Freni per enduro

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Io ho i cura 4 ed ho preso a mio padre i cura 2…gli mt7 non li ho mai provati ma erano la mia seconda scelta, quindi secondo me tra questi quelli che prendi va alla grande.

se si parla dei cura io prenderei i 2 pistoni se ti piace una frenata più aggressiva come feeling. Però va a gusti
Ad essere sincero, visto che i miei primi freni sulla bici da enduro sono piuttosto deboli, non saprei nemmeno che tipo di frenata preferisco.. :mrgreen: però sicuramente cerco qualcosa di potente e che sia abbastanza costante durante tutta la discesa.
Grazie per il consiglio!
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Io ho avuto i cura, e ho gli mt7.. “per me” sono più potenti i magura..e sono anche più silenziosi, e meno bisognosi d’attenzione (motivi per cui li ho tolti)
Per me gli mt7 sono tra i migliori freni che abbia mai provato, e a dispetto di quello che dice @Barons :mrgreen: I pompanti non sono affatto male, e sono anche robusti il giusto, la leva poi è decisamente più ergonomica e ben fatta di quella dei cura (IMHO) sia ls hc che la splendida hc3.. my 2 cents
Ps: io sono un grande estimatore di formula di cui ho 2 forcelle ed un’ammo ;-)
Anche io ho provato sia Formula Cura 4 che Magura MT5 e secondo me sono nettamente più potenti i Magura
Caspita.. se prima ero molto indirizzato su formula, adesso ho qualche dubbio.
Però ricordo che l'unica volta che provai dei magura (se non sbaglio degli mt5), la leva non mi sembrava molto comoda.. ma magari sugli mt7 potrebbe non essere neanche la stessa.
Comunque grazie a tutti :prost:
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.767
1.356
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Caspita.. se prima ero molto indirizzato su formula, adesso ho qualche dubbio.
Però ricordo che l'unica volta che provai dei magura (se non sbaglio degli mt5), la leva non mi sembrava molto comoda.. ma magari sugli mt7 potrebbe non essere neanche la stessa.
Comunque grazie a tutti :prost:
È molto soggettiva la cosa, io con i Formula mi sono trovato meno bene dei Magura, non voglio dire però che siano dei brutti freni, anzi, probabilmente sono solo abituato molto ai Magura (freni della mia bici) e non ai Formula (freni sulla bici di un mio amico). Penso che caschi bene con tutti e due
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Anche io ho provato sia Formula Cura 4 che Magura MT5 e secondo me sono nettamente più potenti i Magura
Qualcosa "nettamente più potente" dei Cura 4 faccio fatica ad immaginarlo.
Non vorrei che la modulabilità dei Cura la si confonda con la scarsa potenza, con i bura bisogna tire un po' più la leva, ma di potenza io ne trovo a volontà
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.767
1.356
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Qualcosa "nettamente più potente" dei Cura 4 faccio fatica ad immaginarlo.
Non vorrei che la modulabilità dei Cura la si confonda con la scarsa potenza, con i bura bisogna tire un po' più la leva, ma di potenza io ne trovo a volontà
Non volevo dire che i Cura 4 non siano potenti, forse quelli del mio amico erano regolati in modo da essere molto progressivi, ma in confronto i Magura che ho sulla mia bici mi danno la sensazione di essere più potenti, forse sono solo piú diretti, ho solo condiviso la mia sensazione
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.665
4.761
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Come ha già detto Barons e' il corpo fissato al manubrio che e' di plastica, la leva che si tira x frenare e' di alluminio...poi chiaro se a uno non piace sceglie altro
Lo so perché ho freni Magura sulla bici, lavorando nel settore stampaggio plastica ho spiegato a @Barons che sono fatti con una plastica particolare e molto robusta ma lui preferisce un freno con corpo in alluminio . Ad esempio io preferisco la frenata dei Magura MT trail rispetto ai Shimano SLX 7120 ho che ho sull'altra bici, però mi sento di consigliare entrambi gli impianti.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

twist1990

Biker superis
14/4/09
446
161
0
pianezza TO
Visita sito
Secondo me confondete potenza con attacco della frenata.

come dicevo prima i cura 2 sono più aggressivi nell’attacco della frenata e sembrano quindi più potenti dei cura 4…ma è solo questione di feeling iniziale, e li va a gusti.

io come tipo di frenata preferisco i cura 2, ma con i 4 mi ci trovo molto bene e volendo posso cappottarmi in qualsiasi situazione. Ad esempio degli shimano che ho provato sono più aggressivi dei cura 4, però patiscono decisamente di più il surriscaldamento e comunque sono meno potenti. Appena li si tocca sembra quindi che siano più potenti, ma in realtà no. Ovviamente questo sul modello specifico che ho provato, è solo per fare un esempio.

in ogni caso sia cura 2 sia cura 4 (i miei almeno, con pastiglie e dischi originali formula) frenano uguali ad inizio ed a fine discesa, non patiscono surriscaldamento e non cambia la frenata nemmeno con discese alpine molto lunghe e con freni tirato in continuo.
Penso che per gli mt7 valga lo stesso ma di questi parlo solo per sentito dire.
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non volevo dire che i Cura 4 non siano potenti, forse quelli del mio amico erano regolati in modo da essere molto progressivi, ma in confronto i Magura che ho sulla mia bici mi danno la sensazione di essere più potenti, forse sono solo piú diretti, ho solo condiviso la mia sensazione
Ah ok, li hai semplicemente provati, credevo li avessi avuto e avuto modo di avere un'esperienza più approfondita.
Io non so che pastiglie usa il tuo amico, magari aveva ancora le organiche di serie oppure un impianto spurgato male, non posso saperlo! Però ci può stare che come feeling venga restituita poca potenza, serve tirare di più la leva per avere una frenata davvero sostanziosa, nulla a che vedere con l'on/off che ho trovato sui saint, che tra l'altro preferisco, ma a molti da tanto fastidio, sono stili di guida e di frenata differenti.
Però ripeto, a certi livelli i freni possono essere equiparabili o avere leggermente più potenza, ma dire che qualche freno è "nettamente più potente" di un altro non può essere veritiero.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Lo so perché ho freni Magura sulla bici, lavorando nel settore stampaggio plastica ho spiegato a @Barons che sono fatti con una plastica particolare e molto robusta ma lui preferisce un freno con corpo in alluminio . Ad esempio io preferisco la frenata dei Magura MT trail rispetto ai Shimano SLX 7120 ho che ho sull'altra bici, però mi sento di consigliare entrambi gli impianti.
Però ho visto solo foto (poche a dire la verità) di leve Magura spezzate che non shimano o altre in alluminio.
Non so quanto possa fare statistica ma mi sono deciso di escluderli.
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.665
4.761
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Però ho visto solo foto (poche a dire la verità) di leve Magura spezzate che non shimano o altre in alluminio.
Non so quanto possa fare statistica ma mi sono deciso di escluderli.
Io sugli impianti Magura uso solo leve HC , in alluminio a un dito, molto ergonomiche con cui mi trovo meglio. Poi al momento sono stato fortunato e non ho mai rotto niente però capisco che ci sia gente titubante sul fatto che i Magura siano fatti in parte di plastica e che si sentano più sicuri con freni costruiti in alluminio, ma se parliamo di frenata i Magura sono degli ottimi freni per quanto mi riguarda.
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Ok quindi sulla potenza ho capito che ci siamo con entrambi i freni :prost:
Invece riguardo i dischi da montare.. devono avere uno spessore particolare o posso montargli almeno all'inizio i dischi shimano che ho in casa?
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Il problema del pompante Magura non è tanto romperli nelle cadute, che come detto da qualcun’ altro basta stringerli “il giusto” sul manubrio. Il problema che si possono rompere facilmente al primo cambio pastiglie se ci si dimentica di aprire il tappo sul pompante, soprattutto se precedentemente si sono eseguiti degli spurghi espressi, così chiamano loro lo spurgo alla sola leva.
Spingendo sui pistoncini per aprirli l’olio spinge sulla membrana del pompante che a sua volta spinge sul suo coperchio in plastica trattenuto da tre miseri incastri che si rompono molto facilmente..
Magura, Formula li ho tutti e due... cadi bene su entrambi, bisogna al massimo saperli conoscere e al massimo metterci mano per farli rendere al meglio
 
Ultima modifica:

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.767
1.356
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ok quindi sulla potenza ho capito che ci siamo con entrambi i freni :prost:
Invece riguardo i dischi da montare.. devono avere uno spessore particolare o posso montargli almeno all'inizio i dischi shimano che ho in casa?
Con Magura mi sembra si possa usare i dischi Shimano. Una volta che hai finito i Shimano, dovessi prendere i Magura, ti consigli gli Mdr-p che secondo me sono molto meglio dei Storm hc, con gli ultimi non mi sono trovato bene, l'anteriore vibrava molto
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Con Magura mi sembra si possa usare i dischi Shimano. Una volta che hai finito i Shimano, dovessi prendere i Magura, ti consigli gli Mdr-p che secondo me sono molto meglio dei Storm hc, con gli ultimi non mi sono trovato bene, l'anteriore vibrava molto
Ok lo terrò presente!
Invece per formula si sa qualcosa?
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
446
161
0
pianezza TO
Visita sito
Ok lo terrò presente!
Invece per formula si sa qualcosa?
A prescindere dal freno io userei dischi nuovi dello stesso brand (tranne nei casi in cui il disco sia fatto col culo).
Formula ha tra i migliori dischi a mio parere, basta guardarli per capirlo. Magura ne fa un po’ ed almeno uno dovrebbe essere valido.

come spessore mi pare di capire che il formula sia un po’ più spesso di shimano ma non ricordo.

come ho scritto per me non ha il minimo senso cambiare impianto e tenere i dischi usati di altra marca. Mettici i dischi originali nuovi (che siano magura o formula) e vivi sereno. L’impianto vecchio magari lo vendi compreso dei dischi attuali.

conta che impianti diversi “mordono” il disco in maniera diversa…eviterei sti pastrocchi per risparmiare qualche soldo
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
A prescindere dal freno io userei dischi nuovi dello stesso brand (tranne nei casi in cui il disco sia fatto col culo).
Formula ha tra i migliori dischi a mio parere, basta guardarli per capirlo. Magura ne fa un po’ ed almeno uno dovrebbe essere valido.

come spessore mi pare di capire che il formula sia un po’ più spesso di shimano ma non ricordo.

come ho scritto per me non ha il minimo senso cambiare impianto e tenere i dischi usati di altra marca. Mettici i dischi originali nuovi (che siano magura o formula) e vivi sereno. L’impianto vecchio magari lo vendi compreso dei dischi attuali.

conta che impianti diversi “mordono” il disco in maniera diversa…eviterei sti pastrocchi per risparmiare qualche soldo
La domanda l'ho fatta perchè ho ancora in casa dei dischi shimano nuovi e mi dispiacerebbe un po' sprecarli.. sono quasi 40 euro di dischi in totale :pirletto:
Però effettivamente potrei provare a venderli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo