FOX RP 23, Triad e compagnia cantante: fermi un'attimo e palla al centro.

Secondo me si dovrebbe fare un pò di chiarezza su una cosa, non dirò sostanzialmente niente di nuovo ma io sinceramente non ci capisco più nulla.
Quando, sia in questi giorni che in passato, si parla di manutenzione degli ammortizzatori si parla di differenza tra, spesa che si affronterebbe con una semplice revisione e spesa che invece si avrebbe pagando una riparazione, momento nel quale l'assistenza farebbe automaticamente anche la revisione.
Quindi anche in garanzia l'assistenza che discorso fa? Io sì ti sistemo l'ammo ma anche gli faccio la revisione e questa te la paghi......:nunsacci::nunsacci:
Nessuno nota nulla di strano in questo? A me sembra che ci sia una sottile furberia e vi spiego il perchè.
Da quello che mi è sembrato di capire la stragrande maggioranza delle rogne patite dai nostri ammo - e anche forcelle- è a causa del cedimento di un or-ring o più, quindi a parte qualche caso sporadico di fondocorsa inumano, sono questi or-ring che cedendo mettono ko i nostri sistemi sospensivi.
E la revisione, sbaglio o altro non consiste che nel cambiare le varie tenute più o meno dedicate composte da or-ring e compagnia cantante? E allora, se tu assistenza, per sistemare una rottura mi cambi gli o ring - magari non tutti, per carità- perchè mi fai pagare la revisione che altro non è che cambiare appunto gli o ring? Non sarebbe, soprattutto in garanzia, semplicemente onesto da parte dell'assistenza - sotto direttiva della casa madre ovviamente- fare la completa revisione dell'ammo, così automaticamente andrebbe fatta anche la riparazione, senza farmi pagare nulla? Le scuse se le potrebbero anche tenere se solo offrissero un servizio del genere.
Adesso il mio pensiero non va al mio FOX RP23 che dopo 3500 km di guerra comincia a trafilare olio, ma a quegli sventurati che hanno un triad che dopo tre uscite piscia olio e si trovano nella situazione che: se gli va bene con un centinaio di euro e un mesetto senza bici avranno il loro ammo a posto, se gli va male dovranno anche assumere un investigatore per sapere a chi mandare l'ammo a riparare!!!:arrabbiat::arrabbiat:
Anche se, come detto mille volte, a pensarci e preoccuparsi di questo dovrà essere il negoziante....beh....io non vorrei di questi tempi essere un sivende di biciclette, non so voi:smile::smile::omertà::omertà:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Aspetta, le tenute sono escluse dalla garanzia (almeno secondo Fox, perchè ad esempio AMG, distributore Rock Shox non fa storie di alcun tipo e se si verifica un problema nel periodo di garanzia interviene senza stare a polemizzare su tagliandi ed esclusioni varie), quindi in caso di problemi vengono sostituite a pagamento, pagando un prezzo forfettario che è quello della revisione.

Se però il problema si verifica subito (adesso non so quale sia il lasso di tempo per Fox, se 3 o 6 mesi, ma basta vedere sulle condizioni di garanzia) anche le tenute sono coperte da garanzia. In tal caso l'utente non sborsa nulla e anche la revisione (necessaria per sostituire l'eventuale tenuta danneggiata) rientra nella garanzia.
Per quanto riguarda i Triad (che spesso e volentieri presentano problemi anche da nuovi) riguardo ai casi che ho sentito di ammo nuovi KO, nessuno ha dovuto pagare la revisione (e ci mancherebbe altro! Già mi vendi un prodotto non funzionante...).
Chi ha dovuto pagare, a mio parere ingiustamente essendo un difetto su larga scala, quindi palesemente di fabbricazione, sono stati quelli a cui il guasto di è verificato dopo quei fatidici 3 o 6 mesi. La loro unica sfortuna è stata che l'ammo si è guastato troppo tardi...
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Per quanto riguarda i Triad (che spesso e volentieri presentano problemi anche da nuovi) riguardo ai casi che ho sentito di ammo nuovi KO, nessuno ha dovuto pagare la revisione (e ci mancherebbe altro! Già mi vendi un prodotto non funzionante...).

Guarda, che nell'altro thread, quello della fine assistenza fox da parte di pepi, si parlava, di alcuni venditori specy che sono dovuti ricorrere all'avvocato per ammortizzatori fox che pisciavano olio da nuovi.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Guarda, che nell'altro thread, quello della fine assistenza fox da parte di pepi, si parlava, di alcuni venditori specy che sono dovuti ricorrere all'avvocato per ammortizzatori fox che pisciavano olio da nuovi.

Bisogna vedere quanto avevano questi ammo su cui non è stata riconosciuta la garanzia, ovvero se rientravano o meno nel periodo di garanzia delle tenute.

Per quanto ne sapevo funzionava come ho scritto sopra, però ormai non mi stupisco più di nulla...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
In più occasioni ho espresso il mio parere in merito...
c'è chi mi ha detto che nessuno ci obbliga ad acquistare Fox ed è un legittimo punto di vista (come dire nessuno mi obbliga ad acquistare autovetture che montano centraline elettriche Bosh o Magneti Marelli).
A mio avviso il grande equivoco è nel rapporto tra venditore e consumatore...
se si guasta dopo due mesi un ammortizzatore dell'autovettura sono certo che non accetteremmo mai un discorso del tipo ti riparo l'ammo però mi paghi la revisione e ciò a prescindere da qualsivoglia contratto di garanzia...
se invece a guastarsi dopo due mesi è l'ammo della bici allora ci si preoccupa di chi deve intervenire, dei rapporti con il venditore, di chi fornisce il servizio di assistenza in garanzia... tutte cose che, come nel caso di un'autovetura, non devono ne interessarci ne preoccuparci... a meno che qualcuno viene a dirmi che connosce chi fornisce il ervizio in garanzia di ogni singolo componente di un'autovettura (che tra l'altro costa anche 10 volte di più ed è anche indispensabile più di una bici nella vita quotidiana di una famiglia).
Ciò dimostra una carenza di conoscenza degli strumenti legislativi che ci tutelano quali consumatori. Siamo certi che basti dire che il materiale di consumo non è coperto da garanzia e quindi va pagato a parte e ciò legittima il centro assistenza di turno a far pagare 90 euro un interevento in garanzia perchè dopo due mesi esplode un ammo e le guarnizioni sono materiale di consumo? ma stiamo scherzando?
Il Centro di assistenza deve rendermi funzionante l'ammo... chiama al limite il venditore e chiede se il cliente vuole la revisione... se il cliente la vuole ok altrimenti ripara il guasto in garanzia e rispedisce l'ammo non revisionato magari con l'accettazione scritta da parte del cliente che poi deciderà dove far fare l'eventuale revisione...
questa sarebbe chiarezza e correttezza commerciale...
chi stabilisce quante ore ha lavorato il mio ammo? dove ha lavorato?
si ripetono sempre le stesse litanie...
se i veditori si vedessero subissati da diffide dei clienti stanchi di aspettare e soprattutto pagare revisioni quanto meno arbitrarie sarebbero loro a protestare energicamente nei confronti della ditta produttrice pinco palla che si vedrebbe costretta ad intervenire...
 
  • Mi piace
Reactions: Borich
In più occasioni ho espresso il mio parere in merito...
c'è chi mi ha detto che nessuno ci obbliga ad acquistare Fox ed è un legittimo punto di vista (come dire nessuno mi obbliga ad acquistare autovetture che montano centraline elettriche Bosh o Magneti Marelli).
A mio avviso il grande equivoco è nel rapporto tra venditore e consumatore...
se si guasta dopo due mesi un ammortizzatore dell'autovettura sono certo che non accetteremmo mai un discorso del tipo ti riparo l'ammo però mi paghi la revisione e ciò a prescindere da qualsivoglia contratto di garanzia...
se invece a guastarsi dopo due mesi è l'ammo della bici allora ci si preoccupa di chi deve intervenire, dei rapporti con il venditore, di chi fornisce il servizio di assistenza in garanzia... tutte cose che, come nel caso di un'autovetura, non devono ne interessarci ne preoccuparci... a meno che qualcuno viene a dirmi che connosce chi fornisce il ervizio in garanzia di ogni singolo componente di un'autovettura (che tra l'altro costa anche 10 volte di più ed è anche indispensabile più di una bici nella vita quotidiana di una famiglia).
Ciò dimostra una carenza di conoscenza degli strumenti legislativi che ci tutelano quali consumatori. Siamo certi che basti dire che il materiale di consumo non è coperto da garanzia e quindi va pagato a parte e ciò legittima il centro assistenza di turno a far pagare 90 euro un interevento in garanzia perchè dopo due mesi esplode un ammo e le guarnizioni sono materiale di consumo? ma stiamo scherzando?
Il Centro di assistenza deve rendermi funzionante l'ammo... chiama al limite il venditore e chiede se il cliente vuole la revisione... se il cliente la vuole ok altrimenti ripara il guasto in garanzia e rispedisce l'ammo non revisionato magari con l'accettazione scritta da parte del cliente che poi deciderà dove far fare l'eventuale revisione...
questa sarebbe chiarezza e correttezza commerciale...
chi stabilisce quante ore ha lavorato il mio ammo? dove ha lavorato?
si ripetono sempre le stesse litanie...
se i veditori si vedessero subissati da diffide dei clienti stanchi di aspettare e soprattutto pagare revisioni quanto meno arbitrarie sarebbero loro a protestare energicamente nei confronti della ditta produttrice pinco palla che si vedrebbe costretta ad intervenire...

Bello il paragone macchina/bici.
Bello, o meglio brutto, prendere atto che se succede un problema ad un ammo della bici cominciamo a farci mille problemi e domande su cosa succederà da lì in avanti.:arrabbiat:
Hai riassunto perfettamente la situazione reale di noi bikers e messo in evidenza che abbiamo tutti l'obbligo di fare la voce grossa da subito con chi di dovere, non solo nel nostro interesse, ma nell'interesse di tutti.:il-saggi:
 

wab72

Biker serius
19/12/08
191
0
0
Meldola
Visita sito
Eccomi! Anch'io nell'oblio Fox. Il mio ammortizzatore ha sempre lasciato un sottile strato di olio sullo stelo fin dall'acquisto. Contattato Canyon sul forum mi hanno detto di provare ad aspettare un po' per vedere se valeva la pena o meno mandare l'ammo in assistenza o no. Nel lubrificare i leverismi della sospensione mi sono accorto di un problema sulla biella e ho deciso di rivolgermi a Canyon. Mi sono detto: "Colgo l'occasione e faccio sistemare anche l'ammortizzatore..."
Bene, dalla Fox in Germania mi giunge la comunicazione che mi consigliano la revisione per poter usufruire della garanzia: 100 Euro (spese di sped. incluse). Dunque mi chiedo, ma se io pago la revisione dell'ammo con annessa sostituzione delle guarnizioni, cosa ho mandato l'ammortizzatore a fare in Germania? Vale la pena farlo revisionare per poter usufruire della garanzia quando poi non ti riconoscono gli interventi in garanzia? Fra l'altro la comunicazione giunge sotto forma di consiglio... cosa che, strano per me (fino a prova contraria penso sempre alla buona fede del prossimo), mi ha fatto insospettire immediatamente. Una piccola ricerca ed ecco i mie sospetti confermati da decine di storie.
Fra le altre cose, mi sembrerebbe quantomeno corretto fare un discorso del tipo:
-Abbiamo un problema sul nostro ammortizzatore.
-Apriamo e vediamo cosa è successo.
-Ah, guarnizione che perde. Sostituiamo la tenuta incriminata.
-Ok, intanto che ci siamo chiediamo al cliente se vuole la sostituzione delle altre guarnizioni, tanto il più del lavoro l'abbiamo già fatto...
- E ora? Cosa gli facciamo pagare? Mmm... niente perchè gli abbiamo creato un problema ed ora è a piedi? No dai, almeno i materiali glieli dobbiamo addebitare : facciamo 15 €?

Ma secondo me vince l'ultima opzione:

-No no no, a quello stronzo piacerebbe ricevere una revisione gratuita ma noi non ci facciamo fregare!!! Fra l'altro i nostri prodotti costano POCHISSIMO, come faremmo a sopravvivere se non avessimo la TASSA DI PROPRIETA' sul Fox? Dove finirebbe il nostro leggendario servizio assistenza se la dovessimo effettivamente fare AGGRATIS a tutti quelli che (A RAGIONE) la rivendicano in GARANZIA? Eddai che tanto paga: 100 EURI !!!

A volte a pensar male ci si prende ... :(
 
Eccomi! Anch'io nell'oblio Fox. Il mio ammortizzatore ha sempre lasciato un sottile strato di olio sullo stelo fin dall'acquisto. Contattato Canyon sul forum mi hanno detto di provare ad aspettare un po' per vedere se valeva la pena o meno mandare l'ammo in assistenza o no. Nel lubrificare i leverismi della sospensione mi sono accorto di un problema sulla biella e ho deciso di rivolgermi a Canyon. Mi sono detto: "Colgo l'occasione e faccio sistemare anche l'ammortizzatore..."
Bene, dalla Fox in Germania mi giunge la comunicazione che mi consigliano la revisione per poter usufruire della garanzia: 100 Euro (spese di sped. incluse). Dunque mi chiedo, ma se io pago la revisione dell'ammo con annessa sostituzione delle guarnizioni, cosa ho mandato l'ammortizzatore a fare in Germania? Vale la pena farlo revisionare per poter usufruire della garanzia quando poi non ti riconoscono gli interventi in garanzia? Fra l'altro la comunicazione giunge sotto forma di consiglio... cosa che, strano per me (fino a prova contraria penso sempre alla buona fede del prossimo), mi ha fatto insospettire immediatamente. Una piccola ricerca ed ecco i mie sospetti confermati da decine di storie.
Fra le altre cose, mi sembrerebbe quantomeno corretto fare un discorso del tipo:
-Abbiamo un problema sul nostro ammortizzatore.
-Apriamo e vediamo cosa è successo.
-Ah, guarnizione che perde. Sostituiamo la tenuta incriminata.
-Ok, intanto che ci siamo chiediamo al cliente se vuole la sostituzione delle altre guarnizioni, tanto il più del lavoro l'abbiamo già fatto...
- E ora? Cosa gli facciamo pagare? Mmm... niente perchè gli abbiamo creato un problema ed ora è a piedi? No dai, almeno i materiali glieli dobbiamo addebitare : facciamo 15 €?

Ma secondo me vince l'ultima opzione:

-No no no, a quello stronzo piacerebbe ricevere una revisione gratuita ma noi non ci facciamo fregare!!! Fra l'altro i nostri prodotti costano POCHISSIMO, come faremmo a sopravvivere se non avessimo la TASSA DI PROPRIETA' sul Fox? Dove finirebbe il nostro leggendario servizio assistenza se la dovessimo effettivamente fare AGGRATIS a tutti quelli che (A RAGIONE) la rivendicano in GARANZIA? Eddai che tanto paga: 100 EURI !!!

A volte a pensar male ci si prende ... :(

Io mi sono comprato un RP23 muletto nuovo ancora a natale e il mio originale con più di 4000 km alle spalle va benone - tocco ferro , è doveroso- mi sono procurato da BSC un paio di kit guarnizioni aria e olio float e quando avrò problemi aprirò e mi arrangierò, anche per la parte dove c'è l'olio sotto pressione se servirà.

Per il resto hai fatto delle ipotesi di comportamento normale di un'azienda seria - e onesta-come lo sono alcune, ma ahimè ragazzi....se certi personaggi titolari di aziende o amministratori d'esse vogliono andare in giro con Q7, Porsche ecc, fare feste dove nevica anche in agosto ecc, bisogna pure avere un comportamento non proprio consono all'interesse del consumatore.
Poi c'è ancora qualcuno che si ostina a dire che non è obligatorio comprare nulla a sto mondo, che sono beni di lusso, sarà anche dico io.....ma se per continuare a poterli usare questi beni, ad un certo punto tu che me li hai venduti mi prendi letteralmente per i cog...ni....:arrabbiat:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ma questa situazione è solo in italia ? Nessuno conosce qualche pedalatore tedesco (residente in germania) o austriaco ad esempio ? O inglese ?
Anche da altre parti la garanzia funziona (male) come da noi oppure gli altri sono più tutelati (o più svegli o più organizzati) ?
Per la faccenda prezzi, io mi sto organizzando, ho comprato tutto quanto per fare revisione alla parte aria di forcella e triad e per cambiare l'olio (speso in tutto circa 70€), tra poco vedrò se il centone richiesto per la revisione della sola forcella è consono o no (cioè se è una operazione che può fare solo un ingegnere della nasa o se anche l'utente medio può riuscire senza far danni!). Anzi, se nel frattempo che i ricambi mi arrivano comparisse nel Tech corner una bella guida sulla revisione della Fox ne sarei felice........
 

wab72

Biker serius
19/12/08
191
0
0
Meldola
Visita sito
ma questa situazione è solo in italia ? Nessuno conosce qualche pedalatore tedesco (residente in germania) o austriaco ad esempio ? O inglese ?
Anche da altre parti la garanzia funziona (male) come da noi oppure gli altri sono più tutelati (o più svegli o più organizzati) ?

Io avendo una Canyon faccio riferimento proprio all'importatore tedesco. In Svizzera da quel che mi risulta è stessa solfa... Ora ho scritto un po' alterato a Canyon (Non con loro ovviamente, che sono sempre disponibilissimi.) e attendo i dati per il pagamento della FOX-TAX. Per la prossima volta si vedrà, anche in fase di acquisto sul nuovo ne terrò conto. Byez - Andrea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo