fox dhx 5 air

maxlublues

Biker urlandum
ho dei dubbi sul funzionamento di questo ammortizzatore montato sulla mia specy enduro. I modelli destinati a questi telai sono stati modificati da fox per specialized e privati della regolazione dell'aria nella boost valve (quella nel serbatoio superiore) poiche' la valvola toccava il tubo sella. Il risultato e' che l'ammo va troppo spesso a fondo corsa, anche avvitando completamente la ghiera di registro della boost valve e immettendo aria nel serbatoio principale ad una pressione maggiore di quella necessaria per il giusto sag. Anche il registro del ritorno non mi sembra molto efficiente, poiche' c'e' poca differenza tra il tutto aperto ed il tutto chiuso (= sempre troppo veloce). Il problema e' solo mio o e' condiviso?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Secondo me ha dei problemi, il mio con il ritorno chiuso quasi si blocca, per la tendenza al fondocorsa effettivamente è un ammo molto lineare (poco progressivo), ma penso sia dovuto anche alla geometria del carro della tua bici.
Tieni presente che va gonfiato molto rispetto ad altri ammo, io lo tengo a 220 psi ed ottengo un buon 30 % di sag.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
quoto grossa delusione...non va assolutamente bene pre fare freeride la controparte a molla e più lineare...imho e un buon ammo anzi ottimo ammo da enduro/freeride leggero ma niente dh e sopratutto freeride pesante
black tieni l'ammo oltre il valore massimo consigliato... quanto pesi?
la boost valve come la caricate?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Peso 82 Kg e sono dentro i parametri di fox che danno un range di pressione che va 50 a 300 Psi, tra l'altro sono anche molto vicino alla pressione consigliata proprio da Santa Cruz per il mio peso (210 Psi).
Comunque io sono molto soddisfatto dell'ammo in questione in quanto la Nomad è già progressiva di suo non necessitando quindi una ammortizzatore progressivo anzi.
Io lo trovo (stranamente) migliore del Dhx a molla che era meno sensibile per colpa della non totale escludibilità del pro-peda, ma forse era difettoso quello in mio possesso che fra l'altro soffriva di un fastidiosissimo top-out.
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
Ciao Raga.
Approfitto del topic per fare una domanda sulla boost valve (DHX 5.0 AIR).
Voi come la caricate?
_la ghiera del fondocorsa deve essere tutta chiusa, aperta o non conta?
_la pressione la si regola senza il biker in sella vero?
_sul manuale d'uso: "Il fondocorsa deve essere regolato con un massimo di 8,62 bar nella
Boost Valve." e ancora "NON GUIDARE MAI LA BICICLETTA CON PIÙ DI 13,79 BAR O MENO DI 5,17 BAR NELLA CAMERA
D’ARIA DEL SERBATOIO". Ma allora qual'è la pressione massima?
_tra l'altro sempre sul manuale: "Per una guida più sicura aggiungere 0,69 - 1,03 bar di pressione di aria.
Per una guida più dolce diminuire la pressione dell’aria fino a 0,69 - 1,03 bar usando la valvola di sfogo della pompa". Ma come si possono fare regolazioni così fini se,mentre svito la pompa un pò di pressione se ne va sempre per i cavoli suoi?

Voi che dite?
 

Zzot!

Biker serius
21/11/03
104
0
0
Visita sito
Questo sito spiega molto sul funzionamento del dhx5
con spaccati interni ed animazioni.
http://www.whereveryouride.com/technology.php

Agendo sulle dimensioni della camera modifichi la curva di compressione dell'ultima parte della corsa.
Prima di cambiare le dimensioni devi assicurarti che non ci sia troppa aria nella camera. Al massimo 8,62 bar.
Dopo aver modificato le dimensioni della camera allora puoi agire sulla pressione nel range 13,79 BAR- 5,17 BAR .
Non ha senso mettere una certa pressione e poi regolare il fondo corsa. Perchè la pressione viene modificata agendo su dimensioni camera.

La pressione si regola senza biker in sella.
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
Ho dato un occhio alla pagina. Bella spiegazione teorica di come funziona il DHX AIR.
Grazie, ciao.

P.S. tutte le volte che gonfio il mio fox con l'apposita pompetta e lo regolo ad una certa pressione, quando vado a svitare la ghiera della pompa perdo qualche PSI. Succede anche a voi?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
boh, comunque quando gonfio, metto sempre 10psi in +.... perchè ne perdo sempre 10precisi.......(non so se quando avvito o svito la pompetta.... ma li perdo...)

ciauz
Quando sviti la pompetta, l' aria che senti sfiatare è quella che è rimasta in pressione nel tubetto elastico della stessa.
Quindi la pressione che hai regolato è quella giusta, al contrario quando vai a ricontrollare la pressione, avvitando la pompetta nella valvola dell'ammo, questo cede una parte dell'aria che aveva in pressione e va a riempire appunto il tubette di raccordo facendoti proprio perdere i fatidici 10 psi.
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Quando sviti la pompetta, l' aria che senti sfiatare è quella che è rimasta in pressione nel tubetto elastico della stessa.
Quindi la pressione che hai regolato è quella giusta, al contrario quando vai a ricontrollare la pressione, avvitando la pompetta nella valvola dell'ammo, questo cede una parte dell'aria che aveva in pressione e va a riempire appunto il tubette di raccordo facendoti proprio perdere i fatidici 10 psi.

ah capito.... grazie dell'info o-o

ciauz
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
Non so se sia proprio corretto. Svitando la pompetta in maniera molto rapida o lenta la pressione persa cambia.
Si va dai 10 PSI fino a 50!
E' possibile che si perda pressione in entrambi i casi.
Purtroppo con volumi d'aria così piccoli e pressioni così elevate 10/20 PSI fanno la differenza.
Ciao.
 

kero

Biker novus
28/12/06
6
0
0
san giustino(PG)
Visita sito
Bike
kona honzo,ritchey ultra,soma wolverine
ciao a tutti io ho una specialized enduro expert mod.06 equipaggiata con un fox dhx5 air al posteriore..vorrei sapere se conoscete l'interasse di questo modello perchè attualmente il mio è in riparazione e vorrei sostituirlo...grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo