freni a disco xtr fumanti

egon

Biker popularis
7/5/06
97
0
0
loc. giovi
Visita sito
Salve a tutti, mi scuso se non sarò precisissimo ma sono nuovo all'uso dei forum. Vengo al dunque: nella mia ultima uscita, durante una discesa, il freno posteriore ha perso di potenza, mi sono fermato e quando ho guardato in direzione della pinza relativa l'ho vista letteralmente fumare. Da quel momento il gioco della leva del freno posteriore è molto più ampio rispetto all'anteriore.
Chiedo da cosa può dipendere quanto sopra descritto e se è successo qualcosa di simile a qualcun altro. La discesa non era poi cosi al limite.
Ciao:nunsacci::nunsacci:
 

Bleve

Biker popularis
7/9/07
54
0
0
Torino
Visita sito
Beh direi che dipende anche da che discesa hai fatto e da quanto era lunga. Che possano scaldare magari si ma fumare addirittura mi pare strano ma tutto è possibile.

hai controllato le pinze?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
...nella mia ultima uscita, durante una discesa, il freno posteriore ha perso di potenza, mi sono fermato e quando ho guardato in direzione della pinza relativa l'ho vista letteralmente fumare. Da quel momento il gioco della leva del freno posteriore è molto più ampio rispetto all'anteriore.
Chiedo da cosa può dipendere quanto sopra descritto e se è successo qualcosa di simile a qualcun altro. La discesa non era poi cosi al limite.
Ciao:nunsacci::nunsacci:
Che fumasse è successo anche a me... lunghissima discesa senza un attimo di respiro... probabilmente hai usato solo il freno posteriore per tropppo tempo.
La prossima volta prova ad intervallare ant. con post. con brevi pinzate.
C'è anche da considerare il diametro dei dischi (immagino da 160) ed il tuo peso, io consiglio da 80 kg in su dischi da 180.
Dai anche un'occhiata alle pastiglie non vorrei si fossero consumate e tu abbia frenato con il ferro...
 

jonniten

Biker tremendus
Salve a tutti, mi scuso se non sarò precisissimo ma sono nuovo all'uso dei forum. Vengo al dunque: nella mia ultima uscita, durante una discesa, il freno posteriore ha perso di potenza, mi sono fermato e quando ho guardato in direzione della pinza relativa l'ho vista letteralmente fumare. Da quel momento il gioco della leva del freno posteriore è molto più ampio rispetto all'anteriore.
Chiedo da cosa può dipendere quanto sopra descritto e se è successo qualcosa di simile a qualcun altro. La discesa non era poi cosi al limite.
Ciao:nunsacci::nunsacci:
E' successo anche a me ,ma fumavano perche' in quel momento pioveva e avevano preso una pozzanghera.
Probabilmente per lo shock termico l'impianto è andato in tilt facendo allungare la corsa per l'alta temperatura ma,dopo una 50ntina di km tutto è tornato normale ,comunque controlla lo stato delle pastiglie e se mai "carteggiale" per togliere la parte vetrificata.
Se spesso fai discese del genere e non sei una piuma aumenta il diametro dei dischi,le ossa costano di piu' di quell'upgrade!
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Ciao,ho gli XTR 975 con disco da 140 dietro,frena perfettamente e senza problemi,forse hai tenuto troppo a lungo tirato senza respiro i freni vetrificando le pasticche e provocando come detto da SCR un VaporLock (tappo di vapore),per quanto riguarda lo scottarsi con i dischi è buona cosa montare almeno all'anteriore lo sgancio rapido con la levetta sulla destra per due motivi,il primo è quello di evitare di scottarsi quando devi cambiare una ruota forata durante un uscita e il secondo per evitare di far leva sul disco deformandolo quando si agisce sullo sgancio.

Ti consiglio di cambiare il liquido freni e le pastiglie o almeno fare lo spurgo ai freni.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ho visto fumare un paio di volte impianti shimano, non certo perchè si erano bagnati i dischi roventi: le pastiglie erano molto vicine al prendere fuoco.
Trattandosi del freno posteriore sicuramente hai ecceduto nel pinzare, devi sicuramente cambiare le pastiglie e l'olio. Se montavi pastiglie organiche prova le metalliche.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho visto fumare un paio di volte impianti shimano, non certo perchè si erano bagnati i dischi roventi: le pastiglie erano molto vicine al prendere fuoco.
Trattandosi del freno posteriore sicuramente hai ecceduto nel pinzare, devi sicuramente cambiare le pastiglie e l'olio. Se montavi pastiglie organiche prova le metalliche.
Ora apparte che la shimano ,quando i dischi sono nuovi mette anche un cartellino con scritto," attenzione non toccare disco rovente",ma questa caloria non si perpetra per mezzora!!!!

E' chiaro che quando uno si ferma dopo aver fatto una discesa a manetta deve "attendere " almeno un minuto,altrimenti è palese che si può scottare.

Tra l'altro i dischi shimano xtr hanno il corpo in alluminio,che tende a dissipare il calore in maniera molto veloce.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Ho visto fumare un paio di volte impianti shimano, non certo perchè si erano bagnati i dischi roventi: le pastiglie erano molto vicine al prendere fuoco.
Trattandosi del freno posteriore sicuramente hai ecceduto nel pinzare, devi sicuramente cambiare le pastiglie e l'olio. Se montavi pastiglie organiche prova le metalliche.
Pastiglie organiche-metalliche: quale la differenza?
 

jonniten

Biker tremendus
.................Salve a tutti, mi scuso se non sarò precisissimo ma sono nuovo all'uso dei forum. Vengo al dunque: nella mia ultima uscita, durante una discesa,...............

Abbiamo comunque tutti evitato di chiedere quanto era lunga questa discesa , quanto ripida e come l'ha fatta ,la cosa puo' essere sostanzialmente diversa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo