Freni Avid Elixir R

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
mi aggiungo al coro di piccoli/grandi problemi con gli elixir. frenano da paura, ma nel mio caso ho veramente poca corsa alla leva (leva di legno di dogo) e cosa molto buffa non riesco a far uscire l'olio dalla leva per permettere una corsa maggiore. anche con la siringa da spurgo attaccata (e senza pinzare la leva, ovviamente) non riesco a risucchiare neppure una goccia.
premesso che ho già spurgato altri elixir, con questo paio non mi ci raccapezzo proprio.
qualcuno ha qualche consiglio?

soprattutto sono interessato ad eventuali indicazioni per lo smontaggio completo del freno (in particolare la rimozione della plastica blu di questa immagine) perchè credo che il problema nasca da qualche oring fastidiosamente sporco...
Elixir_cut-away-480-90-480-70.jpg

Azz... io ho finito ieri a tarda sera di imprecare con gli elixir... ma alla fine, con un pò di pazienza ho risolto..

ho trovato interessante anche questo manuale, spero ti possa essere utile.. [URL]http://www.sram.com/_media/pdf/avid/dealers/TM_MY09_E.pdf

PS se hai troppo olio prova a farne uscire una lacrima dal grano sulla pinza, con me ha funzionato.. [/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Altra cosa bellissima degli elixir: se si consumano troppo le pastiglie arrivando all'ultimo, con il cavolo che si riescono ad inserire quelle della supercomponents... occorre smadonnare!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Eh... certo che spurgare ad ogni cambio pastiglie... che palle.
Metterò le sinterizzate, che durano di più.

Cmq alla fine ho usato le maniere forti: avrò limato via un bel pò di pastiglia, ma sono entrate :-)

Probabilmente le supercomponents sono più "spesse".
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Spurgo fatto ad opera d'arte.
Stesso problema sia sull'anteriore sia sul posteriore, però al posteriore c'è più "margine".

Tuttavia il difetto è anche sui Code Vecchi, infatti la leva, nelle prime due discese dopo il cambio pastiglie supercomponents, sono di legno massello.

Sui Code, però, si riescono ad infilare senza "smangiarne" una parte.

Sti avid frenano da paura e sono perfetti... ma ci sono un paio di fattori che li fanno cadere proprio in basso.
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
ma tu quanto tempo impieghi per fare uno spurgo a regola d'arte? Per spurgo "a regola d'arte" io intendo così come indicato da manuale, non so se tu intendi la stessa cosa.

quoto... io ho pure usato uno spessore diverso rispetto allo spessore rosso della Avid, perchè mi trovo meglio quando i pistoncini entrano dentro sino ad allinearsi con le pareti della pinza, così facendo anche se le pastiglie nuove sono molto spesse, non ho problemi di ritorno dei pistoncini e leva troppo dura..
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma tu quanto tempo impieghi per fare uno spurgo a regola d'arte? Per spurgo "a regola d'arte" io intendo così come indicato da manuale, non so se tu intendi la stessa cosa.

Tempo zero, lo porto dal mio amico mecca di moto, che ora è mecca di bici, e che fa spurghi da quando è nato :smile:

Infatti è la prima volta che ho un freno posteriore che frena in modo assurdo e senza la minima senzazione di "bolla" d'aria.

Il fatto di spurgare mantenendo i pistoncini perfettamente allineati al resto della pinza direi che possa essere la soluzione alla questione... è valida.
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
io fatto spurgo a 4 impianti elixir ieri, 2 cr e 2 r, con blocchetto rosso, poi inserite pastiglie superstar senza problemi

forse tra i diversi tipi di pastiglie c'è una piccola differenza di spessore.. Io sugli elixir nuovi ho montato dal primo giorno le swissestop perchè le originali avid mi stanno meno simpatiche.., da subito (km 0) ho notato che entravano a fatica nella pinza e la ruota restava leggermente frenata, ho tolto una goccia d'olio dall'impianto e sono andate perfette..
 

xgemina

Biker novus
29/6/10
10
0
0
piacenza
Visita sito
Ciao, da 4gg ho una Ghost HTX Lector 5800, ho unproblema con i freni Avid Elixir 3 front, la pastiglia dx rimane contro il disco e tiene la ruota frenata, sapete come posso fare per sitemare il freno? grazie
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
tira via la ruota, smonta le pastiglie, controlla che i pistoncini siano tutti in sede altrimenti facendo leva con un cacciavite reinseriscili, poi con un po' di DOT4 lubrificali bene, rimonta le pastiglie, rimonta la ruota, dai qualche pompata per far distribuire bene il liquido, vedi se si è risolto
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Elixir: importante è verificare che i pistoncini siano "ben allineati" nella loro sede.
Spesso sono pigri/si blocano proprio perchè si mettono "fuori asse".
In questi casi occorre agire con un cacciavite in modo da rimettere "in bolla" i pistoncini con la loro sede: ecco che rientrano.
Altrimenti si smadonna per nulla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo