freni stm

DR_Balfa

Biker grossissimus
SBONG?
credevi fossi morto? Vecio si ma morto no!........

no... morto no.... non pensavo scrivessi qui....

poi non ho più visoti tuoi prodotti...

sai quanto tempo ho passato a vedere le foto della FRO e dei tuoi componenti?....

Appena pronta la bici da escursionismo e sitemata la balfa devo mettermi all'opera per un ss (se la moglie non mi caccia :-) )....

Ciao
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Ciao Remo, sono uno degli appassionati che ti seguiva ai bei tempi.
La mia mantis monta ancora la tua serie sterzo ed i freni li conservo gelosamente ancora nella loro scatola originale.
Mi sembra che ci siamo conosciuti tipo nel 93-94 in fiera a Padova o forse 92.....presso lo stand di Scavezzon, sono cliente scavezz dal 90 e sono stato tesserato con loro per + di 12 anni.....magari ci siamo incontrati pure in negozio.
Ora che si fa? Sei ancora del giro?
 

castagnino

Biker novus
26/8/08
29
0
0
verona
Visita sito
Ciao Remo, sono uno degli appassionati che ti seguiva ai bei tempi.
La mia mantis monta ancora la tua serie sterzo ed i freni li conservo gelosamente ancora nella loro scatola originale.
Mi sembra che ci siamo conosciuti tipo nel 93-94 in fiera a Padova o forse 92.....presso lo stand di Scavezzon, sono cliente scavezz dal 90 e sono stato tesserato con loro per + di 12 anni.....magari ci siamo incontrati pure in negozio.
Ora che si fa? Sei ancora del giro?
ciao tomac,
bello vedere che qualcuno si ricorda di te!.
Si, nel 94 fui a padova con i fratelli scavezzon che ho mai più visto. Se non sbaglio il negozio è a spinea:
Ora lavoro sempre cnc ma nel settore moto. Il mio sito è www.flyhammer.com
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
ciao tomac,
bello vedere che qualcuno si ricorda di te!.
Si, nel 94 fui a padova con i fratelli scavezzon che ho mai più visto. Se non sbaglio il negozio è a spinea:
Ora lavoro sempre cnc ma nel settore moto. Il mio sito è www.flyhammer.com

bhe il passo moto bici è piccolo piccolo :-).... così ti scrolli di dosso quel biker novus.... e torni ad assere biker costructor :-)... io potrei rifare le biellette della balfa... color rasta come i pedali...

Ciao
 

castagnino

Biker novus
26/8/08
29
0
0
verona
Visita sito
bhe il passo moto bici è piccolo piccolo :-).... così ti scrolli di dosso quel biker novus.... e torni ad assere biker costructor :-)... io potrei rifare le biellette della balfa... color rasta come i pedali...

Ciao

vedremo vedremo.
Purtroppo come scrivevo in un post precedente, quello che un' artigiano può fare al giorno d' oggi in questo campo è molto limitato. Non sono più ferrato in materia visti i tanti anni trascorsi e di conseguenza non saprei proprio dove cominciare.
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
vedremo vedremo.
Purtroppo come scrivevo in un post precedente, quello che un' artigiano può fare al giorno d' oggi in questo campo è molto limitato. Non sono più ferrato in materia visti i tanti anni trascorsi e di conseguenza non saprei proprio dove cominciare.

mi permetto di inserirmi nella discussione per porgere i saluti (poggiando a terra il ginocchio destro) al sig. Castagnino...
per me è un immenso piacere vederla partecipare a questo forum.
se è per ri-cominciare da qualche parte, penso che non debba ricevere suggerimenti da nessuno, se è per il fatto che un artigiano ha spazi limitati in questo settore, purtroppo sono d'accordo con lei... e sottoline purtroppo..
 

castagnino

Biker novus
26/8/08
29
0
0
verona
Visita sito
Ragazzi, non mi aspettavo un' accoglienza simile. Sono e sono sempre stato un semplicissimo artigiano.
Allora era tutto molto più semplice.
Ricordo ancora come collaudavo la robustezza dei primi freni (ricavati oltretutto dal gambo di vecchie pedivelle campagnolo).
Mia moglie davanti con un' opel corsa, io 10 metri dietro legato con una fune su di una specialized. Lanciavamo il tutto a 70/80 km orari e poi si inseriva il cambio in folle. Io dietro a frenare il tutto , praticamente seduto sulla ruota posteriore per evitare di capottare ,sino a spianare la copertura anteriore e poi ad esplodere la camera. E mi esplose veramente a circa 60 km orari e prima che mia moglie capisse ed iniziasse a frenare passarono molti metri; forse già allora meditava di farmi fuori.....
Ecco questo aneddoto ( peraltro verissimo) per spiegarvi come si lavorava allora, altrochè alta tecnologia......!!! però era tutto meravigliosamente bello.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mah iol mozzo in questione era STM. Non so se c'era lo zampino di Castagnino...

CMQ, caro Remo, non è che tutti vadano dietro alla tecnologia estrema, e le tue realizzazioni ritroverebbero sicuramente un loro mercato. Insomma, extralite vende diversi freni, e non credo che i proprietari provino a frenare lanciati da una auto in corsa (ma tua moglie dopo l'incidente ti ha portato all'ospedale o da uno psichiatra?). Poi, la Pegoretti coi tuoi pezzi sopra è, insieme alla ferremi Alexa, la migliore realizzazione italiana in campo MTB, e non sfigurerebbe in un confronto con una moderna in carbonio. Full stop.
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
Mah iol mozzo in questione era STM. Non so se c'era lo zampino di Castagnino...

CMQ, caro Remo, non è che tutti vadano dietro alla tecnologia estrema, e le tue realizzazioni ritroverebbero sicuramente un loro mercato. Insomma, extralite vende diversi freni, e non credo che i proprietari provino a frenare lanciati da una auto in corsa (ma tua moglie dopo l'incidente ti ha portato all'ospedale o da uno psichiatra?). Poi, la Pegoretti coi tuoi pezzi sopra è, insieme alla ferremi Alexa, la migliore realizzazione italiana in campo MTB, e non sfigurerebbe in un confronto con una moderna in carbonio. Full stop.

se non ricordo male il progetto era suo...
e concordo con tutto...
ora vado a lavorare!!!
ciao
 

castagnino

Biker novus
26/8/08
29
0
0
verona
Visita sito
La STM è arrivata parecchio dopo, quando mi affidai a loro per realizzare dei pezzi...
Si, il mozzo in titanio, i movimenti centrali in titanio. Di quest' ultimi ne realizzai una quantità enorme. Ricordo la difficoltà nel realizzare i primi: punte che dopo due fori fondevano, maschi che riuscivano a creare un filetto ma poi non tornavano più indietro perche grippavano, conicità che andavano a pallino. Un sacco di titanio diametro 20 buttato via!.
E feci pure dei freni in lega di magnesio con rotazione su microcuscinetti. Il bello venne quando fu l' ora di colorarli, ma li è un' altra incredibile storia che vi racconterò se vorrete in un' altra puntata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo