FOX F80X Terra Logic: impressioni

Ciao bikers,
questo week-end ho avuto in prova la Terra Logic... per cui ho avuto tutto il tempo di girarla e rigirarla.
Esteticamente la forca e' veramente una bomba, le gambotte belle ciccione da 32 sono veramente stupende, come pure la testa, con i pomelli per le regolazioni in alluminio CNC. Qualche appunto sulla fusione dei foderi, che sembra piuttosto grossolana e poco rifinita, specialmente nella zona dei perni V-Brake e all'interno, in cui ci sono delle belle grattate per asportare materiale che non sono per niente nascoste; paragonata a robe tipo SID WC sembra esserci un decennio di differenza (stiamo parlando di estetica). Anche l'archetto non e' proprio il massimo della bellezza.
Montata sulla mia bike (S-Works HT 99), la geometria cambia leggermente per la lunghezza maggiore rispetto alla mia forca (Mars Super), la bike si impenna leggermente, ma il telaio non e' stato sicuramente progettato per forcelle del genere, come quelli di adesso (l'S-Works di adesso monta FOX di serie).
Fare le regolazioni non e' per niente immediato, per il fatto che la forcella da ferma si blocca. Specialmente il ritorno, bisogna proprio regolarlo in corsa.
Superimportante e' regolare la pressione in base al proprio peso (io peso 67kg - 65 psi), infatti all'inizio l'avevo messa ad un bar di troppo e il comportamento faceva proprio schifo, era poco sensibile e non riusciva a sbloccarsi.
Trovato il set-up ottimale, viene fuori tutta la potenza del pezzo. In salita e' fenomenale, dove deve esserci c'e', dove non serve non c'e'. Nelle discese veloci si fa sentire la rigidita' e impostare le traiettorie e le curve piu' schifose diventa facilissimo. Si va via come saette, non ci sono ne' sassi, ne' buche, ne' radici. Nel tecnico lento si sente il gradino dello sblocco, che a chi ha le braccine sensibili puo' dar fastidio: in pratica prima si sente il colpo, e subito dopo la forcella che affonda. Se la frequenza dei colpi non e' sufficientemente alta da tenere aperta la forcella (che quindi fa in tempo a bloccarsi), il discorso si moltiplica. Unico appunto. Per il resto e' veramente una gran forcella. Riuscitissima. Test positivo.
Note negative: oltre al prezzo (1258 euri di listino, intorno ai 1100 euri reali) e alla rifinitura gia' detta, il peso; sul mio bilancino ha segnato 1680gr (1480 dichiarati), che per una forcella da XC non sono per niente pochi (sono piu' di 4 etti sopra alla SID WC!!!).
C'e' qualcun'altro che l'ha provata (o che ce l'ha)? Avete avuto le mie stesse sensazioni? Devo decidere se comprarla o andare su qualcosa di piu' leggero. Qualcuno ha avuto per le mani la Skareb Platinum (l'altro pezzo che sto valutando)?
Aspetto commenti. Sorry per la botta di roba che ho scritto.
Ciao!
 
Dicevo, l'altrenativa all'acquisto della Terra Logic e' la Skareb Platinum, con la (a quanto dicono) miracolosa idraulica SPV. Non ho ben capito pero' se la forcella si blocca come fa la FOX, oppure se le risonanze lente non vengono assorbite anche se la forcella non e' libera... le uniche fonti sono il sito della Manitou alla sezione tecnica dell'SPV. Non si parla ancora di Skareb Platinum, pero'...
La cosa che mi ha fatto storcere leggermente il naso e' che anche la Manitou pesa 1670gr... praticamente come la FOX... pero' costa un pochettino di meno... la rigidita', pero'? ha le gambe da 28.6 contro 32 della FOX...
Boh, vedremo...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
vespaio ha scritto:
Dicevo, l'altrenativa all'acquisto della Terra Logic e' la Skareb Platinum, con la (a quanto dicono) miracolosa idraulica SPV. Non ho ben capito pero' se la forcella si blocca come fa la FOX, oppure se le risonanze lente non vengono assorbite anche se la forcella non e' libera... le uniche fonti sono il sito della Manitou alla sezione tecnica dell'SPV. Non si parla ancora di Skareb Platinum, pero'...
La cosa che mi ha fatto storcere leggermente il naso e' che anche la Manitou pesa 1670gr... praticamente come la FOX... pero' costa un pochettino di meno... la rigidita', pero'? ha le gambe da 28.6 contro 32 della FOX...
Boh, vedremo...

Bella forcellache secondo me deve avere ancora uno stadio di sviluppo. Il costo è esagerato(sono due milioni e passa delle vecchie lire!!!!).
Il peso è giusto se si considera il meccanismo di funzionamento ela rigidità della forcella.
Che dire. complimenti per l'acquisto e vediamo gli sviluppi futuri :D
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
50
Quartu S.E.
Visita sito
Caro vespa, tu fai xc e perciò di 1.7kg di forka che tene fai???? e poi il sistema fox a che serve???? ti prendi la sid worldcup o la skareb quando vuoi bloccare...blocchi no?? :shock:

Sinceramente per rigidità ti prendi un marzoccone che costa meno no???
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
vespaio ha scritto:
Note negative: oltre al prezzo (1258 euri di listino, intorno ai 1100 euri reali) e alla rifinitura gia' detta, il peso; sul mio bilancino ha segnato 1680gr (1480 dichiarati), che per una forcella da XC non sono per niente pochi (sono piu' di 4 etti sopra alla SID WC!!!).Ciao!

La Sid WC NON pesa 1280 grammi, ma quasi 1400...!
 
Oh, quando credevo che l'argomento FOX fosse esaurito ecco qualcuno che lo riporta in cima alla lista...
Allora, rispondiamo a tutti un po':
@andrewxx: la FOX pesa 1.7kg e' vero e per XC e' tantino, e costa un f0tti0... d'altra parte la Skareb Platinum pesa 1.670 (come scrive BikePlanet sul suo sito, in non l'ho avuta fra le mani), quindi praticamente uguale, costa meno, ma sono sicuro che non e' all'altezza della Fox per quanto riguardala rigidita' (steli da 28.6mm contro i 32mm della Terra); la SID non la considero nemmeno, come dice Cloruro di Sodio e' sui 1.5kg, l'ho provata e' posso dire che a confronto della FOX e' una CIOFECA! Lasciamo perdere il costo, e pero' diciamo pure che e' tanto bellina e rifinita.
Se la butti sul peso delle tre la meglio e' la SID; se la butti sull'estetica pure; se la butti sul costo la meglio e' la Skareb; se la butti su funzionamento, tecnologia (e' automatica), rigidita', semplicita' (e' fatta da 4 pezzi) la meglio e' la FOX.
Non e' un discorso di "quando la vuoi bloccare la blocchi", con la FOX quando la forcella serve lavora, quando non serve si blocca. Credetemi che e' molto ma molto utile oltre che comodo, unito al discorso rigidita' e' devastante (nel senso buono del termine).

@NaCl: ok che nella mia "recensione" non ne ho parlato, ma mica crederai che non abbia regolato la soglia? E' il centro di tutto il discorso, che cacchio, mi mettevo a guardare c@zzi e m@zzi senza guardarmi la soglia di intervento? Comunque era regolata al minimo, sensibilita' maggiore. Riguardo alla pipi', non manco mai, se ho lo stimolo anche il resto :D .

@sepica: concordo che sono troppo care, concordo che sono ancora in pieno sviluppo, concordo che probabilmente l'anno prossimo la FOX fara' uscire qualcos'altro di piu' bellino e rifinito, limando qualche grammo dove non necessario, che di sicuro ce n'e' a iosa...

Ciao a tutti. :eek: e abbracci.

ps: a proposito... sto valutando l'idea di contrabbandare la FOX dalla Thailandia. 580euro di listino. Perche' qua in Italia la roba costa sempre il doppio? Vediamo se il mio "corriere" mi da' l'ok.
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
50
Quartu S.E.
Visita sito
Vespa non vorrei mi avessi frainteso :-) , io come dici tu del resto, opterei per la fox, rigidità sensibilità progressione 32mm di stelo...qualità costruttiva e chi + ne ha ne metta...... ma io ti suggerivo che se il tuo campo è l'xc prevalentemente, e non solo...... dai uno sguardo alla nuova skareb che ha la valvola inerziale come la fox, e a detta di chi l'ha provata come tester va da paura e darà filo da torcere alla fox, con in + un risparmio in piccioli non indifferente 804€ qui in sardegna!! :shock: la rigidità l'ho provata a mano stasera, cercando di svergolare la forca con la forza delle braccia.......... non fà una piega come la fox :8): , ti dò ragione riguardo la sid, ma solo se confrontate a rigidità torsionale rispetto a skareb e fox, per il resto la sid è una bomba :8): .
 

Max.

Biker serius
andrewxx ha scritto:
ti dò ragione riguardo la sid, ma solo se confrontate a rigidità torsionale rispetto a skareb e fox, per il resto la sid è una bomba :8): .

concordo in pieno: la sid, se ben regolata, è una forcella eccezionale x xc e anche qualcosa di + (vedi Blackfly). flette leggermente, anche se, con i modelli 2003, la situazione è migliorata parecchio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo