[Foto e videostory] Questa è stata Gravitalia #2 all'Abetone

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
per esempio delle foto di prossi1 con la motivazione "se vuoi far publlicità al tuo lavoro rivolgiti altrove" o qualcosa del genere

1. cosa c'entra con l'Abetone?
2. Giacomo aveva pubblicato/venduto le foto ad un altro sito. Non capisco perché debba poi linkare (solo link, niente foto embeddate) il suo lavoro qui. O le vendi/pubblichi da una parte, o le dai a tutti.
3. Il punto 2 é già stato chiarito da tempo proprio con Giacomo.
4. La dicitura non era certo "rivolgiti altrove" dato che, appunto, siamo in contatto.
5. Tutto ciò non c'entra niente con quello che dici tu, e cioé che il nostro report non ti piace, blablabla. Per tua conoscenza: continueremo a fare report del genere. Se non li gradisci, non leggerli.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Per la precisione, avevo tentato di integrare il post sull'IXS di Leogang -mi pare- con il materiale che avevo pubblicato su Triride. Mi è stato cancellato il post, con comento che all'incirca diceva questo "se vuoi far vedere il tuo lavoro, caricati le foto nell'album di mtb.forum"

A proposito, vorrei solo sottolineare due cose:
1) triride è un sito pubblico, chiunque può accedere ai suoi contenuti
2) mtb-forum.it è appunto un forum, pubblico.

Non ho offeso nessuno mettendo quel link, non sono andato contro a nessuna regola del forum stesso, ho solo fatto quello che chiunque poteva fare. L'unica cosa di cui mi si può accusare, è di aver spammato, ma poichè il mio post era inerente al topic non ci ho proprio visto il problema.

Evidentemente a certe persone, la competizione sopra citata e tanto osannata per far crescere il movimento e tutto il resto, interessa solo in certi piccoli ambiti e quando fa comodo agli stessi.

Nulla da recriminare, ognuno fa le proprie scelte e non è per fare il superiore o credermi chissà chi -Martin,Britton e compagnia bella- ma non me ne preoccupo molto se non posso condividere il mio lavoro in questo forum. Ripeto, ognuno fa le proprie scelte ;)

Eh no Giacomo, le scelte le fai tu quando decidi dove caricare le foto e a chi darle. Il resto è spam.

Poi, per far crescere il movimento come dici tu, ci sono altre persone specializzate in "grandi cooperazioni", che postano link-spam solo quando piace a loro o che ti impediscono di embeddare un video.
 

prossi_1

Biker velocissimus
Eh no Giacomo, le scelte le fai tu quando decidi dove caricare le foto e a chi darle. Il resto è spam.

Poi, per far crescere il movimento come dici tu, ci sono altre persone specializzate in "grandi cooperazioni", che postano link-spam solo quando piace a loro o che ti impediscono di embeddare un video.


Infatti, comprendo la scelta di togliere il link e tutto quanto; non la condivido, ma la capisco.

Per quello che dici tu a proposito di "cooperazioni" mi spiace ma è una cosa di cui mi occupo io.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Infatti, comprendo la scelta di togliere il link e tutto quanto; non la condivido, ma la capisco.

Per quello che dici tu a proposito di "cooperazioni" mi spiace ma è una cosa di cui mi occupo io.

Infatti ti avevo spiegato che, dal momento che mtb-forum ha una parte redazionale in cui comunque qualcosa investiamo, non sono ben accetti link/spam che portano allo stesso tipo di contenuto su altri siti. Non la condividerai, ma è una delle regole base di internet.
 
  • Mi piace
Reactions: mcmic and prossi_1

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Scusa, ma quello è un altro lavoro, peraltro piuttosto poco supportato da team e riders... ci sono fotografi che non fanno report, non lavorano quasi gratis per avere la "soddisfazione" di vedere due loro foto su un forum, ma che seguono le gare per dare la possibilità a chi vi partecipa di avere un ricordo, o del materiale di qualità da proporre agli sponsor.
Fotografi come Omar ad esempio, che segue la DH da quando questo forum nemmeno esisteva, e che spesso non riescono a portare a casa un guadagno da una gara perchè per i rider e i team, che spendono migliaia di euro in bici, 5 euro per una foto è tanto...
Non è per fare di tutta l'erba un fascio, ma siccome conosco bene come vanno le cose nell'ambiente, magari invece di dare due briciole al ragazzino di turno che la settimana prima si è comprato la reflex con la paghetta e il giorno dopo crede di essere Sven Martin, utilizzare il lavoro di chi da anni è nel settore sarebbe più corretto, e più produttivo a lungo termine, perchè poi quando il ragazzino scopre che è più "remunerativo" fotografare gli amici in discoteca o i matrimoni, inizia a sbattersene e si ricomincia da capo...

Ma questo è un altro discorso, quindi in sintesi... evviva la sovracomunicazione, evviva gli sprechi, tanto siamo in italia, casa grande non piange miseria, e se piange, facciamo attenzione a non farci beccare...

Matteo, faccio solo un breve ragionamento e anticipo che la mia non vuole esere critica o polemica, ma solo un motivo di confronto.

Stando a quello che dici tu, si dovrebbe avere un informazione unica e sopratutto un CIRCOLO CHIUSO di persone e reporter che producono materiale.
A mio avviso, come diceva anche Perkin in un recente articolo, attraverso internet e gli web magazine, si da la possibilità a più persone di far emergere il loro talento rispetto al "vecchio" sistema.
Saranno poi il pubblico e il gradimento a premiare l'uno o l'altro fotografo.
Dal canto mio, so benissimo che i vari Martin, Perkin, Lucas sono distanti anni luce da me e da tantissimi altri fotografi italiani, ma credo che anche loro, all'inizio, abbiano dovuto faticare e crescere, per arrivare alla fama di cui ora godono...
Mi sembrava che in alcune loro interviste ammettessero questa cosa e che sottolineassero che a volte, solo la grande passione e la determinazione portano ad ottenere dei risultati positivi.

In più, aprendo questo cerchio, a mio avviso, costringi il mercato a mantenere alto il livello di produzione e sopratutto garantisci sia un rinnovamento tra le fila dei professionisti che lavorano in questo settore, sia una continua ricerca di nuovi spunti e proposte.
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
1. cosa c'entra con l'Abetone?
2. Giacomo aveva pubblicato/venduto le foto ad un altro sito. Non capisco perché debba poi linkare (solo link, niente foto embeddate) il suo lavoro qui. O le vendi/pubblichi da una parte, o le dai a tutti.
3. Il punto 2 é già stato chiarito da tempo proprio con Giacomo.
4. La dicitura non era certo "rivolgiti altrove" dato che, appunto, siamo in contatto.
5. Tutto ciò non c'entra niente con quello che dici tu, e cioé che il nostro report non ti piace, blablabla. Per tua conoscenza: continueremo a fare report del genere. Se non li gradisci, non leggerli.

1.2.3.4.5: bho, faccio meno fatica a farmi comprendere da mio figlio di 3 anni, per i video mi sono già chiarito in mp con chi li ha fatti, per il resto, visto che ho un problema di comunicazione, seguirò il tuo prezioso consiglio.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
1.2.3.4.5: bho, faccio meno fatica a farmi comprendere da mio figlio di 3 anni, per i video mi sono già chiarito in mp con chi li ha fatti, per il resto, visto che ho un problema di comunicazione, seguirò il tuo prezioso consiglio.

vedo che hai finito gli argomenti, bene son contento, così come della tua decisione.
 
  • Mi piace
Reactions: mcmic
Scusa, ma quello è un altro lavoro, peraltro piuttosto poco supportato da team e riders... ci sono fotografi che non fanno report, non lavorano quasi gratis per avere la "soddisfazione" di vedere due loro foto su un forum, ma che seguono le gare per dare la possibilità a chi vi partecipa di avere un ricordo, o del materiale di qualità da proporre agli sponsor.
Fotografi come Omar ad esempio, che segue la DH da quando questo forum nemmeno esisteva, e che spesso non riescono a portare a casa un guadagno da una gara perchè per i rider e i team, che spendono migliaia di euro in bici, 5 euro per una foto è tanto...
Non è per fare di tutta l'erba un fascio, ma siccome conosco bene come vanno le cose nell'ambiente, magari invece di dare due briciole al ragazzino di turno che la settimana prima si è comprato la reflex con la paghetta e il giorno dopo crede di essere Sven Martin, utilizzare il lavoro di chi da anni è nel settore sarebbe più corretto, e più produttivo a lungo termine, perchè poi quando il ragazzino scopre che è più "remunerativo" fotografare gli amici in discoteca o i matrimoni, inizia a sbattersene e si ricomincia da capo...

Ma questo è un altro discorso, quindi in sintesi... evviva la sovracomunicazione, evviva gli sprechi, tanto siamo in italia, casa grande non piange miseria, e se piange, facciamo attenzione a non farci beccare...

Hei zio, briciole, ragazzino con la reflex e la paghetta, Sven Martin, matrimoni e amici in discoteca...."remunerazione"...ma di chi parli?!Qua nessuno crede di essere il migliore, sono anni che ci si fa il culo ogni Domenica per portare qualcosa di buono cercando di migliorarsi sempre con tanta umiltà. Se la critica deve essere costruttiva (e quindi ben accetta e sicuramente ascoltata) bene...altrimenti vai a leggere altri forum, guardati tutti i video che vuoi...ma non venire a blaterare qua quelle cacchiate!Porta rispetto per chi non conosci minimamente, oppure se hai dei problemi ti chiedo cortesemente di parlarci a quattrocchi in un prossimo appuntamento davanti a una birretta, perchè è troppo facile nascondersi dietro ad una tastiera! Colgo l'occasione di ringraziare Gravitalia, Romano (al quale ho fatto i complimenti per l'ottimo lavoro svolto) e il suo staff che ci hanno accolto con tanta gentilezza e disponibilità.

Un saluto
Luca
 
  • Mi piace
Reactions: marco and yari92

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Scusa,.....ci sono fotografi che non fanno report, ............... ma che seguono le gare per dare la possibilità a chi vi partecipa di avere un ricordo, o del materiale di qualità da proporre agli sponsor.......

...con quel materiale dai sponsor non ci faccio niente....
Un redazionale con foto (etcc..) su un sito internet visitato da "qualche" persona, ha argomenti un pochino più validi....

COmunque lungi da me aprire una polemica in merito allo "sfruttamento dei fotografi".....
 
T

teoDH

Ospite
Saranno poi il pubblico e il gradimento a premiare l'uno o l'altro fotografo.

Purtroppo non è così, in italia sopratutto, il materiale si compra dove costa meno, anzi, per meglio dire ce lo si fa dare da chi te lo regala, e chissenefrega se la foto è mezza sfocata, se il video a vederlo viene il mal di mare, se non è costato un cazzo, o se è costato briciole, va benone...
Quindi anche il giovane che crede, all'inizio, di doversi prostituire gratis o quasi, e lo fa, giustamente, per passione, poi scopre che innalzando il proprio livello, creandosi un'attrezzatura, spesso a spese proprie perchè scordati di farti un corredo pagandolo con quello che guadagni, si trova poi a provare a chiedere di più, ma è già pronta la nuova generazione di neofotografi con l'iphone a regalare foto...

Quindi alla fine non rinnovi nulla, prepensioni semplicemente chi pensa che sia giusto farsi pagare una cifra equa per il proprio lavoro.
 
  • Mi piace
Reactions: yari92
T

teoDH

Ospite
...con quel materiale dai sponsor non ci faccio niente....
Un redazionale con foto (etcc..) su un sito internet visitato da "qualche" persona, ha argomenti un pochino più validi....

Se la pensi così avrai dei riscontri... le aziende con cui ho a che fare, che sponsorizzano atleti e gare, non la pensano così...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Purtroppo non è così, in italia sopratutto, il materiale si compra dove costa meno, anzi, per meglio dire ce lo si fa dare da chi te lo regala, e chissenefrega se la foto è mezza sfocata, se il video a vederlo viene il mal di mare, se non è costato un cazzo, o se è costato briciole, va benone...
Quindi anche il giovane che crede, all'inizio, di doversi prostituire gratis o quasi, e lo fa, giustamente, per passione, poi scopre che innalzando il proprio livello, creandosi un'attrezzatura, spesso a spese proprie perchè scordati di farti un corredo pagandolo con quello che guadagni, si trova poi a provare a chiedere di più, ma è già pronta la nuova generazione di neofotografi con l'iphone a regalare foto...

Quindi alla fine non rinnovi nulla, prepensioni semplicemente chi pensa che sia giusto farsi pagare una cifra equa per il proprio lavoro.

E tu sai quanto sono stati pagati gli autori del report?
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Purtroppo non è così, in italia sopratutto, il materiale si compra dove costa meno, anzi, per meglio dire ce lo si fa dare da chi te lo regala, e chissenefrega se la foto è mezza sfocata, se il video a vederlo viene il mal di mare, se non è costato un cazzo, o se è costato briciole, va benone...
Quindi anche il giovane che crede, all'inizio, di doversi prostituire gratis o quasi, e lo fa, giustamente, per passione, poi scopre che innalzando il proprio livello, creandosi un'attrezzatura, spesso a spese proprie perchè scordati di farti un corredo pagandolo con quello che guadagni, si trova poi a provare a chiedere di più, ma è già pronta la nuova generazione di neofotografi con l'iphone a regalare foto...

Quindi alla fine non rinnovi nulla, prepensioni semplicemente chi pensa che sia giusto farsi pagare una cifra equa per il proprio lavoro.


Anche io e Luca portiamo avanti la battaglia contro i lavori fatti senza professionalità, ma rimarco ancora il fatto di non vedere sempre nero: è da due anni che sono inserito in questo mercato e al momento sto vedendo dei frutti.
La colpa non è dei fotografi, ma di chi non sa distinguere tra un buon prodotto\idea e una realizzata approssimativamente, quindi direi che è più un fattore culturale e di rispetto, che altro.

Se ci limitassimo a risolvere il tutto con la tua ultima frase, nè io, nè te, nè Yari e tantomeno Marco, avremo dovuto seguire e sviluppare la nostra passione per la fotografia, perchè tanto c'era già qualcuno più bravo di noi.
No, mi spiace, non sono d'accordo.
 
  • Mi piace
Reactions: BazOOka

aug

Biker superis
Secondo me siamo un pò fuori tema....
Comunque io ho il massimo rispetto per il ragazzino che si è appena comprato la reflex ......
Se fà le cose in regola.
Sarà poi il tempo ed il mercato a dirci se "il ragazzino" avrebbe fatto meglio ad andare a pascolar le capre ....
Probabilmente GRAVITALIA ha un budget che non permette di ingaggiare dei RINOMATI E RICONOSCIUTI PROFESSIONISTI, ed avrà "ripiegato" su scelte diverse.
Ad esempio prefrirei che la Monster portasse alle gare una ventina di strafighe dalla Moto GP.
Ma - per ora - non dico che le ragazze "monster" del circuito sono dei cessi e mi gusto le foto ed i video di Frenk, Giacomo, Carlo, Mauro, ecc.ecc. (peraltro a mio parere molto belle!)
E attenzione al discorso dei "giovincelli che hanno appena comprato le reflex ..... è pericoloso, perchè anche Omar anni fà era un giovincello che aveva appena comprato la reflex .... (tanti anni fà, forse le reflex non esistevano ancora ?)
Ed io conosco un giovincello (18 anni) che fa, monta, produce, ecc.ecc. dei video da far impallidire Triride (esagero un pò, dai!).....

Aug
 
  • Mi piace
Reactions: mcmic

aug

Biker superis
E pensandoci bene, una regola principe del mercato è quella per la quale ognuno (ditta-privato-team-ecc)può decidere come e dove spendere i propri danari.
Sono d' accordo che talvolta spiccano investimenti curiosi - se non proprio soldi mal spesi o buttati al vento - ma siccome non sono soldi miei, posso dire che IO li avrei spesi diversamente ...... e potrei sentirmi rispondere che sarei / sarò libero di farlo COI MIEI SOLDI !!
Tutto questo per dire che se qualche Team Manager decide di investire 5 euro in una foto tecnicamente scialba, invece che 15, o 50, o 5000 in un prodotto sicuramente diverso ..... sono - a mio parere - comunque soldi Suoi.
Sarà Suo anche il prodotto e l' immagine che ne ricava.
Ma non posso PRETENDERE che TUTTI si rivolgano SEMPRE e SOLO all' eccellenza.

Anche - e forse - perchè alimentando anche la fascia "bassa" e "media" , si dà poi l'opportunità ai meritevoli di essere riconosciuti per tali e di accedere - in seguito - ad una fascia più elevata di professionalita/capacità/guadagno.

Conta poi molto il destino di queste foto/video/articoli , cioè con quale mezzo vengono diffusi e qual' è il grado di percezione al quale sono destinati.

Tanto per fare un esempio molto concreto = a cosa mi serve una foto da 10 e lode da 20 Mp, fatta dal BRAVISSIMO M.Cappè con un gioco di luci e controluci nel bosco ..... se devo fare il biglietto da visita ?
Analogamente se devo fare una pubblicazione del Team su carta patinata e rilegatura in oro da regalare a Natale agli sponsor .... non vado certo a pescare fra le foto fatte col telefono !!

Aug
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
ma secondo voi la qualità delle foto di questo topic non è buona? :nunsacci:

avete mai fatto il report di una gara? ??? ?
un conto è piazzarsi in un punto del percorso x scattare 300 foto identiche e poi cambiare postazione per la seconda discesa. altro conto è cercare di raccontare una gara, cambiando spesso posizione, cecando di fotografare i momenti salienti... raccontare!
il fotografo in questo caso a mio avviso ha fatto il suo mestiere, ha raccontato la gara. e lo ha fatto per benino! bravo! o-o

foto su riviste cartacee... se ne vedono di migliori e di peggiori! spesso su carta si racconta una gara dh con una colonna di testo 2-3 foto d'azione da 10cm passabili anche se non perfette + le foto del podio... a quel punto per il fotografo tutto diventa + semplice e se ha voglia, capacità e passione può cercare giochi di luce e balle varie.... in questo caso invece chi ha fotografato ha trottato come un cavallino da una parte all'altra del campo di gara, cambiando obiettivi, inquadrature ecc. ha perfino tirato dei panning (cercate su guugle) a rischio di arrivare a casa con foto sfocate... ripeto bravo michele, hai fatto al meglio il lavoro che ti era stato commissionato da chi evidentemente crede in te e ti ha scelto come reporter! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo