impianti frenanti meno blasonati o comunque apparentemente meno pregiati dell'ultimissima trovata commerciale/tecnologica.
 

mattewlong

Biker popularis
31/7/11
58
0
0
teramo
Visita sito
beh non ho un budget fisso,non saprei,dipende da diversi fattori,diciamo di stare entro le 400 euro escluso dischi..(o ancora meglio impianto completo)ma se devo spendere 50 euro in più non mi faccio problemi,o meglio....devono essere realmente ben spesi!
in pratica l'ideale è trovare un buon freno e basta,che sia affidabile e abbastanza potente!più di una persona mi ha detto di provare gli xt,ma esteticamente...fanno abbastanza pena!
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
precisiamo una cosa:
se prendi hope non ti penti.
se il tuo budget è 400/450 comprali,sono soldi ben spesi.

gli altri impianti sono imparagonabili,a meno che non ti prenda un paio di the one ma non sono quello che cerchi,hanno una risposta molto meno modulabile.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
IMHO secondo quante freni ho personalmente provato, il mio consiglio dipende se vuoi un freno modulabile adatto al tecnico magari lento o se sei piu un tipo da flow che vuole una frenata tosta e secca.

io sono del secondo avviso e ormai ho raggiunto la pace dei sensi con i freni FORMULA, sia RX che MEGA che THE ONE. gli rx non sono niente male e costano in questo momento di offerte dei vari negozi onlne davvero poco, spesso meno di un usato.

per il tecnico ahime' mi spiace ma il mio personalissimo top del freno e' proprio l'hope.
ho provato un M4 pure vecchio modello e devo dire che mi ha davvero impressionato per la precisione e modulabilita' della frenata.

ho provato freni: avid juicy 3/5/7, elixir 1/3/5/R SL, shimano XT vari anni, XTR, Saint, Hope M4, Formula RX, Mega, TheOne.

questo non vuol dire che siano i migliori in assoluto ma quelli che mi son piaciuti di piu sia ben inteso. son sempre dell'idea che una volta spurgato regolarmente e controllato l'impianto la stragrande maggioranza dei freni in circolazione siano ottimi, tante sono solo "elucubrazioni" mentali e desideri di bimbi cresciuti.....ma io sono un GROSSO bimbo cresciuto e quindi voglio freni POTENTI :D
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti i forumendoli!
sono in procinto [CUT]meno pregiati dell'ultimissima trovata commerciale/tecnologica.

In ambito am-enduro ho provato a lungo formula rx 2011 avid elixir r 2011 avid elixir 7 e 9 2012 e un paio di uscite con dei the one dei quali non ricordo l'anno. Fra questi ho trovato più modulabili gli avid ma più potenti i formula. ho letto il test dei formula RO fatto qui sul forum e sembrano unire la potenza tipica di formula ad una buona modulabilità.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
per quel budget io ho acquistato grazie a un'offerta su hibike gli avid x0 trail a 350 euro con i dischi, per ora sono contentissimo, dopo un attimo di rodaggio frenano davvero bene, sono potenti ma soprattutto molto modulabili e non stancano affatto. hanno un po' più di cattiveria rispetto agli slx che avevo prima e sono leggeri. direi ottimi per AM/enduro.
anche scaldati non ho riscontrato problemi se non una leggerissima variazione della corsa della leva posteriore però c'è da tenere in conto che ho accorciato il tubo senza spurgarli perchè continuavano a funzionare.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
sulla mia DH monto i clarcks2 presi su crc a 50€ completi di disco e supporto,eccelllenti,poca spesa tanta resa...questi i miei,in versione grigia:azz-se-m::azz-se-m: perche li volevo bianchi

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=47543

47543.jpg
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
IMHO secondo quante freni ho personalmente provato, il mio consiglio dipende se vuoi un freno modulabile adatto al tecnico magari lento o se sei piu un tipo da flow che vuole una frenata tosta e secca.

lui li vuole ben modulabili,ergo i formula non fanno per lui.

con quel budget ti prendi gli R0...

idem come sopra,inoltre sono troppo potenti,se non pesi 100kg e fai dh sono sprecati,oltre il fatto che ti ammazzi appena sfiori la leva,so di gente che gira con le pastiglie consumate perchè altrimenti frenano troppo.


ribadisco,a poter spendere 400 banane con hope va sul sicuro, compra IL FRENO A DISCO
voler risparmiare quando non è una necessità,magari per degli avid o dei clarks (senza nulla togliere a questi impianti ) non vale proprio la pena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo