[FOTO] delle nostre bici da Enduro/All-Mountain - parte terza

Diego87mc

Biker popularis
5/1/13
75
0
0
Macerata
Visita sito
Ciao ragazzi ecco la mia:

ck8c.jpg

Beh che dire fantastica...la riproporrei bici della settimana:hail:

Piccolo OT scusatemi:cucù:

Ti vorrei fare una domanda, io ho l'enduro 2012 con gli shimano m520, mi trovo un po'male in discesa nel senso che non sento la bici perché effettivamente l'appoggio ai pedali è minimo e vorrei provare dei pedali flat, te come la pedali con i flat? Per le distanze di 50 km e parecchio dislivello positivo credi che sentirei molto la mancanza degli spd?

grazie in anticipo
 

sbardj

Biker marathonensis
Davvero? Sale così facilmente? Mamma mia che scimmia... Che versione è la tua?
Che bellaaaa

La mia è l'Alpinist, ripeto se non hai grosse pretese di salire a velocità da xc la torque è una full che si lascia pedalare bene!
E' ovvio che oltre alla geometria votata per la discesa su una bici del suo segmento vanno montate gomme "appropriate" e queste fanno la differenza!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Beh che dire fantastica...la riproporrei bici della settimana:hail:

Piccolo OT scusatemi:cucù:

Ti vorrei fare una domanda, io ho l'enduro 2012 con gli shimano m520, mi trovo un po'male in discesa nel senso che non sento la bici perché effettivamente l'appoggio ai pedali è minimo e vorrei provare dei pedali flat, te come la pedali con i flat? Per le distanze di 50 km e parecchio dislivello positivo credi che sentirei molto la mancanza degli spd?

grazie in anticipo

Hahaha grazie!

Tenendo sempre presente che è una bike da 12,3 kg, dalle mie parti in Sila faccio giri che variano dai 30 ai 50 km con ascese sopra i 1000 metri (risparmiandomi per godere appieno le discese) però sono ben allenato e poi esco con degli amici che non vanno di fretta, facciamo diverse soste per cui i flat me li godo in totale sicurezza soprattutto perché spesso passiamo su dei singlet esposti e/o su rocce e laddove gli amici spd muniti sono costretti a sganciarsi proseguendo a piedi, io invece ho la possibilità di provare il passaggio tecnico e se non va metto il piede a terra in un batter d'occhio.
Diverso è il discorso quando mi capita di uscire con due fratelli molto forti i quali preferiscono giri di 60/70 km con oltre 1500 metri (minimo) di ascesa. In quel caso se il giro non è da front 29" perché molto scassato, roba da enduro insomma, allora monto gli attacchi anche sulla Dea.

Se ti serve una maggiore base d'appoggio e vuoi restare fedele agli attacchi prova questi:
images


con le scarpe 5.10
images


Una prova coi flat però te la consiglio....
 
  • Mi piace
Reactions: Disgraziau

Diego87mc

Biker popularis
5/1/13
75
0
0
Macerata
Visita sito
Hahaha grazie!

Tenendo sempre presente che è una bike da 12,3 kg, dalle mie parti in Sila faccio giri che variano dai 30 ai 50 km con ascese sopra i 1000 metri (risparmiandomi per godere appieno le discese) però sono ben allenato e poi esco con degli amici che non vanno di fretta, facciamo diverse soste per cui i flat me li godo in totale sicurezza soprattutto perché spesso passiamo su dei singlet esposti e/o su rocce e laddove gli amici spd muniti sono costretti a sganciarsi proseguendo a piedi, io invece ho la possibilità di provare il passaggio tecnico e se non va metto il piede a terra in un batter d'occhio.
Diverso è il discorso quando mi capita di uscire con due fratelli molto forti i quali preferiscono giri di 60/70 km con oltre 1500 metri (minimo) di ascesa. In quel caso se il giro non è da front 29" perché molto scassato, roba da enduro insomma, allora monto gli attacchi anche sulla Dea.

Se ti serve una maggiore base d'appoggio e vuoi restare fedele agli attacchi prova questi:


con le scarpe 5.10


Una prova coi flat però te la consiglio....

Infatti ho un amico disposto a prestarmeli per qualche giorno e approfitto per provare i flat così mi tolgo ogni dubbio...

Grazie mille per i consigli ;-)
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
La mia è l'Alpinist, ripeto se non hai grosse pretese di salire a velocità da xc la torque è una full che si lascia pedalare bene!
E' ovvio che oltre alla geometria votata per la discesa su una bici del suo segmento vanno montate gomme "appropriate" e queste fanno la differenza!

Quelle di serie facilitano la salita?
Ma l'attuale Vertride cosa ha in carbonio? Che pesa quasi un kg meno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo