
La maschera di contrasto nuda e cruda non mi dà mai soddisfazione... sporca molto col rumore e soprattutto richiede un lavoro difficile di selezione quando i contorni tra luci e ombre non sono ben definiti.
Io preferisco usare le curve di colore.
Prima faccio un "auto white balancing", che raramente dà buoni risultati. Però dà idee. Quindi guardo cosa mi corregge (male), faccio annulla e procedo con una correzione manuale.
Le curve di colore, sono secondo me, lo strumento più importante per correggere le foto nel loro complesso.
Ovviamente poi in certi casi sono necessarie delle selezioni più selettive, ma già con le curve del colore si correggono benissimo e puntualmente le varie gradazioni di luci, ombre, contrasti e saturazioni di tutta la gamma.
E' sicuramente lo strumento che uso più in assoluto.
In una foto nitida in primo piano, ma con luci chiare, soffuse di uno sfondo con foschia, puoi aumentare il contrasto dello sfondo, facendo risaltare ad esempio un profilo di una montagna, senza bisogno di selezionare nulla, ma andando a toccare la curva del colore, onduladola adeguatamente, tenendo sempre sotto controllo l'analisi spettrale.
Da quando ho cominciato a pataccare con queste curve, ho migliorato nettamente i miei ritocchi.
Per i panorami soprattutto, l'uso della curva del colore mi permette spesso di controllare ogni cosa senza bisogno di selezioni... cosa che consente di non avere "gradini", ma sempre sfumature nei passaggi tra le varie zone d'ombra e luce.
La tecnica per imparare è sempre la stessa: provi uno strumento esagerando l'effetto, poi annulli e vai per piccoli passi per controllare il risultato, sapendo per lo meno in che direzione stai andando... cosa stai toccando. 
(in questa foto non mi sono impegnato molto nel fotoritocco... tanto non mi piaceva molto :-P lo scatto successivo invece era un pelo migliore... e lì ho potuto fare una selezione all'interno del casco per correggere (sempre con le curve del colore) il contrasto e far risaltare un po' i lineamenti del volto, altrimenti troppo oscuri.)