Frenatura idraulica

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Shimano M396 hydr. Disc
Shimano RT54 180/160
Così e riportato sulle descrizioni

Una Mano per cambiare il titolo????? Non riesco....



Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Editi il tuo primo post e vai su "modifica avanzata". Da li puoi cambiare anche il titolo della discussione.
Se hai quel tipo di impianto, direi che gia' con un ottimo Shimano SLX, con pastiglie IceTech metalliche e dischi della stessa categoria migliori di molto. Se vuoi esagerare Shimano XT. Il miglior prezzo attuale (visto che e' mia intenzione cambiare il mio Deore) lo trovi su Lordgun (192,60, freni e dischi 180/160, compreso di trasporto).
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

Vittorio86

Biker novus
29/1/15
25
0
0
Viadana (MN)
Visita sito
alla fine hai un peso nella norma.

Giusti i consigli di maurosalva e markxxx79 .

Quindi secondo me prima di cambiare dischi dovresti cambiare il modo con cui usi freni.



Comunque controlla le pastiglie perchè ci sta che si siano vetrificate (se vedi che non frenano come dovrebbero). Se vetrificate, un colpo di carta vetrata e ritornano apposto.


Come verifico se le pastiglie sono vetrificate? È una verifica visiva da fare sulla superficie della pastiglia stessa o lo deduco dalla frenata?
Anch'io ho un impianto Shimano entry level con pastiglie in resina e ho notato che il freno anteriore sembra frenare bene solo quando si scalda, mentre quello posteriore blocca subito. Ho provato a pulire il disco, smontare le pastiglie e scartavetrarle con carta da 800, ma non sembra essere cambiato di molto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Come verifico se le pastiglie sono vetrificate? È una verifica visiva da fare sulla superficie della pastiglia stessa o lo deduco dalla frenata?
Anch'io ho un impianto Shimano entry level con pastiglie in resina e ho notato che il freno anteriore sembra frenare bene solo quando si scalda, mentre quello posteriore blocca subito. Ho provato a pulire il disco, smontare le pastiglie e scartavetrarle con carta da 800, ma non sembra essere cambiato di molto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prova ad arrostirle, se prendono fuoco sono piene d olio, poi tornano a frenare dopo una grattatina
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Grazie, corro subito a preparare il barbecue poi ti faccio sapere. Ma che cottura faccio? Al sangue o ben cotte?

Altre risposte? Magari serie... [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se pensi che ti prendo per il cu##....
Scaldare le pastiglie contaminate elimina l olio r tornano a frenare. Volendo ottieni lo stesso risultato con una Pistoia termica. Non serve un altoforno, con un po' di calore si puliscono senza subire danni ne verificarsi. Cerca pure e vedi che non sono il primo che l ha fatto con successo.
 

Vittorio86

Biker novus
29/1/15
25
0
0
Viadana (MN)
Visita sito
Se pensi che ti prendo per il cu##....
Scaldare le pastiglie contaminate elimina l olio r tornano a frenare. Volendo ottieni lo stesso risultato con una Pistoia termica. Non serve un altoforno, con un po' di calore si puliscono senza subire danni ne verificarsi. Cerca pure e vedi che non sono il primo che l ha fatto con successo.


"Arrostirle" non mi sembrava un termine tecnico, e visti i tanti troll che ci sono pensavo che l'ignoranza della mia richiesta ti avesse indotto in tentazione [emoji16]...In questo caso ti chiedo scusa e ti ringrazio.

PS: però ormai il barbecue l'ho acceso, mi sa che mi farò una bella bistecca [emoji28][emoji12]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ho sbagliato, ma l ho sempre considerato di alu perché molto morbido e resin pad only. Appena me ne capita uno sotto mano lo guardo meglio è provo a vedere se attacca una calamita
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Siccome anche a me avevi fatto la stesa domanda, è così strano arrivare a 60/70 km su asfalto in discesa?

Sent from Moto X

Se sei in Bdc e stai scendendo dallo Stelvio no'....


....detto questo ironicamente , di solito i conta km spesso vanno in palla oltre i 40 km/h e segnano velocita' stratosferiche...bisognerebbe avere un GPS serio per avere un dato attendibile....



Io al max ho raggiunto le 88 miglia orarie , e ne sono sicuro perche' si e' attivato il flusso catalizzatore che ho smontato dalla delorean e messo come farò posteriore , e mi sono ritrovato in mezzo a Bartali e Coppi alla Milano Sanremo del '49 !!!
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.776
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Siccome anche a me avevi fatto la stesa domanda, è così strano arrivare a 60/70 km su asfalto in discesa?

Sent from Moto X

Se sei in Bdc e stai scendendo dallo Stelvio no'....
....detto questo ironicamente , di solito i conta km spesso vanno in palla oltre i 40 km/h e segnano velocita' stratosferiche...bisognerebbe avere un GPS serio per avere un dato attendibile....



A me non sembra cosi strano...nel senso se i cugini bitumari in una discesa arrivano a toccare i 90...una mtb non può arrivare a 70 sulla stessa discesa :nunsacci: Anni fa provai a fare più volte una discesa qui delle mie zone asfaltata e per più volte il contakm segnava oltre i 70 (72/74)...l'ho rifatta di recente con la bike e contakm nuovi e sono arrivato a 69...direi piuttosto attendibile...;-) :celopiùg:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
A me non sembra cosi strano...nel senso se i cugini bitumari in una discesa arrivano a toccare i 90...una mtb non può arrivare a 70 sulla stessa discesa :nunsacci: Anni fa provai a fare più volte una discesa qui delle mie zone asfaltata e per più volte il contakm segnava oltre i 70 (72/74)...l'ho rifatta di recente con la bike e contakm nuovi e sono arrivato a 69...direi piuttosto attendibile...;-) :celopiùg:

....ma ci credo sulla parola , anche perche' non sono un esperto , non credo di aver mai fatto piu' di 500 mt in discesa asfaltata ,sempre e solo sterrate !


P.s. dico solo che pure i nostri cugini non hanno conta km esenti da' errori , e per raggiungere simili velocita' serve una discesa quasi senza curve di un paio di km...e io almeno dalle mie parti non me conosco...per questo mi fido solo dei dati da' gps
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo