Freni a disco per 90 kg

MASSIMANCA

Biker novus
Ok seguirò senz'altro i consigli ma penso di cambiare le pastiglie. le mie sono organiche, e per il mio impianto non sono riuscito a trovare quelle metalliche. Mi accontenterò di montare semimetalliche. Che a dire di qualche amico e rivenditore, a differenza di quelle organiche, dovrebbero mantenersi efficienti anche se surriscaldate per bene....Vi risulta??? Conoscete dei negozi online ben forniti??? Vi ringrazio nuovamente...ciao ciao
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
presente supero i 90 anche io. (95 come mamma m'ha fatto).

Bel forum de ciccioni :smile:

comunque come tutti i precedenti posso assicurarti che con 180/160 la bici frena, io ho i meccanici che "dicono" siano meno potenti, e sia anteriore che posteriore riescono a bloccare la ruota senza troppi complimenti anche su asfalto.

quindi ho hai un problema sull'impianto ho devi deciderti a cambiare modo di frenare.
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
scusate sia l'OT che la battuta, ma leggendo questo post mi è venuto un dubbio che forse era meglio chiamarlo "over 90", tutti quanti avete detto di pesare più di 90 kg. e io con i miei 71 kg per 174 cm mi sento pesante.
beh parliamo di cose serie
è strano che non freni lo stroker , è un freno valido. sicuramente ha qualche problema di regolazione , che il si vende non vuole o non riesce a risolvere( a volte fanno i furbacchioni ).
PS mangiate meno CICCIONI OBESI !!!:smile::smile:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
prima pesavo + di 90 e con un impianto shimano LX con 160/160, non ho mai avuto problemi di frenata. il mio parere è che se si da per scontata la capacità di frenare decentemente, allora il problema sono le pastiglie che possono essere degradate o sporche, per eccesso di zelo metterei un 180 davanti (il 203 è concettualmente un errore in ambito XC), e, se non ci sono miglioramenti, allora cambia impianto.
 

MASSIMANCA

Biker novus
CIAO NUOVAMENTE. Per essere un po piu' precisi, ripeto che sono nuovo nel settore, e l'esperienza mi manca. Però dovrei aver ormai capito, che il mio è solo un problema di pastiglie ( come ho detto prima monto le organiche che quando si surriscaldano perdono potenza). Quindi montando pastiglie semimetalliche o metalliche, che non temono il calore, dovrei risolvere. Infatti appena monto in sella tutto è ok. Ma dopo discese in cui il freno è d'obbligo iniziano i problemi...Quindi per ora provo a cambiarle....


ciao e grazieeeeee....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo