Freni a disco entry level e cambio reverse

chiaralt

Biker popularis
6/2/13
47
1
0
Visita sito
Ciao, vorrei mettere dei freni a disco sulla mia bici che è predisposta per i dischi. Io vado principalmente in piano su sterrato/fango, quindi non mi servono freni esagerati
In un negozio mi hanno consigliato gli Avid Elixir 3.
Sono da preferire rispetto a freni Shimano della stessa fascia di prezzo tipo M395 o M445?
Mi interessano freni affidali e con poca manutenzione

Io al momento ho comandi dual control e cambio reverse al posteriore. Per eliminare il cambio reverse che odio oltre ai manettini dovrei cambiare anche il cambio posteriore?

Grazie e tutti
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ciao, vorrei mettere dei freni a disco sulla mia bici che è predisposta per i dischi. Io vado principalmente in piano su sterrato/fango, quindi non mi servono freni esagerati
In un negozio mi hanno consigliato gli Avid Elixir 3.
Sono da preferire rispetto a freni Shimano della stessa fascia di prezzo tipo M395 o M445?
Mi interessano freni affidali e con poca manutenzione

Io al momento ho comandi dual control e cambio reverse al posteriore. Per eliminare il cambio reverse che odio oltre ai manettini dovrei cambiare anche il cambio posteriore?

Grazie e tutti



Se quello che cerchi è affidabilità e poca manutenzione, senza dubbio Shimano per via dell'olio minerale che usano.

Per mettere invece un cambio "normale" (o top-normal, come lo chiamo Shimano), devi di certo sostituire il cambio, ma credo che i manettini, che non fanno altro che tendere il cavo, tu li possa tenere.

Curiosità: perché vuoi togliere il reverse? Non l'ho mai avuto, ma credo che in salita sia molto utile, no?
 

chiaralt

Biker popularis
6/2/13
47
1
0
Visita sito
Se metto i freni a disco sicuramente devo mettere anche i manettini nuovi perchè al momento ho tutto integrato.
Io ho sempre usato cambio normale e non reverse, ma anche dopo anni di utilizzo non mi sono mai abituata, quando cambio ci devo pensare e non ti dico quante volte ho rischiato di piantarmi perchè credevo di salire di pignone invece scendeva la catena

invece tu mi spiegheresti perchè sarebbe piu' comodo in salita?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Se metto i freni a disco sicuramente devo mettere anche i manettini nuovi perchè al momento ho tutto integrato.
Io ho sempre usato cambio normale e non reverse, ma anche dopo anni di utilizzo non mi sono mai abituata, quando cambio ci devo pensare e non ti dico quante volte ho rischiato di piantarmi perchè credevo di salire di pignone invece scendeva la catena

invece tu mi spiegheresti perchè sarebbe piu' comodo in salita?



Perché il movimento "naturale" del cambio è quello che sale il pignone, che è il movimento che di solito serve in maniera pronta nelle salite.
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Se quello che cerchi è affidabilità e poca manutenzione, senza dubbio Shimano per via dell'olio minerale che usano.

Per mettere invece un cambio "normale" (o top-normal, come lo chiamo Shimano), devi di certo sostituire il cambio, ma credo che i manettini, che non fanno altro che tendere il cavo, tu li possa tenere.

Curiosità: perché vuoi togliere il reverse? Non l'ho mai avuto, ma credo che in salita sia molto utile, no?

Anche secondo me, se vuole degli idraulici, gli shimano sono più facili da spurgare, anche perché l' olio minerale non è corrosivo come il DOT, che è una bestia.

Per il reverse, secondo me è utile, non l' ho mai provato, ma credo che per cambiare velocemente (tipo un salitone ripido, dove il mio X5 mi fa i dispetti) sarà utile.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Valuta il prezzo che ti fanno degli Elixir 3 e vedi cosa costano gli Shimano Deore o Slx...alla fine si equivalgono,con netto favore verso gli Slx che sono un poco superiori...anche di prezzo però...
Per il cambio oltre a quello devi purtroppo cambiare anche i manettini....ma alla fine valuta...perchè tra freni,cambio e manettini spendi non poco...per predisposta cosa intendi...che anche i cerchi lo sono?.:celopiùg:
 

chiaralt

Biker popularis
6/2/13
47
1
0
Visita sito
Valuta il prezzo che ti fanno degli Elixir 3 e vedi cosa costano gli Shimano Deore o Slx...alla fine si equivalgono,con netto favore verso gli Slx che sono un poco superiori...anche di prezzo però...
Per il cambio oltre a quello devi purtroppo cambiare anche i manettini....ma alla fine valuta...perchè tra freni,cambio e manettini spendi non poco...per predisposta cosa intendi...che anche i cerchi lo sono?.:celopiùg:


Magari.... dovrei cambiare anche ruote, ma siccome mi trovo bene con la mia bici, preferisco spendere 400 € che 7-800 € per una bici nuova, anche perchè posso scegliere i compenenti e non dovermi adeguare a quello che trovo montato.
 

chiaralt

Biker popularis
6/2/13
47
1
0
Visita sito
la comodità in salita sta proprio lì...la catena fa meno fatica a salire di pignone rilasciando il cavo anzichè tendendolo...

Su questo sono d'accordissimo, pero' di fatto dopo anni di cambio standard non mi sono mai abituata al reverse anche perchè il deragliatore funziona al contrario
E' come se ti invertissero i freni....
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

chiaralt

Biker popularis
6/2/13
47
1
0
Visita sito
Non so cosa hai in mano tu ora...ma a quel prezzo....un pensierino ce lo farei,visto pure l'uso che ne fai...:spetteguless::celopiùg:
[URL="http://www.decathlon.it/rockrider-53-2012-id_8206682.html"][url]http://www.decathlon.it/rockrider-53-2012-id_8206682.html[/URL][/URL]

Io ho questa bici

Bianchi Doss 4600
Forcella SunTour SF9-XCT V2 MLO - 100mm
Comandi Shimano ST-EF60
Cambio Shimano DEORE 8sp
Deragliatore Shimano C-050
Guarnitura Fsa A-DRIVE XC 42/32/22
Catena Kmc HV800
Pignoni Shimano CS-HG30 11/32
Freni Shimano V-Brake BR-M422


ho visto dal vivo la RR 5.3, ma devo dire che preferisco la mia anche perchè ormai ci sono affezionata e credo che alla fine spendendo gli stessi soldi alla fine abbia in mano un mezzo migliore. leggo qua sul forum che tanti hanno problemi con la guarnitura della RR
 

chiaralt

Biker popularis
6/2/13
47
1
0
Visita sito
Ciao, no non ho ancora montato niente, ma io comunque non farei testo in quanto uso la mtb per andare nello sterrato piano, purtroppo non ho sentieri vicino a casa, abito in una zona piatta.
Volevo montare i freni a disco per un discorso di comodita' quando si carica la bici in auto, in effetti mi piacerebbe caricare la bici e andare da qualche parte per affrontare dei sentieri un po' piu' impegnativi e non fare i soliti giri vicino casa.
 

chiaralt

Biker popularis
6/2/13
47
1
0
Visita sito
A me per fare tutto il lavoro hanno preventivato circa 350 euro in quanto occorre cambiare anche i comandi cambio ed essendo 8v mi sa che puoi mettere solo i comandi acera. Poi io tra l'altro vorrei eliminare il cambio reverse e quindi devo aggiungere anche un cambio nuovo posteriore.

Prova a chiedere in giro, ma se anche tu devi fare solo dello sterrato credo che la bici che abbiamo sia' piu' che sufficiente, io non mi sono trovata in difficolta' nemmeno nel fango
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo