Normal
Con photoshop non so...Con Gimp le curve di colore sono 4: una globale, dove si corregge solo il contrasto-luminosità, e 3 dei colori (verde, rosso e blu), quindi si può fare una correzione "neutra", del solo contrasto, oppure andare a correggere anche la luci-ombre-saturazione... sempre con lo stesso strumento.Per questo mi piace tanto Concordo con te è meglio avere distinti gruppi di selezione, ma questo richiede maggior pazienza e dedizione... e soprattutto tempo. Ma essendo un pessimo fotografo e non avendo una reflex o una gran digitale, spesso devo controllare e correggere quasi tutte le foto... roba da martellarsi le palle già senza selezioni di dettaglio...
Con photoshop non so...
Con Gimp le curve di colore sono 4: una globale, dove si corregge solo il contrasto-luminosità, e 3 dei colori (verde, rosso e blu), quindi si può fare una correzione "neutra", del solo contrasto, oppure andare a correggere anche la luci-ombre-saturazione... sempre con lo stesso strumento.
Per questo mi piace tanto
Concordo con te è meglio avere distinti gruppi di selezione, ma questo richiede maggior pazienza e dedizione... e soprattutto tempo. Ma essendo un pessimo fotografo e non avendo una reflex o una gran digitale, spesso devo controllare e correggere quasi tutte le foto... roba da martellarsi le palle già senza selezioni di dettaglio...