Freni a disco LX

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
In un prossimo futuro vorrei cambiare i cerchi con un modello più leggero e scattante. Adesso ho freni V-brake e vorrei passare ai disco aprofittando del cambio del cerchio+mozzo.
Cosa ne pensate dei freni lx? Come si comportano? Adesso ho tutta componentistica deore, i comandi per gli idraulici LX possono andare bene per il cambio deore che non vorrei cambiare al momento?
Mi consigliate o meno di passare ai dischi?...l'diea mia è di prendere la palla al balzo e cambiare anche i freni oltre che ai cerchi, idea del ca$$o?
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
i freni lx sono ottimi se regolati a dovere, fino ad ora non rimpiango dei freni migliori..
puoi benissimo usare i comandi per il cambio deore..
io ti consiglio vivamente di fare il grande passo vbrake-dischi
 

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
LO SO BENISSIMO che adesso qualcuno mi scrive "usa il tasto cerca..."
Tutti ne parlano bene ma alla fine non ne ho mai provati. Mi sai spiegare perchè dovrei metterli? In cosa mi troverei subito meglio? Un po' la paura che mi frena (apparte la spesa) e la mautenzione che richiedono, sbaglio? Per il resto fammi percepire la grandezza di questi freni, GRAZIE.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
io ho cominciato a fare mtb seriamente coi dischi..però quando ho riprovato i v brake mi sono trovato subito male..poca modulabilità (o frenano o non frenano, per intenderci) e non mi fidavo tanto...

poi la manutenzione nn è poi così eccessiva,te ne accorgrerai
 

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
Grazie, io non li ho mai provati e quindi proprio non ho idea ma capisci che l'occasione di cambiare cerchi potrebbe essere buona per fare il passo in avanti. Sarebbe "assurdo" cambiare cerchi e poi sarei fregato se in futuro volessi mettere i dischi, sbaglio?
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ascolta... sta cosa della manutenzione dei dischi mi sa che è uno dei luoghi comuni peggiori, almeno per gli Lx. io possiedo gli Lx da settembre 2006, nessun tipo di problema mai uno spurgo mai un'indecisione mai un fading e ti assicuro che in discesa non mi risparmio, quando pesavo 90kg gli ho fatto fare una staccata al limitissimo in discesa su asfalto da 77km/h (mio attuale record!) il tutto con dischi da 160, l'unica cosa che è successa è che i dischi erano bluastri, ma pochi metri e ritornano come prima. inoltre io li ho regolati con pochissima corsa perchè così mi piace, allo stesso modo avevo i freni vbrake sulla mia bici precedente, in breve con i vbrake c'era da perdere la testa per avere la giusta distanza dei pattini freno dal cerchio... e se foravi e dovevi togliere la ruota erano rotture. col disco fai quello che vuoi e come vuoi. in poche parole vai sicuro! ciao.
 

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
ascolta... sta cosa della manutenzione dei dischi mi sa che è uno dei luoghi comuni peggiori, almeno per gli Lx. io possiedo gli Lx da settembre 2006, nessun tipo di problema mai uno spurgo mai un'indecisione mai un fading e ti assicuro che in discesa non mi risparmio, quando pesavo 90kg gli ho fatto fare una staccata al limitissimo in discesa su asfalto da 77km/h (mio attuale record!) il tutto con dischi da 160, l'unica cosa che è successa è che i dischi erano bluastri, ma pochi metri e ritornano come prima. inoltre io li ho regolati con pochissima corsa perchè così mi piace, allo stesso modo avevo i freni vbrake sulla mia bici precedente, in breve con i vbrake c'era da perdere la testa per avere la giusta distanza dei pattini freno dal cerchio... e se foravi e dovevi togliere la ruota erano rotture. col disco fai quello che vuoi e come vuoi. in poche parole vai sicuro! ciao.


A dir poco convincente
Ma circa la modulabilità, si sente così tanto? Io ho v-brake da quando ho 3 anni praticamente e forse mi sono abbituato
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
allora il discorso della modulabilità di sicuro la trovi maggiormente nelle dita e poi nei freni. detto ciò la differenza fra i 2 tipi di impianto sta nel fatto che quando scendi (specie nel tecnico) e fai: pedala-frena-scatta-frena e il tutto in discesa con pietre, radici ecc., dopo un po le dita ti si stancano, puoi perdere concentrazione e non ti diverti più o ti fai male. i dischi evitano questo problema, a parità di sforzo i dischi frenano di più. altro aspetto e quello della ruota infangatissima, con i vbrake non freni neanche se ti impicchi, ti fermi passi le dita sulla pista frenante e speri che basti. con i dischi la possibilità di imbrattare la superficie è ridottissima (dovresti andare in una pozza di fango sino al mozzo ruota) e ti assicurano sempre una frenata ottima. ultima cosa, ho da poco provato le pastiglie metalliche all'anteriore, la frenata è ancora più forte. ciao.
 

giacomo03

Biker serius
29/3/05
109
0
0
Prato
Visita sito
Quoto in pieno DURDEN74 per ciò che concerne i vantaggi del disco rispetto ai v-brake. Alla fine di una uscita impegnativa per kilometraggio e/o percorso la differenza tra i due sistemi si sente eccome, e i diski ne escono vincitori alla grande! Io ho provato sia i meccanici (Avid BB7) che gli idrauilici: i primi già ti fanno sentire una notevole differenza rispetto ai v-brake ma con i secondi non c'è proprio storia. Gli LX vanno benone, sia come modulabilità che come manutenzione (o meglio, per la sua assenza almeno per ora e qui mi tocco....), l'unica cosa che ho riscontrato, ma potrebbe essere un problema delle pastiglie, quando freni a lungo o con ripetute ravvicinate "spolverano" un pò sugli steli della forka, ma è solo un particolare.
Vai col disco!!!!
Ciao
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
io ho gli idraulici deore lx,l'unico motivo per cambiarli potrebbe essere per mettere un impianto più leggero,magari gli xt,ma quanto a prestazioni sono soddisfatissimo.
La manutenzione una volta montati e regolati è inesistente.Mai avuto problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo