Freni idraulici Hayes

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
BIG666 ha scritto:
hey yuza ma l'hai fatta te e ti è riuscita perfettamente??
se si la faresti mica anche a me(solo se non ti prende troppo tempo e hai voglia

ciao!!!

Ciao grande BIG!!!
La modifica l'ho fatta fare da MAX Alfero, non mi sono fidato a farla io anche se non è molto complicato! Ho preferito portarla da lui perchè non volevo rischiare di devastare tutto!
Ti posso garantire che ora la famosa vitina non si muove neanche di un millimetro. Ho testato la modifica due settimane fa al BELIN DAY e dopo un'intera giornata di discese tutto è rimasto perfetto!
Porta la biga da MAX che ci pensa lui per due lire!!!

:offtopic: Sabato sei su alla Madda? :offtopic:
 

ZoK

Biker tremendus
30/10/02
1.220
0
0
58
Calcinaia (PI)
www.crakbike.it
domeX ha scritto:
E' normale che ogni mese devo portare la bici a fare regolare il freno anteriore che mi si smolla? Può essere una questione di spurgo? E soprattutto lo spurgo è un operazione complessa da effettuare?
Che cosa intendi di preciso con il termine "smolla" ???

Per lo spurgo no problem, segui come indicato sui manuali dei freni, per il kit (HD MAG) io mi sono organizzato in questo modo:

- siringona con fluido idr dot 3/4 (a seconda quale circola sul tuo impianto) con un pezzettino di tubo flebo per innesto nella valvola d'entrata spurgo.
- tubicino da flebo (0.5 € in farmacia insieme al siringone)
- terminale con riportino finale antisporco per guaine cambio da inserire (insieme al tubo flebo) nel buchino della vite del serbatoio della leva freno durante lo spurgo; in questo modo non si sporca una sega.

E più semplice a fare che a spiegare ....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
yuza ha scritto:
Qoelet_74 ha scritto:
vai su www.rupabiker.ch e fai la modifica al grano di regolazione della corsa, risolverai tutti i tuoi problemi!

precisamente qui
http://web.ticino.com/rupabiker/tecnica/mod-hayes-hfx9.htm

CONFERMO IN PIENO, io avevo lo stesso problema e con la modifica di RUPA ho risolto tutto!!!
Puoi mettere tutta la loctite che vuoi sul grano, ma l'unica soluzione efficace è quella di RUPA!!!

CIAUZ

In realtà funziona anche il frenafiletti, però quello medio, e comunque devi assolutamente smontare la leva. Per lo spurgo ti conviene imparare a farlo da te, non è difficile, segui alla lettera le istruzioni di zok!
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
monorotula ha scritto:
In realtà funziona anche il frenafiletti, però quello medio, e comunque devi assolutamente smontare la leva. Per lo spurgo ti conviene imparare a farlo da te, non è difficile, segui alla lettera le istruzioni di zok!

Anche io ne ero convinto, ho smontato la leva e riempito tutto di frenafiletti, ma il problema c'era sempre! Solo che al posto di dover stringere la vite alla fine di ogni discesa mi sono ritrovato a doverlo fare dopo due o tre! Un piccolo miglioramento ma pur sempre una gran rottura di maroni! Con la modifica di Rupa mi sono tolto il pensiero per sempre!!! o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
yuza ha scritto:
monorotula ha scritto:
In realtà funziona anche il frenafiletti, però quello medio, e comunque devi assolutamente smontare la leva. Per lo spurgo ti conviene imparare a farlo da te, non è difficile, segui alla lettera le istruzioni di zok!

Anche io ne ero convinto, ho smontato la leva e riempito tutto di frenafiletti, ma il problema c'era sempre! Solo che al posto di dover stringere la vite alla fine di ogni discesa mi sono ritrovato a doverlo fare dopo due o tre! Un piccolo miglioramento ma pur sempre una gran rottura di maroni! Con la modifica di Rupa mi sono tolto il pensiero per sempre!!! o-o

Probabilmente abbiamo usato due prodotti diversi, perchè sui miei, oltre a non avere più alcun problema di allentamento, farei pure fatica ad avvitare o svitare il grano se mai dovesse servirmi.
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
monorotula ha scritto:
Probabilmente abbiamo usato due prodotti diversi, perchè sui miei, oltre a non avere più alcun problema di allentamento, farei pure fatica ad avvitare o svitare il grano se mai dovesse servirmi.

Boh io ho usato il frenafiletti medio! Magari sono diversi i tipi di percorsi che frequentiamo, quindi magari i nostri impianti sono sottoposti a stress differenti!!! o-o
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Scusate, ripesco questo topic perchè mi sto apprestando a fare la RupaModifica! (grande Rupa)...
comincio già ad avere dei problemi...i grani m3...li ho trovati...ma mi sembrano un pò lunghetti...ci sono di diverse misure? o li avete limati un pochetto?
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
Corr@ ha scritto:
Scusate, ripesco questo topic perchè mi sto apprestando a fare la RupaModifica! (grande Rupa)...
comincio già ad avere dei problemi...i grani m3...li ho trovati...ma mi sembrano un pò lunghetti...ci sono di diverse misure? o li avete limati un pochetto?
penso esistano di diverse misure...
io i miei li ho limati un poco, e cmq escono fuori il nottolino di un paio di mm, dato che di spazio tra pompante e leva ce n'è molto...
un consiglio, i nottolini rimontali con il grano rivolto verso il basso, esteticamente è più apprezzabile....
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Corr@ ha scritto:
Scusate, ripesco questo topic perchè mi sto apprestando a fare la RupaModifica! (grande Rupa)...

Eccomi di ritorno!
:-? un'oretta di lavoro e il gioco è fatto! Con le indicazioni di Rupa non ci si può sbagliare, un pò di attenzione e via...
A presto la prova sul campo.
 

polmone

Biker superis
17/3/04
412
6
0
50
Bologna
Visita sito
Bike
Hightower
io invece ho il problema concettualmente inverso :azz-se-m:
Ho degli hayes mag credo da 4 anni, mai 1 problema di funzionamento, fatto lo spurgo 2 volte 2 (una perchè ho cambiato telaio ed i tubi erano corti)...
La famosa vitina, non solo non si svita, ma se la svito o la avvito la guarnizione di gomma sul pompante non la lascia girare, si attorciglia e appena smetto di operare me la riporta al punto di prima...ho tentato con ogni sorta di lubrificante ma non succede niente...C'è un Rupa della situazione che ha e ha risolto lo stesso problema?
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Corr@ ha scritto:
un'oretta di lavoro e il gioco è fatto! Con le indicazioni di Rupa non ci si può sbagliare, un pò di attenzione e via...
A presto la prova sul campo.

Confermo al 100%!
Da quando l'ho fatta non ho più preso in mano la fatidica brugola da 2 e non ho più aperto il tubetto di loctite!
Grande RUPA! o-o
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
Corr@ ha scritto:
Scusate, ripesco questo topic perchè mi sto apprestando a fare la RupaModifica! (grande Rupa)...
comincio già ad avere dei problemi...i grani m3...li ho trovati...ma mi sembrano un pò lunghetti...ci sono di diverse misure? o li avete limati un pochetto?

personalmente ho fatto la modifica da poco ma ho preferito usare grani da M2

sono molto piccoli e entrano perfettamente, l'estetica è ottima e non bisogna sare un megaforo

ovviamente non sperate di trovarli in ferramenta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo