Fox Talas 150mm su RR 9.2: possibile?

eddie_1k9

Biker popularis
Salve a tutti forumendoli!

sto cercando di "liberarmi" di una immortale ma vecchia kona coiler, completamente modificata, che monta una bella Fox Talas 36 da 150mm, credo 2006/2007.
Visto che mi sembra una forca più che rispettabile vorrei montarla sulla mia RR 9.2 2011, che invece monta una Magura Menja 130mm, ma non sono propriamente sicuro che il telaio la porti bene...
I vantaggi sarebbero dati dagli steli più grossi, dal PP e dalla maggiore escursione, cose credo utili visto che talvolta spingo la bici anche su tracciati che forse sono "eccessivi" per lo schema originale (non dico di farci DH, però qualche saltino e discesa bella scassata c'è sempre...probabilmente proprio perchè li cerco :) )

Anticipato che il canotto è lo stesso, la fox è più lunga e mi alzerebbe l'anteriore di qualche cm e, avendo più escursione, credo che il telaio si troverebbe a muoversi in maniera "diversa" rispetto allo schema originale...non essendo propriamente un genio della bici non so se questo potrebbe in qualche modo nuocere al telaio!

Qualcuno ha qualche idea a riguardo? O magari esiste un documento che indichi la massima escursione/lunghezza forca per questo determinato telaio?

Grazie per l'aiuto!
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
In realtà i progettisti seri di telai forniscono insieme alle geometrie anche la lunghezza PP-corona forcella che può supportare il telaio.. ora non so che bici sia RR 9.2, però se definisci il nome del costruttore posso darti una mano.
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Magari....forse......la regge.........

Quello che mi preoccupa è lo squilibrio che si viene a creare avendo anteriormente una escursione di 150 mm e dietro una di 120 mm.

Aspetta l'intervento di qualcuno più esperto.

PS: se l'avessi.............io ci proverei..........
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Salve a tutti forumendoli!

sto cercando di "liberarmi" di una immortale ma vecchia kona coiler, completamente modificata, che monta una bella Fox Talas 36 da 150mm, credo 2006/2007.
Visto che mi sembra una forca più che rispettabile vorrei montarla sulla mia RR 9.2 2011, che invece monta una Magura Menja 130mm, ma non sono propriamente sicuro che il telaio la porti bene...
I vantaggi sarebbero dati dagli steli più grossi, dal PP e dalla maggiore escursione, cose credo utili visto che talvolta spingo la bici anche su tracciati che forse sono "eccessivi" per lo schema originale (non dico di farci DH, però qualche saltino e discesa bella scassata c'è sempre...probabilmente proprio perchè li cerco :) )

Anticipato che il canotto è lo stesso, la fox è più lunga e mi alzerebbe l'anteriore di qualche cm e, avendo più escursione, credo che il telaio si troverebbe a muoversi in maniera "diversa" rispetto allo schema originale...non essendo propriamente un genio della bici non so se questo potrebbe in qualche modo nuocere al telaio!

Qualcuno ha qualche idea a riguardo? O magari esiste un documento che indichi la massima escursione/lunghezza forca per questo determinato telaio?

Grazie per l'aiuto!

dico la mia...
una 36 su quel telaio lì è sprecata perchè sconvolgi completamente le geometrie del talaio...il quale è concepito x tutt'altra lunghezza di forca ..vedi quella che c'è sotto ora.
in salita diventerebbe molto più scomoda da pedalare perchè sbilanciata all'indietro anche se in parte risolvibile abbassando la forca...quando fai le salite ed in discesa molto meno agile di come è ora....specie nel misto!diventerebbe sicuramente più stabile in discesa sul dritto ma molto più impegnativa e meno maneggievole di quanto è ora..quando la devi sterzare, ok con più corsa sulla forca ti vien voglia di saltare...e il telaio? che ne pensa?non mi par sia un telaio adatto x la cosa.. poi mettici di contorno un pò di peso in più della forca...da portarsi dietro come ciliegina,e il risultato è che secondo me dopo.. con tale trasformazione,non ti diverti più.
io valuterei un telaio fatto x quella geometria, piuttosto di fare questa cosa.


ciauz
 

eddie_1k9

Biker popularis
Grazie delle risposte :)

Comunque erano un po' le paure che avevo, cioè di renderla un "treno" buono da drittoni ma che perde su misto. Per i salti sia inteso, niente di più di un metro...nel dubbio evito di saltare piuttosto che rischiare il telaio! Quel che più che altro vorrei è più stabilità sullo scassato...adesso va dove voglio io anche sui terreni peggiori, ma la sento ballerina, precaria, soprattutto se cerco di tenere un pò di velocità. La forca attuale svolge un lavoro superbo, speravo di potere ottenere qualcosa di più :)

Comunque, giusto per fare una prova e togliere la pulce dall'orecchio, a livello puramente meccanico se scambio per un giro le due forche rischio dei danni o posso per lo più stare al sicuro?
 

eddie_1k9

Biker popularis
Ah, un po' OT ma approfitto per chiedere: la 36 Talas è utilizzabile "sui tracciati" (cioè non solo durante gli spostamenti pedalati) solo completamente estesa o anche accorciata a piacimento?
Non l'ho ancora perfettamente capito questo...!

Al limite potrei provare a tenerla a 130mm come l'originale giusto per vedere le differenze tra le due forcelle senza stravolgere le geometrie (a pari escursione spero che la lunghezza cambi massimo di pochi millimetri da una alll'altra...!)
 

eddie_1k9

Biker popularis
Allora...prendo spunto ta questo topic: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=28030

La Menja da 130mm originale è lunga 498mm
La 36 è 535mm a 150 e 495mm a 110 di escursione
La Pike (presa in discussione positivamente da BkR) è 517mm

Rispetto all'originale avrei quindi 37mm in più a massima estensione e 3 in meno a minima.
Ora io non ho molto senso della misura a riguardo, ma 37mm mi rivoluzionano l'assetto?
In agilità andrei a perdere così tanto?
Se non erro l'angolo si apre, l'interasse si allunga e dovrei ottenere un po' più stabilità sui drittoni/tratti veloci e perdere qualcosa in agilità sullo stretto/misto, ho capito bene?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo