[FOTO] delle nostre bici da Enduro/All-Mountain - parte terza

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan

Quindi dovrebbe essere già disponibile il corpetto dt swiss o sbaglio?

Mi servirebbero si ma purtroppo montando i pedali point one mi sa che non riesco ad utilizzarli
Poi ho già grattato alla grande la pedivella destra :(
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Non credevo che ci fossero pedali "non supportati" da questo gadget.
Avendo visto come si riducono le pedivelle in aluminio, immagino con il carbonio.. Per questo ho intenzione di farci un paio di giri di shelter (o helicopter tape) e di metterci le "calzine".

Per quanto riguarda i mozzi DT, credo siano stati tra i primissimi a fornire l'adattatore.
La pagina ufficiale con le specifiche del mozzo riporta
Optional: convertible into Sram MTB XD for XX1
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan



Non penso ci sia abbastanza spazio.. Fai bene a coprirle, molto bene!
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan

zollofranco

Biker novus
7/12/11
40
0
0
Bra
Visita sito
Ciao, molto bella.
dato che non è un modello diffusissimo ne approfitto per un paio di domande
Come si comporta?
L'ammo (è un ario o monarch xx?) lavora bene?
Non è troppo lungo l'attacco manubrio?

Grazie!
Buon anno
Ciao Chuckycncc,
Scusa se ti rispondo adesso, ma prima ero in italia poi ho avuto problemi con internet poi sono ritornato in germania dove sono adesso poi nn mi ricordavo la psswrd...un gran casino...
Sono molto contento della mia bimba, diciamo che io nn sono al suo livello perche vado poco purtroppo e adesso che sono via e' in cantina ferma...
L'unica cosa che trovo un po deludente sono i freni, me li immaginavo molto piu performanti (arrivo da una mtb old style nn ammortizzata e senza freni a disco).
L'ammo e' un ario e per ora lavora benissimo! Ho il blocco a manubrio di forcella e ammo e per ora li trovo comodi (forse un po troppi cavi)...adesso se smetto di spendere soldi (nuova moto e a natale il tablet) vorrei montare il reverb e un attaco manubrio piu corto e magari delle gomme da fango.
Col fatto che ho fatto un grosso salto tecnologico della mia precedente mtb a qst mi diverto tantissimo. A marzo se saro' ancora qui in germania me laporto su (sono ai confini orientali della foresta nera, sotto stoccarda).
Spero di aver risp in parte alle tue domande...
Ciao!
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito

Grazie! Gli upgrade li trovo molto sensati...buon divertimento!
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Ecco il rebuild "trail" della mia yeti 575... sui 12kg senza pedali:
 

Allegati

  • 8366634225_e028eb2a7a_b.jpg
    52 KB · Visite: 83
  • 8367687070_cc3f5797d1_b.jpg
    52,6 KB · Visite: 66

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Ecco il rebuild "trail" della mia yeti 575... sui 12kg senza pedali:
senza parole...ci sono bici che nel tempo mantengono un fascino intramontabile...con delle geometrie azzecatissime ancora oggi...dimostrando che si potevano fare belle bici senza gobbe, senza forme strampalate ecc...e la 575 è una di quelle...se uno non se ne intende, difficilmente riuscirebbe a scoprire la sua età.
per non parlare del peso...12kg di una 140-140 mi pare ancora oggi un ottimo risultato!
solo i pedali non mi piacciono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo