freni a disco idraulici - classifica per livello qualitativo

caster79

Biker superis
21/3/08
307
35
0
Trento
Visita sito
qualcuno sa indicarmi, per tipologia di produttore, (avid e shimano) una sorta di classifica univoca in base alle prestazioni dei freni a disco idraulici?
qualcuno se ne sarà sicuramente occupato in passato, non riesco a trovare argomenti simili con la ricerca
che ne so, ad es. per la avid so che ce ne sono di diversi modelli
per rapportare l'esempio al cambio, per la shimano si può dire che l'alivio è inferiore ad deore, che a sua volta è inferiore all' xt...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
qualcuno sa indicarmi, per tipologia di produttore, (avid e shimano) una sorta di classifica univoca in base alle prestazioni dei freni a disco idraulici?
qualcuno se ne sarà sicuramente occupato in passato, non riesco a trovare argomenti simili con la ricerca
che ne so, ad es. per la avid so che ce ne sono di diversi modelli
per rapportare l'esempio al cambio, per la shimano si può dire che l'alivio è inferiore ad deore, che a sua volta è inferiore all' xt...

quelli nuovi vanno di pari passo coi gruppi come già suggerito
però occhio che spesso per gli avid/sram cambiano i nomi
un anno si chiamano elixir 9, l' altro X.9 ecc ecc
per gli shimano i nomi non cambiano, però credo che la qualità del freno possa cambiare con gli anni perchè cambiano le tecnologie utilizzate, mi spiego meglio:
un XT 2012 probabilmente è meglio di un XTR 2008 (ma chiedi conferma a chi li ha avuti entrambi)
sram/avid invece mi sembra + costante, di solito lima il peso e cambia le colorazioni, stravolgimenti sono + rari...e se li fa cambia i nomi tipo juicy -> elixir

comunque ti converrebbe postare i freni che ti interessano per stabilire quali siano i migliori...sulla carta le indicazioni valgono solo di anno in anno e poi magari il freno X è uguale al freno Y tranne per 20 grammi e costa 50€ in +, in tal caso sulla carta il freno X è meglio, all' atto pratico sono uguali!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
c'era un post di poco tempo fa con una classifica della forza frenante e del peso di ogni freno in commercio; test rigoroso in quanto a valori...avevo poi preso tutti i dati e manipolati in excel per avere la classifica come rapporto peso/potenza...se cerchi non più indietro di uno-due mesi lo trovi
 

Allegati

  • Screen Shot 2012-12-07 at 09.55.39.jpg
    Screen Shot 2012-12-07 at 09.55.39.jpg
    19,1 KB · Visite: 622

Splat

Biker novus
9/10/12
20
0
0
qui
Visita sito
c'era un post di poco tempo fa con una classifica della forza frenante e del peso di ogni freno in commercio; test rigoroso in quanto a valori...avevo poi preso tutti i dati e manipolati in excel per avere la classifica come rapporto peso/potenza...se cerchi non più indietro di uno-due mesi lo trovi

Idea simpatica! La tua fonte? Hai ancora il .txt o .xlsx che mi faccio un bell waterfall?
Ps in C che valori hai?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Idea simpatica! La tua fonte? Hai ancora il .txt o .xlsx che mi faccio un bell waterfall?
Ps in C che valori hai?

La foto la ho appena fatta dall'xlsx, in C c'e' il peso, in B la forza frenante in NM, in D il loro rapporto e poi filtrato dal piu' basso al piu' alto.
Volevo aggiungerci la classifica in funzione del rapporto prestazioni (basata su colonna D) e prezzo, ma i prezzi variano cosi tanti che bisognerebbe prenderne un campione statistico adeguato e farne una media per avere qualcosa di riscontrabile..

la forza frenante e' stata fatta seguendo un metodo di test che mi sembrava serio ed affidabile; non ricordo i dettagli ma se ritrovi il thread c'era il link.Era un sito americano che ha preso tre pinze identiche per tipo e messe sotto stress per un tot tempo e valutato nelle varie prove la forza frenante della pinza.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ritrovato, ecco il link

http://www.bikeradar.com/mtb/fitness/article/how-we-test-hydraulic-disc-brakes-24345/

le prove sembrano rigorose. sui rotori da 180mm hanno applciato 50Nm di forza sulla leva con le pastiglie originali. per stressarli realisticamente ci hanno dato 60 pompate da un secondo con il rotore a girare a 15km/h, poi 30 pompate a 30km/h. dopo 30 secondi di raffreddamento hanno ripetuto il test. Poi con la ruota a 30km/h hanno frenato per 3 secondi e lasciato recuperare per 10. fatto per 15 volte. Il risultato e' la media forza frenante ottenuta durante tutte le prove

un calcolo veloce indica che tra il pompante e la pinza si puo' moltiplicare la forza impressa di oltre il 100% (da 50Nm a oltre 100Nm)
 

Splat

Biker novus
9/10/12
20
0
0
qui
Visita sito
ritrovato, ecco il link

http://www.bikeradar.com/mtb/fitness/article/how-we-test-hydraulic-disc-brakes-24345/

le prove sembrano rigorose. sui rotori da 180mm hanno applciato 50Nm di forza sulla leva con le pastiglie originali. per stressarli realisticamente ci hanno dato 60 pompate da un secondo con il rotore a girare a 15km/h, poi 30 pompate a 30km/h. dopo 30 secondi di raffreddamento hanno ripetuto il test. Poi con la ruota a 30km/h hanno frenato per 3 secondi e lasciato recuperare per 10. fatto per 15 volte. Il risultato e' la media forza frenante ottenuta durante tutte le prove

un calcolo veloce indica che tra il pompante e la pinza si puo' moltiplicare la forza impressa di oltre il 100% (da 50Nm a oltre 100Nm)

Finalmente un test interessante. Tra l altro come ho sempre pensato, a dispetto di quanto scritto sul forum tra elixir 1 e 9 non cambia nulla se non il peso. Hanno sbagliato un bel po di misure es. Forza(N) e Coppia (Nm) non Potenza ma vabbe prendiamo il tutto come attendibile anche perche "spero" avranno applicato la forza sulla freno alla stessa distanza dal perno di rotazione della stessa.
Grazie mille per il link :prost:
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
Ottimo test! l'unica novità per gli "addetti ai lavori" è che talvolta la posizione nella scala del marketing non rispetta quella della qualità (vedi slx vs xt o la potenza frenante degli elixir 1 vx xx). poi è la conferma che i formula sono il top per potenza e leggerezza.. al di là di questo io credo che un freno debba essere valutato per facilità di manutenzione ed affidabilità. nonostante gli shimano siano i più affidabili io ho sempre preferito gli avid xx che non frenano ma sono leggeri e si trovano a prezzi stracciati :-) e per i miei 58 kg sono potentissimi! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo