Freni che toccano sempre

speedario

Biker ultra
6/7/08
644
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Ma........ é strano, a me succede di rado solo se li uso troppo in discesa allora si scaldano e può succedere che si stortino, meglio frenate potenti e corte che leggere e lunghe.
Ciao ciao.
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao, io vorrei sapere se è normale e succedde a tutti, quando torno da un giro i dischi mi sfiorano toccando le pastiglie, la ruota non gira libera, voi quando prendete la bici per uscita dovete radrizzare sempre i dischi (mm)?

ciao, è possibile che ci sia un pelo di olio di troppo, prova a togliere le pastiglie aprire i pistoncini, aprendo leggermente la vite per lo spurgo, e prova dovrebbe andare a posto.
Può succedere quando per trasportare la bici in macchina togli la ruota, nel rimontarla non trovi l'allineamento giusto.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
scusa Paolo965, non voglio andarti contro il tuo consiglio, però prima di togliere qualche goccia di olio è meglio provare a rimuovere la pinza e le pasticche e verificare che i pistoncini rientrino perfettamente in sede e/o che non siano un pò sporchi o appena grippati .
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
scusa Paolo965, non voglio andarti contro il tuo consiglio, però prima di togliere qualche goccia di olio è meglio provare a rimuovere la pinza e le pasticche e verificare che i pistoncini rientrino perfettamente in sede e/o che non siano un pò sporchi o appena grippati .

quanto dici in effetti può essere, ma per quanto mi è capitato di vedere finora, ho risolto così.;-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se i freni montano il dot 5.1 dopo un anno sono caxxi. Diventa molto sensibile alla temperatura, oltre ad aumentare di volume anche a freddo.
Esperienza personale: dopo due cambi di pastiglie non riuscivo più a montare il terzo set. Ogni volta che smonto pulisco bene i pistoncini prima di farli rientrare (con sapone per piatti e spazzolino) poi li rientro per tre o quattro volte per correggerne la pigrizia. Non c'era verso di farli rientrare, l'olio era troppo espanso. Ho tolto una goccia ed ho risolto, ma solo in parte, ora dopo una discesa impegnativa l'olio si espande e le pastiglie toccano sul disco sino a che la pinza si è completamente raffreddata.
E' arrivata l'ora di mettere nuovo dot nell'impianto.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
La prima cosa da controllora è il centraggio della pinze, che và fatto con le ruote perfettamente alloggiate tra i forcellini del telaio e della forcella, quindi si passa a verificare come lavorano i pistonici ed eventualmente, se necessario, a lubrificarli per ottimizzarne il funzionamento, in ultimo si smontano i dischi e si verifica la loro planarità e sopratutto se presentano bruniture da cottura, nel qual caso continueranno a piegarsi perchè sono mutate le caratteristice fisiche del metallo. Un discorso a parte va fatto per gli ice, che quando subiscono un elevato surriscaldamento tendono a piegarsi un pò, ma successivamente, raffreddandosi dovrebbero tornare allo stato iniziale. Aggiungo che non serve a niente sostituire solo le pastiglie (vetrificate) se i dischi sono cotti, vanno sostituiti entrambi.
 

roby75

Biker novus
27/10/12
18
0
0
Torino
Visita sito
Per controllare se i pistoncini rientrano totalmente basta che tolgo le pastiglie e controllo se sono tutti all'interno della pinza? non ci deve essere scalino tra parete della pinza e pistoncini? Poi pulisco i pistoncini con alcool o sapone per piatti e lubrifico? Che tipo di lubrificante posso usare? svitol o l'olio per la catena va bene? se dovessi fare uscire dell'olio da dove? ho guardato vari video ma tutti parlano di spurgo con la siringa.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
devi smontare le pasticche e togliere la ruota ( oppure smontare la pinza )
Spruzzi un pò di olio o lubrificante per forcelle o catene ( non grasso ), lasci agire un pò e poi passi uno straccio da parte a parte e strofini bene.

Poi, facendo molta attenzione, dai una due pompate sulla leva e vedi come si comportano i pistoncini, quando sono un pò fuori rimetti un pò di lubrificante e, se è tutto pulito, fai leva per far rientrare entrambi i pistoncini. Poi asciughi bene togliendo tutto l' olio.

P.s.
non usare alcool - tende a seccare
non usare il WD40 - non è sicuro sulle guarnizioni in gomma
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo