Frenata a scatti

marcopolo64

Biker serius
18/6/11
140
0
0
caorle (VE)
Visita sito
Ciao a tutti
ho dei freni Hayes Ride e un problema che non riesco a risolvere..
dopo aver cambiato cerchi e relativi dischi (ora degli xt center lock)la frenata non è più,come dire,lineare..ma va a saltelli..come una vibrazione..
ho provato a pulire i dischi con uno sgrassatore e ho leggermente carteggiato le pastiglie..migliora un pò ma dopo ricomincia..
da notare che se spruzzo del normale sgrassatore sui dischi e mi faccio un giro di prova senza risciacquare,a parte il fischio la frenata è bella modulata e liscia..niente saltelli...cosa può essere?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti
ho dei freni Hayes Ride e un problema che non riesco a risolvere..
dopo aver cambiato cerchi e relativi dischi (ora degli xt center lock)la frenata non è più,come dire,lineare..ma va a saltelli..come una vibrazione..
ho provato a pulire i dischi con uno sgrassatore e ho leggermente carteggiato le pastiglie..migliora un pò ma dopo ricomincia..
da notare che se spruzzo del normale sgrassatore sui dischi e mi faccio un giro di prova senza risciacquare,a parte il fischio la frenata è bella modulata e liscia..niente saltelli...cosa può essere?
Possibile che te lo faccia sutte e due gli impianti frenanti?
Le ruote sono centrate? Le pinze? I dischi sono stati correttamente fissati?
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Succedeva anche ad un mio amico, solo all'anteriore, con bici nuova. Provando a frenare leggermente su discesa ripida su asfalto si avvertiva un'accentuarsi della frenata ad ogni giro di ruota. Come te ha provato a pulire, sgrassare, ricentrare... Alla fine gli ho prestato un disco dei miei e il problema e' sparito: nel suo caso il disco, nuovo, aveva una parte con uno spessore leggermente maggiore!
 

marcopolo64

Biker serius
18/6/11
140
0
0
caorle (VE)
Visita sito
RISOLTO!!
mi ci è voluto un pò..ma il dubbio mi è venuto dopo che ho consultato i due negozi più "in"della mia zona...
il primo dopo che gli ho spiegato quello che avevo fatto(spiegato a inizio post)mi ha detto di cambiare pastiglie perchè si erano adattate al disco di prima:specc: solo che ho pensato che una volta passate con la carta abrasiva potessero adattarsi a quello nuovo..invece no
al secondo ho portato la ruota anteriore con il disco(non l'ha neanche guardata)e mi dice di portargli tutta la bici e lasciargliela li..perchè poteva essere di tutto..azzz..e dopo il controllo mi avrebbe pure cambiato i dischi...

sono tornato a casa...e i dischi li ho controllati io
mi sono accorto che il segno lasciato dalle pastiglie andava sotto la pista frenante:nunsacci:cioè..3/4 di pastiglia rimaneva sulla pista e il resto toccava le razze del disco
ho inserito allora due rondelle(circa 2,5 mm)tra l'attacco e la pinza e....:celopiùg:sono ritornati i freni di prima..Costo?50 centesimi..
le conclusioni le lascio a voi
 

Nicolaz

Biker popularis
1/9/11
78
0
0
Colli Euganei
Visita sito
RISOLTO!!
sono tornato a casa...e i dischi li ho controllati io
mi sono accorto che il segno lasciato dalle pastiglie andava sotto la pista frenante:nunsacci:cioè..3/4 di pastiglia rimaneva sulla pista e il resto toccava le razze del disco
ho inserito allora due rondelle(circa 2,5 mm)tra l'attacco e la pinza e....:celopiùg:sono ritornati i freni di prima..Costo?50 centesimi..
le conclusioni le lascio a voi

Ho lo stesso problema solo all'anteriore, in pratica quando freno leggero davanti, l'anteriore vibra decisamente troppo..
In pratica per risolvere, con le rondelle hai distanziato la pinza dal disco?
Grazie
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Strano che la misura fosse errata... Io avrei pensato ad incompatibilità fra pastiglie e dischi (per esempio, ci sono dischi solo per pastiglie organiche; non so la tua accoppiata).
Comunque, [MENTION=90649]Nicolaz[/MENTION] controlla anche tutti i serraggi oltre all'eventuale incompatibilità tra dischi e pastiglie (nel caso dovrebbe esser scritto sui dischi).
 

nexuser

Biker urlandum
16/6/13
559
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
Strano che la misura fosse errata... Io avrei pensato ad incompatibilità fra pastiglie e dischi (per esempio, ci sono dischi solo per pastiglie organiche; non so la tua accoppiata).

è successo anche a me che il segno sui dischi fosse un pò più in basso, due pinze su due e due dischi su due che ho avuto (hayes mx-5+disco hayes 160mm e con la pinza BB7+Disco ashima Aro 08 da 185mm).. comunque è questione di 1-2mm..
l'ho notato anche su alcune bici che hanno alcuni amici..

PS: sul mio disco non ritrovo la scritta che dici tu http://www.pbikestore.com/component...ge/product/ASHIMA_AIROTOR_A_4dadc8e704d4d.jpg :nunsacci:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
è successo anche a me che il segno sui dischi fosse un pò più in basso, due pinze su due e due dischi su due che ho avuto (hayes mx-5+disco hayes 160mm e con la pinza BB7+Disco ashima Aro 08 da 185mm).. comunque è questione di 1-2mm..
l'ho notato anche su alcune bici che hanno alcuni amici..

PS: sul mio disco non ritrovo la scritta che dici tu [url]http://www.pbikestore.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/ASHIMA_AIROTOR_A_4dadc8e704d4d.jpg[/URL] :nunsacci:
Se però non dava problemi non vedo perché preoccuparsi...
 

Nicolaz

Biker popularis
1/9/11
78
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Comunque, [MENTION=90649]Nicolaz[/MENTION] controlla anche tutti i serraggi oltre all'eventuale incompatibilità tra dischi e pastiglie (nel caso dovrebbe esser scritto sui dischi).

Grazie per il suggerimento!
Ho controllato i serraggi, sono corretti, le pastiglie hanno ancora parecchio spessore e tutto l'impianto frenante della bici è primo equipaggiamento, non ho mai cambiato nè smontato nulla..
Posso aggiungere che questa fastidiosa vibrazione è comparsa dopo parecchie ore di utilizzo della bici.. All'inizio era perfetta nel frenare..
Potrebbe essere una conseguenza di pastiglie "biscottate"? In frenata non ci sono nè fischi nè rumori anomali e i segni sul disco sono nella norma..
Tra l'altro ho sempre notato che alla prima frenata, anche mentre porto la bici a mano, sento un toc metallico, come se le pastiglie andassero in battuta sulla pinza portate avanti dal disco, però sono ben agganciate..
l'impianto frenante è SLX completo, dischi centerlock da Ø180 originali
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
La frenata a scatti si ha principalmente quando il disco è piegato oppure nel caso in cui la pastiglia deborda la larghezza della pista frenante del rotore andando ad intercettare la raggiatura interna.
 

Nicolaz

Biker popularis
1/9/11
78
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Il disco storto potrei già escluderlo perchè se così fosse avrebbe dovuto farlo fin dall'inizio e botte non ne ha prese..
Proverò a verificare se le pastiglie vanno a toccare la raggiatura interna..
Se così fosse cosa si deve fare per risolvere?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Il disco storto potrei già escluderlo perchè se così fosse avrebbe dovuto farlo fin dall'inizio e botte non ne ha prese..
Proverò a verificare se le pastiglie vanno a toccare la raggiatura interna..
Se così fosse cosa si deve fare per risolvere?


Distanziarle "artigianalmente", ossia aggiungere degli spessori (rondelline) sotto le brugole che stringono l'adattatore o la pinza.
 

Nicolaz

Biker popularis
1/9/11
78
0
0
Colli Euganei
Visita sito
La frenata leggera all'anteriore è tornata lineare, senza fare niente a parte lavare la bici.. Probabilmente poteva essere qualcosa sulle pastiglie o sul disco..
Conviene applicare uno sgrassatore comune sui dischi ogni tot ore?
Comunque ho notato che quando rilascio la leva del freno le pastiglie si allontanano dal disco ma non tantissimo, praticamente lo sfiorano, lasciandolo libero di girare anche se si sente un lieve rumore di sfregamento, segno che il contatto c'è, seppur molto leggero..
Dovrebbe essere dovuto al fatto che questi sistemi si adattano in base al consumo delle pastiglie, per cui al diminuire dello spessore di quest'ultime, i pistoncini che le spingono rientrano di meno..
Probabilmente è arrivato il momento di pulirli e ingrassarli per farli scorrere di più..
 

nega

Biker popularis
9/6/09
84
11
0
Cremona
Visita sito
Ho un problema che non riesco a risolvere: il freno anteriore, quando pinzo in velocità mi strappa e rumoreggia (sembra che si stacchi la pinza....).
Ho controllato i serraggi del disco, quelli della pinza, cambiato le pastglie, pulito i pistoncini....ma il problema rimane.
Il disco è dritto per forza, altrementi sentirei il famoso "zin...zin" ad ogni giro.
La pinzata non è spugnosa ma regolare.
Qualcuno capisce cosa può essere?
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
controllato che le pastiglie vadano a mordere la pista del disco e non più sotto o più sopra la pista stessa? che dischi hai? dischi troppo a margherita possono causare problemi del genere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo