Formula R1 Carbon-peso imbarazzante!!!sarà un record?

ilducatone

Biker serius
7/7/04
143
6
0
Novara
Visita sito
Figurati, per così poco!

Tra i possessori di R1 c'è qulcuno che ha pesato l'impianto completo e riempito prima del montaggio oltre all'autore del post iniziale?

Nelle foto vedi i miei già con i tubi tagliati (ma con lo spessore delle pinze)
159gr l'anteriore
165gr il posteriore
88gr il disco flottante
 

Allegati

  • R1front.JPG
    R1front.JPG
    27,3 KB · Visite: 15
  • R1back.JPG
    R1back.JPG
    29,5 KB · Visite: 7
  • R1flott.JPG
    R1flott.JPG
    29,5 KB · Visite: 3

VitOne

Biker serius
14/4/10
268
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi dopo un po' di km di utilizzo di questi ottimi freni ho notato un problema nel disco posteriore. Praticamente, dopo aver centrato perfettamente la pinza con un po' di pazienza, ho notato che il disco andava nuovamente a toccare. In un primo momento ho pensato ad un montaggio non corretto della ruota o ad un centraggio non corretto, dopo un po' di verifiche mi sono però accorto di quanto segue.
Il pistone che spinge sulla pasticca che poi va a chiudere sul disco tende a non rientrare del tutto: praticamente dopo una frenata (o più frenate) il pistone non rientra in sede e quindi continua a far toccare la pasticca, seppur in modo minimo, sul disco. Volevo sapere da voi come risolvere questo inconveniente: rimettendo il pistone in sede facendo pressione sulla pasticca tramite il disco (quindi senza smontare nulla) il problema viene risolto temporanemanete: alla prima frenata il pistone non rientra e fa toccare pastiglia e disco.
Sapete aiutarmi? Grazie in anticipo.
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
36
Treviso
Visita sito
Ragazzi dopo un po' di km di utilizzo di questi ottimi freni ho notato un problema nel disco posteriore. Praticamente, dopo aver centrato perfettamente la pinza con un po' di pazienza, ho notato che il disco andava nuovamente a toccare. In un primo momento ho pensato ad un montaggio non corretto della ruota o ad un centraggio non corretto, dopo un po' di verifiche mi sono però accorto di quanto segue.
Il pistone che spinge sulla pasticca che poi va a chiudere sul disco tende a non rientrare del tutto: praticamente dopo una frenata (o più frenate) il pistone non rientra in sede e quindi continua a far toccare la pasticca, seppur in modo minimo, sul disco. Volevo sapere da voi come risolvere questo inconveniente: rimettendo il pistone in sede facendo pressione sulla pasticca tramite il disco (quindi senza smontare nulla) il problema viene risolto temporanemanete: alla prima frenata il pistone non rientra e fa toccare pastiglia e disco.
Sapete aiutarmi? Grazie in anticipo.
Anche su i miei Formula Oro Puro succede, allora io faccio questo. Smonto la pinza, tolgo le pastiglie, faccio uscire i pistoncini lievemente ci spruzzo un pò di sbloccante e con un cacciavite a testa piatta li faccio rientrare. Poi con uno spessore che abbia lo spessore quanto il "buco" dove alloggiano le pastiglie, lo metto dentro e tiro la leva. In genere funziona. Le pastiglie le toglierei per nn inquinarle, con quello che costano.
 

VitOne

Biker serius
14/4/10
268
0
0
Roma
Visita sito
Ho fatto l'operazione da te descritta esattamente come l'hai descritta :-) perché l'avevo letta proprio nel forum (non ricordo dove) senza però applicare lo sbloccante perché i freni erano nuovi e pensavo non ce ne fosse bisogno. Che prodotto mi consigli, che sia di facile reperibilità magari in un normale ferramenta?
 

VitOne

Biker serius
14/4/10
268
0
0
Roma
Visita sito
Vorrei avere un'informazione: dovendo montare dei dischi Center Lock vorrei sapere quali sono i migliori compatibili con gli R1 montati con pasticche di serie (organiche) in termini di peso e performance. Mi servono dei CL 180/160. Altrimenti monterò gli originali formula tramite adattatore CL/6 fori.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Vorrei avere un'informazione: dovendo montare dei dischi Center Lock vorrei sapere quali sono i migliori compatibili con gli R1 montati con pasticche di serie (organiche) in termini di peso e performance. Mi servono dei CL 180/160. Altrimenti monterò gli originali formula tramite adattatore CL/6 fori.
Formula R1 flottanti, con adattatori. Ed avrai il max delle prestazioni da quei freni. ;-)
 

VitOne

Biker serius
14/4/10
268
0
0
Roma
Visita sito
Ti ringrazio, attualmente li uso su ruote con mozzi 6 fori senza problemi, veramente ottimi freni :-). Un amico interessato a ruote con mozzo shimano quindi CL mi chiedeva quale fosse la soluzione migliore da adottare. Tra l'altro le ruote sarebbero le DT Swiss 1250, che vengono fornite di serie con adattatori CL.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Ti ringrazio, attualmente li uso su ruote con mozzi 6 fori senza problemi, veramente ottimi freni :-). Un amico interessato a ruote con mozzo shimano quindi CL mi chiedeva quale fosse la soluzione migliore da adottare. Tra l'altro le ruote sarebbero le DT Swiss 1250, che vengono fornite di serie con adattatori CL.
Io non ho (ancora :rosik:) freni formula R1, ma sul mio impianto elixir cr quasi subito ci ho sostituito i dischi avid G3 ed ho ottenuto solo vantaggi: frenata + morbida ma anche + efficace, alleggerimento, e soprattutto non so + cosa sia il problema di risonanza che all'inizio specie sul posteriore mi affliggeva. Ripeto nel complesso sono dei dischi da preferire. Poi se l'impianto è pure R1 allora è d'obbligo.
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
Io non ho (ancora :rosik:) freni formula R1, ma sul mio impianto elixir cr quasi subito ci ho sostituito i dischi avid G3 ed ho ottenuto solo vantaggi: frenata + morbida ma anche + efficace, alleggerimento, e soprattutto non so + cosa sia il problema di risonanza che all'inizio specie sul posteriore mi affliggeva. Ripeto nel complesso sono dei dischi da preferire. Poi se l'impianto è pure R1 allora è d'obbligo.


per cui sono da consigliare anche per impianti frenanti diversi da formula se ho ben capito....:celopiùg:
 

Pucci

Biker serius
1/5/09
239
1
0
Mestre (VE)
Visita sito
Ciao a tutti,
ho da poco aquistato un impianto formula r1 e ho un bel problema: la pinza anteriore continua a frenare(cioè facendola girare di forza, fa non più di 4 giri) la ruota anche dopo averci fatto più di 60km. Secondo voi cosa può essere e cosa potrei fare? Le pastiglie(per quanta poca luce ci sia, quasi non ne passa) sono centrate. Come dischi prima avevo provato con uno shimano xt centerlock abb consumato e ora ho messo su un frm sawrotor II, ma non è cambiato niente...Spero mi riusciate ad aiutare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo