Freni a disco meccanici info!

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
ma cambiando tipologia di leva cambia anche lo sforzo o qualità di sensazione alla leva?
o una leva vale l'altra?
leggendo sul forum ho trovato chi consigliava le pinze Avid con relativi comandi sempre dello stesso marchio, c'è una reale differenza?

A questo non saprei risponderti. In teoria penso che se hai dei buoni cavi e buone guaine belle scorrevoli,più che altro i comandi possono dare vantaggi a livello di ergonomia,dato che il rapporto di tiraggio è lo stesso,a meno che le leve avid non siano specifiche per gli impianti a disco meccanici ed abbiano un tiraggio diverso.
 

edopalm

Biker popularis
ragazzi questa conversazione è molto interessante!!! per uno un po alle prime armi come me...Ma ditemi, tra un disco (anteriore) da 160 e uno da 180 posso trovare cosi tanta differenza?? quello da 160 mi può comunque garantire sicurezza??
 

Rigel

Biker serius
7/8/08
259
0
0
lago di garda
Visita sito
ragazzi questa conversazione è molto interessante!!! per uno un po alle prime armi come me...Ma ditemi, tra un disco (anteriore) da 160 e uno da 180 posso trovare cosi tanta differenza?? quello da 160 mi può comunque garantire sicurezza??

bhe il diametro dei dischi è un altro discorso ancora, diciamo che a parità di "pinzata" la coppia frenante aumenta all'aumentare della distanza in cui è applicata...
in altre parole, con il 180 a parità di sforzo sulle leve avrai una forza frenante maggiore, dipende sempre cosa ci fai con la bici, un 180 davanti però se non hai problemi di peso della bici io ce lo metterei male non fa
 

ure89

Biker popularis
Toglietemi una curiosità ma le pinze meccaniche funzionano come pinze flottanti cioè con una pastiglia che si avvicina al disco e l'altra che viene tirata verso il disco?
In ogni caso per quanto riguarda la frenata con i miei Avid Juicy 7 riesco a tirare delle staccate poderose con poco sforzo. I meccanici non mi hanno mai convinto troppo in frenata, sembrano più grezzi.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Secondo me c'e' poco da lasciare alle impressioni personali. La fisica e la fluidodinamica non sono un'opinione, quindi nessun tipo di impianto frenante puo' essere performante come un sistema idraulico oltreche' generare la stessa forza frenante a parità di pressione del dito.

Chi fa discese impegnative dovrebbe seriamente pensare di montare all'anteriore almeno un disco da 180 con sistema idraulico. Meglio ancora, se si è belli pesanti, un disco da 200.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Io posso dire la mia...

Ho avuto modo di provare Shimano, Tektro e Avid (BB7) e posso dire che i BB7 non hanno paragoni con gli altri.

I BB7 montano pastiglie che sono uguali a quelle di alcuni idraulici della Avid e la potenza in frenata è identica (li ho comparati con Juicy 5).

Gli ho provati col disco anteriore da 180mm su una forcella Marzocchi con l'adattatore e vanno benissimo.

In discese lunghe non soffrono gli stessi problemi degli Shimano e dei Tektro, anzi, rispetto ai Juicy che spesso soffrono di "leva molliccia" frenano sempre allo stesso modo, quindi potrei anche dire che sono più affidabili di alcuni idraulici.

L'azione di frenata cambia notevolmente e si migliora la modulabilità e riduce lo sforzo della mano se si montano leve per freni Cantilever, che hanno una corsa del cavo leggermente più corta ed un braccio di leva più vantaggioso.

Li ho usati sui monti dell'Abruzzo a Passo Godi sulla neve a -12°, sul Pollino in Calabria e scendendo da Monte Papa in Basilicata in piena estate, senza problemi.

Sono semplicissimi da montare e da regolare nel caso di usura delle pastiglie.

Costano un bel pò per essere dei meccanici tanto che allo stesso prezzo ho preso gli XT.

In conclusione posso dire che sono degli ottimi freni meccanici e fanno bene il lavoro per il quale sono stati progettati.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Se ti trovi in condizioni climatiche estreme come in Russia al freddo o in un deserto sicuramente i meccanici sono la scelta giusta perché essendo privi di fluidi non risentono delle differenze di temperatura. Ma sono casi estremi di ciclo avventurieri.

Boda


Io posso dire la mia...

Ho avuto modo di provare Shimano, Tektro e Avid (BB7) e posso dire che i BB7 non hanno paragoni con gli altri.

I BB7 montano pastiglie che sono uguali a quelle di alcuni idraulici della Avid e la potenza in frenata è identica (li ho comparati con Juicy 5).

Gli ho provati col disco anteriore da 180mm su una forcella Marzocchi con l'adattatore e vanno benissimo.

In discese lunghe non soffrono gli stessi problemi degli Shimano e dei Tektro, anzi, rispetto ai Juicy che spesso soffrono di "leva molliccia" frenano sempre allo stesso modo, quindi potrei anche dire che sono più affidabili di alcuni idraulici.

L'azione di frenata cambia notevolmente e si migliora la modulabilità e riduce lo sforzo della mano se si montano leve per freni Cantilever, che hanno una corsa del cavo leggermente più corta ed un braccio di leva più vantaggioso.

Li ho usati sui monti dell'Abruzzo a Passo Godi sulla neve a -12°, sul Pollino in Calabria e scendendo da Monte Papa in Basilicata in piena estate, senza problemi.

Sono semplicissimi da montare e da regolare nel caso di usura delle pastiglie.

Costano un bel pò per essere dei meccanici tanto che allo stesso prezzo ho preso gli XT.

In conclusione posso dire che sono degli ottimi freni meccanici e fanno bene il lavoro per il quale sono stati progettati.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Se ti trovi in condizioni climatiche estreme come in Russia al freddo o in un deserto sicuramente i meccanici sono la scelta giusta perché essendo privi di fluidi non risentono delle differenze di temperatura. Ma sono casi estremi di ciclo avventurieri.

Boda

Ci credi che qualche mese fa mi era venuta in mente l'idea di partecipare alla prossima "Naturaid Marocco"?
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Scusate una cosa... Nella mia LeeCougan Droid è normale che quando preno con il freno dietro devo quasi inchiodare per rallentare? Per esempio è impossibile sgommare con la ruota dietro, di solito io inchiodavo dietro per fare un "drift" ma con la mia nuova LeeCougan non riesco.

P.S.

Una po di tempo fa per lubrificare la catena ho spruzzato del wd 40 che ha imbrattato il freno post. Dopo il freno faceva meno rumore in frenata, ma non credo sia colpa di quello?

Secondo voi è normale che il freno post. non inchioda?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Scusate una cosa... Nella mia LeeCougan Droid è normale che quando preno con il freno dietro devo quasi inchiodare per rallentare? Per esempio è impossibile sgommare con la ruota dietro, di solito io inchiodavo dietro per fare un "drift" ma con la mia nuova LeeCougan non riesco.

P.S.

Una po di tempo fa per lubrificare la catena ho spruzzato del wd 40 che ha imbrattato il freno post. Dopo il freno faceva meno rumore in frenata, ma non credo sia colpa di quello?

Secondo voi è normale che il freno post. non inchioda?

Ciao, hai semplicemente "contaminato" le pastiglie con il lubrificante,
Nel tech corner c'è l'articolo giusto:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo