[Foto] World Cup Dalby Forest, risultati e report XC. Fontana terzo!

IL DUCA

Biker poeticus
3/9/04
3.702
0
0
ROSANGELES RUSA' BEL
Visita sito
Bike
Del nonno
attendiamo le bombe che dimezzeranno, in gara, il diametro delle ruote da 29 a 14,5:smile::smile::smile:
Ah, bellisime foto: quel saltino con l'orbea da Xc in prima pagina mi fa rabbrividire e godere al tempo stesso:il-saggi:
quel tratto sembra quasi enduro e non Xc!

Ti faccio notare che sul podio alcuni atleti che usano 29 ci sono già andati più volte :spetteguless: Atleti, e non bici, visto che le bici non si pedalano da sole...
ti faccio sommessamente notare che prima, gli Atleti, non avevano le 29...e chi sarebbe sto Tizio che ha vinto poi??:smile:
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
che manico il tipo con l'orbea, mica male per una bici da XC, come avrà fatto a on sbragare i cerchi, sarà un mistero.
all'ultima megavalanche è arrivato quarto senza un allenamento specifico...davanti a Cedric Garcia...comunque molti corridori di xc in discesa sono dei fenomeni...anche nino schurter (campione xc va fortissimo nelle gare gravity)
 

cikin

Biker superis
Nel 2010 l ultima avalanche l ha vinta schurter con una genius montata xx e i tubolari..andatelo a vedere sul tubo come scende,2° remi absalon e 3° julien,andarte a vedere come scendono,abituati tutto l anno con delle frontine in carbonio super rigide e 100mm di corsa anteriore,appena salgono su robe da am/enduro ridono una volta.
Poi l xc,oltre che pedalare è anche tanta tecnica.Poi se ti chiami kulhavy che ogni volta che apri il gas fai i solchi è un altra cosa,ho visto la corsa e mi è sembrato mostruoso,forse solo julien poteva stargli dietro se lo prendeva dall inizio,ma dubito
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Kulhavy era uno dei pochi che si è fatto in sella, per tutti i 6 giri della gara, alcuni passaggi in salita su roccia che tutti gli altri facevano a piedi dal 3° giro in poi.
Absalon ha provato a forzare il ritmo al 3° giro, dimezzando il gap da 40 a 19 secondi, poi nel 4° giro è "saltato" ed è tornato a 44 secondi di distacco.
Kulhavy, domenica, era semplicemente imbattibile.

Vedremo a Offenburg, tra 5 giorni. E' un tracciato che Jaroslav dice di amare particolarmente, anche se l'unica gara di Coppa che ha vinto, a parte quella di Dalby, è stata l'anno scorso a Windham.
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
Nel 2010 l ultima avalanche l ha vinta schurter con una genius montata xx e i tubolari..andatelo a vedere sul tubo come scende,2° remi absalon e 3° julien,andarte a vedere come scendono,abituati tutto l anno con delle frontine in carbonio super rigide e 100mm di corsa anteriore,appena salgono su robe da am/enduro ridono una volta.
Poi l xc,oltre che pedalare è anche tanta tecnica.Poi se ti chiami kulhavy che ogni volta che apri il gas fai i solchi è un altra cosa,ho visto la corsa e mi è sembrato mostruoso,forse solo julien poteva stargli dietro se lo prendeva dall inizio,ma dubito
forse facciamo riferimento a gare diverse...comunque il senso è che chi fa xc a quei livelli va fortissimo anche in discesa...:celopiùg:...più forte anche di molti specialisti...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
forse facciamo riferimento a gare diverse...comunque il senso è che chi fa xc a quei livelli va fortissimo anche in discesa...:celopiùg:...più forte anche di molti specialisti...

vabbè via, adesso senza esagerare si può certamente dire che se la gara prevede parecchie fasi pedalate (come le avalanches) i crosscountrysti di quella caratura sono certamente avvantaggiati rispetto ai dhillers o ai superenduristi perchè la differenza la fanno non tanto in discesa o sui rock gardens ma piuttosto laddove c'è da buttar sangue con la corona grossa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo