freni IRD dual banger vs Avid BB

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
i primi hanno i pistoncini che lavorano entrambi (flottanti)
i secondi, come quasi la totalità dei freni meccanici,
invece hanno un pistoncino flottante e l'altro fisso,
il disco viene premuto contro l'altra pastiglia dalla pressione
della prima, per deformazione

oink
:-?
mechscompared.jpg
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Ciao, io ho i ball bearing e sono soddisfatto, ma se dovessi prenderli adesso andrei con gli IRD dual banger che hanno appunto il vantaggio di avere la battuta mobile (e non due pistoncini come dice quel porco di bobbyes) e di usare le pastiglie compatibili shimano che trovi dappertutto.
Però non so come funzionino, ma qualcuno che cominci ci vuole... :-o


PS per bobbyes: scusa per la correzione...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
DAL SITO UFFICIALE IRD:

Dual Banger
Mechanical Disc Brake

We believe this to be the next evolution in mechanical disc brakes. This is the first mech with DUAL PISTON ACTION. Both pads move in sync to sandwich the rotor.
Other mechs have one moving pad pushing into the rotor which then is pushed into the other brake pad which is stationary. Take a look at yours if you don't believe us.


e pure TuttoMTB mi pare citasse che hanno due pistoncini...

oink :-?
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Io ho letto la presentazione su bici da montagna di gennaio e non parlava di due pistoncini... vabbè comunque il risultato è che entrambe le pastiglie si avvicinano al disco o-o

e scusa per il "porco" :smile:

:-o :-o :-o
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Mi sono fatto la stessa domanda e ricordo che se ne era parlato un paio di mesi fa. Ho scelto Avid per le ottime recensioni e ne sono convinto e soddisfatto. IRD BikePlanet doveva testarli....lo avrà fatto ??? :cool:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Fil ha scritto:
Io ho letto la presentazione su bici da montagna di gennaio e non parlava di due pistoncini... vabbè comunque il risultato è che entrambe le pastiglie si avvicinano al disco o-o

e scusa per il "porco" :smile:

:-o :-o :-o

boh, non ricordo, ho letto anche io la recensione
e mi sembrava.... ma fa niente
:prost:

oink, pork pork :smile:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
sono andato a scartabellare Bici da Montagna, ecco da dove
arrivava la mia convinzione...
nel titolo dicono: ... E' DIFERENTE DA TUTTI GLI ALTRI MECCANICI
PERCHE' SI MUOVONO ENTRAMBI I PISTONI ...

e poi nell'articolo invece specificano:
... IL PISTONE E' SINGOLO, MA LA BATTUTA SU CUI LAVORA
E' MOBILE, ANZICHE' FISSA ...

svelato l'equivoco

oink :prost:
 
funnybike ha scritto:
nessuno ha provato gli IRD?

Ancora no a lungo termine... Nell'immediato e nel breve riscontro iniziale, per l'IRD siamo a livelli di qualità costruttiva elevati, montaggio semplice all'anteriore (pinza post mount + adattatore) ma il posteriore (pinza int'l std.) richiede le solite rondelle calibrate/rasatori (comunque in dotazione insieme alle guaine "anticompressione"... A 'sto punto potevano mettere anche i cavi con il capocorda, così c'era valore aggiunto davvero più di tutti i concorrenti ;-)
Rodaggio relativamente breve, e sorprendente feeling... che si rivela essere il vero punto forte di questo impianto, sicuramente dovuto alla simmetria della pressione sul disco... che tra le altre cose semplifica montaggi e successive regolazioni (sempre indispensabili sui meccanici, che non recuperano il consumo pastiglia automaticamente). Potenza frenante sicuramente più che adeguata, anche se a rendere un pochino superiore l'Avid gioca la sua superiore pastiglia, che però in quanto sinterizzata metallica è un po' più capricciosa in termini di possibili vibrazioni e rumorosità... Le pastiglie Avid sono anche, da quest'anno straordinariamente "economiche", mentre per IRD si può ricorrere a quelle 515/525, che sono ancor più economiche (ma noi non le teniamo ad esempio, sorry :-o , ripiegando sulle EBC). Il peso depone a favore dell'Avid, data la semplicità costruttiva. All'atto pratico parliamo pertanto di due eccellenti prodotti... che pertanto si differenziano sostanzialmente nel feeling, più morbido e vellutato per IRD e più potente per Avid (ma onestamente, per correttezza "meccanica" andrebbero testati con identiche pastiglie e dischi). Per ora è tutto, passo e chiudo. :prost: :prost: :prost:
Buon San Valentino a tutti gli innamorati :-)
Buona serata ai Single, che non trascurino "i vantaggi della situazione" ;-)
Ed un caro ricordo a Marco Pantani, che la Sua salita nel cielo sia sempre elegante e leggera... come solo lui sapeva "accarezzare i pedali" :cry:
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
io ho comprato il freno anteriore della IRD proprio da bike planet, che ringrazio per l'ottimo servizio :eek:

purtroppo a causa del freddo (sono un po' "fighetta") non l'ho ancora provato a dovere ho fatto solo un paio di giri. In ogni caso vi posso subito dire che ho dovuto aggiungere una molla sulla pinza tra la leva e la battuta della guaina a cavallo del cavo, perche il freno non tornava istantaneamente ma aveva un piccolo ritardo, niente di grave.
il freno funziona bene, e modulabile non serve un grande sforzo per frenare, sicuramente superiore al V-brake deore che avevo prima. ho notato che va scaldato prima di rendere al meglio, le prime 2-3 pinzate non sono molto efficaci poi la frenata diventa potente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo