freni a disco!

anacronistico

Biker novus
29/3/07
15
0
0
cagliari
Visita sito
ciao ragazzi,volevo chiedervi un consiglio!dunque non avendo dei budget incredibili mi son preso per ricomiciare un atala diablo,in allumino 7500 freno a disco e doppi ammortizzatori rst,non è il max della serieta' ma con 400euro era la piu' decente.....volevo chiedervi na cosa,siccome il freno a disco è presente solo anteriormente,si potrebbe mettere anche posteriore, o se la bici non lo prevedeva in partenza,ci rinuncio?
heeheh spero mi caghiate!
a presto
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mmpenso di avre capito il mezzo che hai.
In prima battuta mi sento di dirti che se la bici non è predisposta per il disco di dietro è meglio lasciar perdere.. ci sono adattatori per montarlo su carri non previsti per i freni a disco, ma... lo pagheresti in definitiva quasi quanto la bici e, IMHO, non sò quanto durerebbe il carro.. Il freno a disco è molto potente e potresti provocare danni al telaio.

Consiglio?
 
M

mares

Ospite
Per adesso divertiti con quello che hai, il freno ant a disco può bastare, tanto sarà certamente meccanico. Altro problema sono sicuramente le sospensioni, marca e prezzo pagato la dicono lunga.
Quindi non esagerare con i rischi, vai tranquillo e divertiti.
o-o
 

anacronistico

Biker novus
29/3/07
15
0
0
cagliari
Visita sito
No. Dipende da quello che vuoi fare........... Poi il disco posteriore serve mooolto meno e un V brake va più che bene.


guarda per me l'importante è andare tranquillo in qualche sentierino di montagna,farmi gite,qualche discesa......niente di tremendamente potente!per ora mi trovo benino,magari cambiero' il cambio piu' avanti!cmq il telaio era 7005......poi magari col tempo se avro' altre pretese,puntero' su mtb piu' di classe!nel mentre stresso voi nel forum :mrgreen:
 
M

mares

Ospite
son messo proprio male vero?:-?
non te lo volevo dire... ma sono andato a vedere sul sito atala e mi pare una bici da supermercato venduta però al doppio di quello che vale. Inoltre il prezzo di listino è di 349 euro... e gli altri 51? Mancia al sivende?
Con poco di più avresti potuto prendere una vera bici, una deca 8.1 oppure un usato di livello superiore.
Non cambiare il cambio, su una bici del genere è inutile, ha il pacco pignoni filettato con ruota libera integrata e sarai costretto a tenerti sempre 7 velocità.
Ricordati che il minimo della decenza è la trasmissione Alivio (3x8 vel.) quasi equivalente a deore.

Ma sono errori che tutti abbiamo fatto, io per primo, ho ancora due bici Esperia con trasmissione uguale alla tua e sospensioni analoghe se non peggiori. Pure io mi ero convinto che la discriminante fosse il telaio in alluminio e che quindi erano ottime bici.
Poi ho capito tante cose, ma nel frattempo ho speso tanti e tanti soldini.
Per cui, ripeto il consiglio di prima: divertiti senza esagerare in discesa e non ci pensare :il-saggi:
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.143
538
0
Milano
Visita sito
Se i pedali sono come quelli sul sito, (in plastica), cambiali. Per il resto non credo che tu possa fare altro, divertiti senza esagerare. :mrgreen:
CIAO :rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.879
3
0
34
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
una sola cosa: prezzo di listino 330.00 euri... x il resto si puo inizziare tranquillamente con la tua biga. io ero combinato peggio(riggidona in acciaio).
 

anacronistico

Biker novus
29/3/07
15
0
0
cagliari
Visita sito
non te lo volevo dire... ma sono andato a vedere sul sito atala e mi pare una bici da supermercato venduta però al doppio di quello che vale. Inoltre il prezzo di listino è di 349 euro... e gli altri 51? Mancia al sivende?
Con poco di più avresti potuto prendere una vera bici, una deca 8.1 oppure un usato di livello superiore.
Non cambiare il cambio, su una bici del genere è inutile, ha il pacco pignoni filettato con ruota libera integrata e sarai costretto a tenerti sempre 7 velocità.
Ricordati che il minimo della decenza è la trasmissione Alivio (3x8 vel.) quasi equivalente a deore.

Ma sono errori che tutti abbiamo fatto, io per primo, ho ancora due bici Esperia con trasmissione uguale alla tua e sospensioni analoghe se non peggiori. Pure io mi ero convinto che la discriminante fosse il telaio in alluminio e che quindi erano ottime bici.
Poi ho capito tante cose, ma nel frattempo ho speso tanti e tanti soldini.
Per cui, ripeto il consiglio di prima: divertiti senza esagerare in discesa e non ci pensare :il-saggi:



si adesso costa meno.....ma appena uscita costava aimè di piu'!eheheh no dai cmq l'esperia è sul serio da citta' mercato...credo la vendano solo li heheeh dietro i surgelati!w la biga :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo