Formula B4 Pro Striddddddiiiiioooooooo

Lorenzo

Biker novus
10/1/03
6
0
0
lecco
Visita sito
L'anteriore Formula B4 Pro montato su Manitou comp di una Giant XTC-NRS stride da matti :cry: .
Ho smussato le pastiglie
Ho ravvivato la molla
Ho spruzzato le pastiglie con una roba appicicaticcia anti stridio per auto
Ho allentato le brugole ad una ad una
Le ho strette con la chiave dinamometrica
Niente !
Solo quando sono in ebollizione non stridono più.

Se qualcuno ha la soluzione mi farà felice.
Il vecchietto
Ps.: Ho scritto alla Formula ma non mi hanno c.... :-?
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Anche il mio lo fa!
Ho chiesto lumi al mio meccanico, ma mi ha suggerito le stesse cose che hai fatto tu.
L'unica casa che mi resta sarà quella di sostiutirle (hanno meno di 700 km) a suo tempo per vedere se cambia qualcosa o meno.
 

Lorenzo

Biker novus
10/1/03
6
0
0
lecco
Visita sito
....rispondo.
I freni sono stati montati da un ottimo ciclista (bici nuova). Dietro sono OK.
L'angolo delle verità...non l'avevo visto :oops: ; dopo il primo "tagliando" alla bici e dopo aver aspettato ancora un pò la risposta di Formula (ho detto loro che avrei scritto sul ns forum) mi riprometto di metterci questa verità.
Il vecchietto.
 

fmfpizzi

Biker tremendus
guarda che il problema è semplice prima di tutto

regola bene lo sgancio rapido un po troppo stretto oppure troppo lento ed ecco il malefico stridio

c'è ancora???

guarda quale pastiglia striscia sul disco senza tirare la leva

perche pùo essere solo un problema di centraggio del disco nella pinza

se tocca la pastiglia interna al cerchio allora vai in un negozio di modellismo e compra dei rasamenti (rondella spessa qualche decimo di mm) e inseriscili tra l'attacco forcella e la pinza e riprova se il disco è centrato il problema è risolto se no riscrivi e cerchiamo di risolvere il problema

ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anche il mio anteriore (postmount) lo fa, specie a freddo, in genere basta una pinzata decisa e smette. Lo stridio può dipendere o da risonanze strane (tipo accoppiamanto con forcella/telaio) ed allora c'è poco da fare oltre le cose che già ti hanno consigliato; oppure da un non perfetto allineamento della pinza: non per niente nel sito Magura raccomandano di fare "molare" gli attacchi del telaio/forcella con un loro attrezzo. E' possibile anche che i pistoni, per una tolleranza loro o delle guarnizioni, non rientrino simmetricamente, portando infine le pastiglie a spingere asimmetricamente sul disco. Ho provato anche le pastiglie organiche, non fischiano ma nemmeno frenano, paragonate alle sinterizzate di serie...
 

blackfly

Biker urlandum
20/11/02
560
0
0
52
Porcia -Pn
Visita sito
io li ho sulla mia Giant XTC-NRS e fino ad ora (200km) non mi hanno dato nessun problema
penso che l'importante sia centrarli bene sul disco in modo che le pastiglie tocchino il disco simultaneamente ,usando delle rondelle apposite ,che il tuo meccanico avra sicuramente !!
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
IL problema dello stridio potrebbe dipendere anche dalla risonanza che si crea tra pastiglia e pistone.
Io possedevo dei freni Shimano Xt ed all'inizio lo stridore era molto fastidioso e l'ho risolto mettendo della pasta di rame antigrippaggio tra disco e pistoncino.
Quando ho comprato la giant ho montato i B4 quelli dorati e ti devo dire che non ho mai avuto nessun problema e di chilometri ne ho fatti veramenti tanti ed in tutte le condizioni perciò credo che il problema dipenda solo dal montaggio e non dal prodotto.

Ciao Ciao.
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
la risonanza puo' avvenire anche con altre parti.....forka, telaio , reggisella !

prova a mettere pastiglie di un altra marca....le formula sono molto dure e tendono a far rumore....adesso potrebbe essere interessante usare le CarbonLorraine (o qualcosa del genere) che hanno un isolante di teflon che fa scaldare di meno il pistone e l'olio....altro difettuccio dei B4...il surriscaldamento !

pero' ottimi freni !
 

Lorenzo

Biker novus
10/1/03
6
0
0
lecco
Visita sito
Grazie a tutti per i suggerimenti. Non ho potuto provare molto...devo anche andare a lavorare :( .
Rondelline per centrare la pinza sul disco: non si può fare in quanto la Manitou Skareb ha l'attacco radiale; mi domando allora come si fa..o se questo attacco radiale era meglio non inventarlo.
Andrò dal mio ciclista tra un po...

Su undicazione di fmfpizzi, ho lavorato sul perno QR: l'ho spalmato di grasso, l'ho massaggiato... e ha funzionato ! (per un'ora...). Dopo una discesa movimentata ha ricominciato.
Per la fine della storia mi ci vuole on pò di settimane.
Salutissimi
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Lorenzo ha scritto:
Rondelline per centrare la pinza sul disco: non si può fare in quanto la Manitou Skareb ha l'attacco radiale; mi domando allora come si fa..o se questo attacco radiale era meglio non inventarlo.

... se l'attacco è radiale vai ancopra meglio, dato che sui fori della pinza c'è sempre un po' di gioco con la vite!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo