Formicolio alle braccia e mani

gomitolo

Biker novus
22/4/06
32
0
0
Pisa
Visita sito
bike25971 ha scritto:
Ragazzi!! Siamo arrivati addirittura ad ipotizzare un'operazione al tunnel carpale?!?!
Mi è sempre stato detto che, con tutto quello che si spende nella "tecnologia" della mtb...telai in carbonio, componentistiche varie, ecc, ecc...alla fine i problemi veri si evitano con la qualità dei punti di contatto, che sono: sella, pedali, manubrio...
Opterei per pensare che un formicolio che si manifesta solo in mtb possa dipendere da un incrocio di questi fattori...magari uniti ad una postura non corretta...


ma il "tunnel" non ti viene per l'uso di componenti scadenti sulla bike...è un restringimento del nervo al livello del polso....cmq mica ho detto che cel'ha....deve valutare tutte le ipotesi....
 

Logan72

Biker tremendus
19/5/06
1.341
1
0
51
Pavia
www.bloggers.it
Tirare in ballo la sindrome del tunnel carpale mi pare eccessivo e forzato: dà dei sintomi che sono decisamente più gravi del semplice "addormentamento" delle mani: si tratta di parestesie di un' intensità non paragonabile a quelle in esame, credo sia più imputabile alle vibrazioni che non alla compromissione del cirolo sanguigno da compressione, che però potrebbe essere coinvolto vista la postura che si tiene, ribadisco: cambiati i copertoni (mi succedeva coi Mud della Michelin) non mi accade più.
 

gomitolo

Biker novus
22/4/06
32
0
0
Pisa
Visita sito
Logan72 ha scritto:
Tirare in ballo la sindrome del tunnel carpale mi pare eccessivo e forzato: dà dei sintomi che sono decisamente più gravi del semplice "addormentamento" delle mani: si tratta di parestesie di un' intensità non paragonabile a quelle in esame, credo sia più imputabile alle vibrazioni che non alla compromissione del cirolo sanguigno da compressione, che però potrebbe essere coinvolto vista la postura che si tiene, ribadisco: cambiati i copertoni (mi succedeva coi Mud della Michelin) non mi accade più.


sicuramente è per via della postura che si manifesta il formicolio...ma un principio di formicolio e una sensibilità minore nelle prime 3 dita della mano possono essere sintomo del tunnel....chiaramentebisogna vedere quando si manifasta questo fastidio,se è solo quando è in bike è una cosa..se lo ha anche quandi si sveglia la mattina è un'altra....
 

Logan72

Biker tremendus
19/5/06
1.341
1
0
51
Pavia
www.bloggers.it
gomitolo ha scritto:
sicuramente è per via della postura che si manifesta il formicolio...ma un principio di formicolio e una sensibilità minore nelle prime 3 dita della mano possono essere sintomo del tunnel....chiaramentebisogna vedere quando si manifasta questo fastidio,se è solo quando è in bike è una cosa..se lo ha anche quandi si sveglia la mattina è un'altra....

Perfetto: hai descritto esaustivamente la sintomatologia della sindrome del tunnel carpale, a parte aver scordato la regione mediale del quarto dito, ma son dettagli.
Nel mio caso non si trattava di questo, ma se qualcuno manifesta segni e sintomi analoghi anche quando non è in sella (perchè di questo si stava trattando, non di sintomatologie slegate dalla guida) è di certo opportuno approfondire la cosa.

Meglio un morto in casa....
Pura celia: non avertene a male!
 

Robike

Biker serius
8/3/06
169
0
0
S'v0Oònese
Visita sito
Ti descrivo quello che ho vissuto in prima persona.
Avevo una front taglia 18 con forca da 80. Mi sembrava perfetta come dimensioni ma nelle uscite lunghe, dopo le 2 ore e mezza/tre ore cominciavo ad avvertire un fastidioso formicolio alle mani e ai piedi. Ho sempre dato la colpa alle scarpe e alle manopole ma ... sembrerebbe non essere stato così.
Infatti circa tre mesi fa ho cambiato la mia front con una full 100/100 taglia 19 ma con reggisella dritto (non più arretrato), pipa girata all'insù (al contrario di prima) e una curva low rise in scandio ... quindi taglia più grossa ma posizione più raccolta.
La perfezione. Non ho più avvertito alcun problema di formicolii vari, ma non saprei dirti se la soluzione è stata la diversa posizione in sella, la taglia maggiore o il fatto di aver cambiato tipo di bicicletta ... o magari tutto questo ha contribuito a migliorare la mia situazione.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
bike25971 ha scritto:
...
In quell'occasione mi farò sostituire anche le manopole che fanno ca...are...oltre a roteare libereamente sul manubrio...

anch'io ho lo stesso problema alle manopole...

inoltre per il problema del formicolio ho risolto cambiando posizione ai freni (più verso il basso) e comprando dei guanti... cmq secondo me sono le manopole, troppo poco comode
 

The Dobermann

Biker novus
15/6/06
27
0
0
62
Salsomaggiore Terme
Visita sito
gomitolo ha scritto:
sicuramente è per via della postura che si manifesta il formicolio...ma un principio di formicolio e una sensibilità minore nelle prime 3 dita della mano possono essere sintomo del tunnel....chiaramentebisogna vedere quando si manifasta questo fastidio,se è solo quando è in bike è una cosa..se lo ha anche quandi si sveglia la mattina è un'altra....
Allora dottore,gli facciamo fare una bella elettromiografia al ragazzo e ci togliamo il pensiero?:up:
 

gomitolo

Biker novus
22/4/06
32
0
0
Pisa
Visita sito
The Dobermann ha scritto:
:OOO: mammamia che impressione.....che sarebbe?


elettroneurografia o velocità di conduzione(vdc)....meno dolorosa dell'elettromiografia perchè vengono stimolati inervi con delle scosse elettriche...e in base ad alcuni parametri si vede se uno ha il tunnel o no...:-o
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
bike25971 ha scritto:
Infatti, pert tutti questi settaggi (inclinazione e altezza della sella, distanza dal manubrio, inclinazione delle leve dei freni, aggancio ai pedali)...andrò in negozio per farmi assistere. Gli chiedo 10 minuti del loro prezioso tempo e mi faccio sistemare un pò di cose.

In quell'occasione mi farò sostituire anche le manopole che fanno ca...are...oltre a roteare libereamente sul manubrio.

Mi chiedo se effettivamente la sella possa contribuire al comfort generale...riducendo (oltre agli effetti più diretti in zona zebedei) anche schiacciamento di dischi e vasi, magari qualche dolorino in meno....

Solo che so già che per una buona sella mi sparano 150 Euro........


io proverei a comprarla su ebay !!! :bum-bum-:
 
D

dolomia

Ospite
sperimentato! Ho preso una full sperando che mi risolvesse il problema, ma la riduzione di vibrazioni non è stata sufficiente (la cervicale però ringrazia mensilmente). Invece:

1. coi guanti il formicolio si attenua o non si presenta
1.1 tra un po' cambio le manopole e poi vi dico
2. variando la posizione della schiena e soprattutto delle braccia appena possibile: idem
2.1. io guido facendo molto peso sul manubrio (tranne in salita che mi ci tiro per far più forza.. mica tutti si convincono che la bici faccia bene ai muscoli del tronco e degli arti superiori!). A guidar meno rigidi di sicuro si campa meglio.

Piuttosto ho il cambio sx talmente mal messo e rigido che mi si è infiammato il medio.. rimpiango i cambi a girare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo