Frenata lunga shimano br-m395

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
azz, io son passato agli SLX perchè gli elixir3 soffrono di igroscopicità, però a sua volta l' olio minerale è meno performante dal punto di vista del calore?

beh...ma qui si parla di uso intensivo e prolungato di un freno di livello medio/basso (più basso....ma questo non vuol dire che siano freni da buttare...sono prodotti onestissimi)...io per esempio con gli SLX non ho mai avuto problemi di surriscaldamento....e sono tutt'altro che leggero
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
beh...ma qui si parla di uso intensivo e prolungato di un freno di livello medio/basso (più basso....ma questo non vuol dire che siano freni da buttare...sono prodotti onestissimi)...io per esempio con gli SLX non ho mai avuto problemi di surriscaldamento....e sono tutt'altro che leggero
Ok, manomale :)
Cmq dai primi chilometri percorsi, mi piace di più la frenata degli SLX rispetto agli AVID Elixir 3, non ho idea quale dei due sia superiore o se siano equiparati.
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Ok, manomale :)
Cmq dai primi chilometri percorsi, mi piace di più la frenata degli SLX rispetto agli AVID Elixir 3, non ho idea quale dei due sia superiore o se siano equiparati.

io ho avuto gli XT (che sono la copia esatta degli SLX) e ho dei DB3 (che sono gli Elixir 3 nuovi e praticamente uguali) e come potenza frenante, parlando di impianti in condizioni perfette al 100%, sono simili ma distribuita in modo diverso, negli Shimano la frenata è molto progressiva e per ottenere una frenata forte occorre tirare con più intensità la leva e con un movimento più lungo, mentre gli avid hanno una risposta più secca e immediata, con poca forza e poca corsa alla leva frenano subito con decisione. Caratteristiche diverse che si adattano a gusti diversi :duello:io preferisco gli Avid come funzionamento, però l'olio minerale degli Shimano è più comodo nelle manutenzioni e quindi scelgo gli Shimano.
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
beh...ma qui si parla di uso intensivo e prolungato di un freno di livello medio/basso (più basso....ma questo non vuol dire che siano freni da buttare...sono prodotti onestissimi)...io per esempio con gli SLX non ho mai avuto problemi di surriscaldamento....e sono tutt'altro che leggero

Scusa se continuo con lo stesso discorso, ma vorrei domandarti un'ultimo consiglio.
Oggi ho potuto verificare che il problema è di FADING, infatti sono partito con l'impianto spurgato e ben funzionante (parlo ancora dei cessosi shimano br-m395) e per la prima ora nessun problema, ma nella seconda ha iniziato la leva ad avvicinarsi sempre più alla manopola, nonostante la temperatura del disco fosse tiepida.
Quindi il problema pare sia solo nell'impianto :nunsacci: ma cosa succederebbe in pratica???
Perché il surriscaldamento, nel mio caso, non è causato dallo sfregamento tra disco e pastiglie!!
Chiedo quindi se può scaldarsi l'olio e formare bolle d'aria solamente per il lavoro di compressione tra pompa e pistoni??:nunsacci:
Comunque a questo punto è arrivato il momento che monti l'SLX!!!
Grazie:bacetto:
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.445
420
0
Visita sito
Beh io questa sera l'ho spurgato e avevo si e no 3 bolle, quindi il problema pare altrove,:nunsacci: domani prova dinamica con olio nuovo e vediamo.
Due o tre bolle di aria non sono poche in un impianto che tiene pochi ml di liquido
Perché il surriscaldamento, nel mio caso, non è causato dallo sfregamento tra disco e pastiglie!!
Chiedo quindi se può scaldarsi l'olio e formare bolle d'aria solamente per il lavoro di compressione tra pompa e pistoni??:nunsacci:
Assolutamente no, evidentemente hai un aspirazione di aria probabilmente dal pompante.
Comunque gli shimano br-m395 sono freni entry level ma se in ordine fanno il loro onesto lavoro senza grossi problemi, io li ho maltrattati spesso in discese lunghe con dischi bollentie e puzza di freni surriscaldati senza mai aver grosse perdite di efficenza frenante a differenza dei miei compagni di uscita che in due hanno dovuto sostituire tutto l'impianto avid perchè arrivavano con le leve contro le manopole
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Comunque a questo punto è arrivato il momento che monti l'SLX!!!

qui ti sei risposto da solo....per il resto ti hanno risposto qui sopra

comunque non vorrei che nel tuo caso ci sia da sostituire proprio l'olio...non saprei
il fading comunque, che io sappia, è causato proprio dal surriscaldamento....ma non sono espertissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo