Freni da Enduro

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Salve a tutti....
Sto facendo il mio ingresso in questo mondo molto interessante con una torpedo t 40 usata dotata di freni tektro draco con un disco da 203 mm all'anteriore.
Domenica mattina abbiamo fatto un'uscita da 50 km mista strada/melma e purtroppo ho constatato che l'impianto all'anteriore non è molto modulabile. Infatti in una frenata improvvisa mi sono ribaltato senza conseguenze X fortuna.
Vorrei chiedervi consigli sulla tecnica di frenata ed anche una dritta X un bell'impianto modulabile.
Vi ringrazio

Ciao buongiorno! Mi e' piaciuta la tua frase , "consigli sulla tecnica di frenata" e poi solo dopo un consiglio su un impianto di freni migliore.
Apprezzo la tua correttezza dove esplichi che da neofita con una bici da poco acquistata sei caduto a causa di una mancanza di modulabilita' dei freni peraltro che non conoscevi ancora ed anche a causa della tua inesperienza.
Delle tecniche di frenata se ne e' ampiamente parlato su vari 3d ed anche sul tech corner da dove ti linko almeno i servizi di maggiore utilita' ad una lettura veloce ed intuitiva :

http://www.mtb-mag.com/frenata-sul-viscido/
http://www.mtb-mag.com/leve-freno-posizioniamole-correttamente/

Converrai che dopo una rapida lettura istruttiva basiliare la miglior palestra la farai nelle uscite trovando da te il corretto feeleng .
Solo dopo avere assolto necessariamente ad una preparazione tecnica basiliare delle tecniche di frenata potrai pensare di sostituire l'impianto frenante .
A seconda del tuo budget potrai decidere brand e modello opportuno non solo
per le tue scelte ma soprattutto per l'utilizzo che ne farai.
Un eccesso di potenza frenante non e' mai superfluo e tale soprattutto considerando eventuale tracciati in discesa condizionati da uno stress continuo e magari assoggettate forse al peso del biker.
Diciamo che si potrebbe aggiungere un elemento essenziale: se non hai possibilita' di intervento personale nelle manutenzioni e vuoi evitare manutenzioni piu' ravvicinate sarebbe opportuno evitare impianti ad olio dot causa la loro igroscopicita' e propendere verso quelli minerali come Shimano o Magura.
Va' pero' correttamente informato che i nuovi modelli della SRAM hanno segnato una innovazione a merito di funzionalita' ed efficacia quindi da considerare pienamente .
Quindi destinerei la scelta finale del modello di impianto dopo che , avrai fatto almeno un paio di uscite ed affinato le tecniche , avrai elementi di necessita' personali da anteporre alla scelta consigliata di un nuovo impianto freni.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

coda

Biker novus
28/11/16
5
0
0
Visita sito
grazie x la risposta!

diciamo che ho anche sollecitato il forum a mò di presentazione, comunque avevo già preventivato un po di studio e ti ringrazio x i link che mi hai postato!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo