Forka per specialized

Ciao a tutti, ho una specialized enduro elite 05 con al post un foxDHX 4.0 e come forka la manitou nixon 115-145. Al posto di quest'ultima vorrei montare una forka doppia piastra tipo una marza drop triple o eventualmente visto che ne avrei una per le mani, la forka della specy enduro expert 07 che fa 150 di esc.
Che ne dite? Si può fare come cambio o mi troverei male?
Grazie in anticipo per i consigli.
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Premetto che non so se è possibile mettere una doppia piastra sulla Enduro..Però personalmente non metterei la drop off, visto che mi sembra parecchio alta per l'enduro (rischieresti di pedalarci male) e poi non è un granchè come forcella...forse la doppia della nuova enduro sarebbe gia una soluzione migliore rispetto alla marzocchi...se fosse mia ci metterei una bella monopiastra sui 150/160 come la fox o la marzocchi all mountain..ciao!
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
tieniti la nixon 100000 volte , ma l'hai mai vista da vicino la dof ... ha le piastre non monolitike , idraulika pessima .
Sotto la enduro poi non è per nulla la forka adatta , al max prendi una 66 rc2 o rcx usata da 170 ... e vai alla grande .
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Anche io ho la tua stessa bici. Ho messo una Marzocchi del 2006 con escursione da 150mm e mi trovo da Dio. Pesantuccia...mi ha alzato il davanti che mi mancava con la Nixon. Buonissima in discesa...e forse un pò pesantuccia i salita. Però si sale. Con 170mm forse è un pò troppo...poi dipende da che tipo di giri fai.
Una doppia sulla Enduro? Ne avevo vista una 2 anni fa a Les Gets...ce l'aveva una ragazza...ma non so come andasse. ANche se secondo me non ha moloto senso.
 

rab

Biker tremendus
Non ricordo mai di preciso quale modello sia la elite(se e' quella che fa 130 o 150 di escursione al post - con l'ammo con interasse da 200-216-222 per capirci - la confondo sempre con la expert) e comunque penso che in entrambi i casi una doppia non ci starebbe a dire molto, ma sopratutto perche' apri troppo l'angolo di sterzo in quanto tutte le forche da 150 in su sarebbero troppo alte (in questo caso parlo sia di mono che doppia piastra)...poi dipende sempre dal tipo di utilizzo che ne devi fare...se non la usi per fare discesa (parlo di FR non leggerissimo) non ti servirebbe a nulla se non ad appesantire la bici!
Secondo me l'unica sarebbe la E150 della Specy stessa, visto sopratutto che ha l'escursione regolabile, e tutti quelle che l'hanno provata me ne han detto un gran bene!
Altrimenti ti consiglierei di lanciarti su mono piastra (visto che ormai sono tostissime!) come ad esempio una Z1/Z150 della Marzocchi, o in alternativa su Talas 36 (Fox) che ha escursione variabile ma costa un bel po' in piu', o ancora meglio su una Pike (Rock Shox - ne esistono svariati modelli aria/molla, con escursione regolabile, ecc ecc ecc)...
Ah...dimenticavo...altro piccolo dettaglio...non ricordo se la Nixon abbia gia' il perno passante o il QR, ma nel caso avesse il QR metti in conto anche la spesa per la sostituzione mozzo o addirittura ruota intera...
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Allora io ho l'Elite del 2005. Ti posso dire che ha interasse di 222 e davanti è 145mm. Avevo anche io la Nixon e dopo 1 anno e mezzo l'ho sostituita.
La Nixon haun QR e infatti passando alla 66 ho cambiato anche il mozzo davanti visto che era comunque da sostituire.
 

rab

Biker tremendus
dSaint ha scritto:
Allora io ho l'Elite del 2005. Ti posso dire che ha interasse di 222 e davanti è 145mm. Avevo anche io la Nixon e dopo 1 anno e mezzo l'ho sostituita.
La Nixon haun QR e infatti passando alla 66 ho cambiato anche il mozzo davanti visto che era comunque da sostituire.
Ok...uno dei misteri risolti...quindi la expert e' quella con interasse piu' corto...
La 66 la potrebbe anche montare...ma dipende dal modello...non tutte sono lunghe uguali...ce ne sono alcune che sono piu' lunghe di alcune doppie piastre...e come dicevo prima...rischia di aprire troppo l'angolo di sterzo e renderla inpedalabile...
Ci dovrebbe riferire solo l'utilizzo preciso che ne deve fare per poterlo aiutare come si deve...
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Ok...uno dei misteri risolti...quindi la expert e' quella con interasse piu' corto...
La 66 la potrebbe anche montare...ma dipende dal modello...non tutte sono lunghe uguali...ce ne sono alcune che sono piu' lunghe di alcune doppie piastre...e come dicevo prima...rischia di aprire troppo l'angolo di sterzo e renderla inpedalabile...
Ci dovrebbe riferire solo l'utilizzo preciso che ne deve fare per poterlo aiutare come si deve...
Guarda...io per non modificare troppo la geometrie del telaio ho optato per una Marza 66 da 150mm...che è leggermente più alta (2 cm circa) rispetto alla Nixon che risultava più bassa e un pò scomoda in discesa. Quindi con la 66 c'è stato un miglioramento so quest'aspetto. Infatti nella Experto dove è montata la Fox era più alta rispetto alla Nixon.
 

rab

Biker tremendus
albygt ha scritto:
Grazie dei consigli, allora mi orrienterò su una marza 66, apppena trovo qualche occasione....
okkio...leggi bene pero' cosa ha scritto dSaint...
dSaint ha scritto:
Guarda...io per non modificare troppo la geometrie del telaio ho optato per una Marza 66 da 150mm...che è leggermente più alta (2 cm circa) rispetto alla Nixon che risultava più bassa e un pò scomoda in discesa. Quindi con la 66 c'è stato un miglioramento so quest'aspetto. Infatti nella Experto dove è montata la Fox era più alta rispetto alla Nixon.
Dire che sono introvabili e' poco!!!
Stai molto attento e chiedi consiglio prima di prendere la forca che ci sono alcune versioni della 66 (mi sembra le 2005 da 170) che sono alte quanto una doppia piastra da 200mm e in quel caso non e' che stravolgeresti le geometrie...le SCONVOLGERESTI totalmente
 
okkio...leggi bene pero' cosa ha scritto dSaint...

Dire che sono introvabili e' poco!!!
Stai molto attento e chiedi consiglio prima di prendere la forca che ci sono alcune versioni della 66 (mi sembra le 2005 da 170) che sono alte quanto una doppia piastra da 200mm e in quel caso non e' che stravolgeresti le geometrie...le SCONVOLGERESTI totalmente

infatti, ho letto bene anche il topic sull'altezza delle forcelle per vedere le varie misure e non stravolgere troppo le geometrie.o-o
 

albe64

Biker serius
1/2/07
167
0
0
firenze
Visita sito
ciao, io ho montato una VAN 36 R sulla mia enduro elite 06 e la trovo fantastica........una cosa da non crederci
anche in salita ho notato poca differenza tra la vecchia Float 32
ma in discesa e nei single track..........c'è una differenza abissale....e più si incattivisce il sentiero e più si sente la differenza

non ho neppure avuto problemi dovuti alle scarse regolazioni e ADORO quei 160mm effettivi di escursione

Ho avuto invece amici poco soddisfatti della TALAS
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Considera, se non hai problemi di budget, anche la Rock Shox Lyrik a molla. Con l'escursione regolabile la pedali abbastanza bene.
La Talas è caruccia, se no anche una Marzocchi 55 oppure se trovi un occasione anche una marzocchi Am da 150 di escursione (lascia però stare le ATA 2007 che hanno solo problemi).
 

redjoe

Biker novus
6/7/07
29
0
0
Umbria
Visita sito
infatti mi stavo orientando su una marza.... ma che tipo di problemi hanno la ATA 2007?

Ho comperato da poco tempo anche io la enduro ed era equipaggiat con una bomber vf2 che a brevissimo venderò. La pedalabilità con la Marza era scarsa (e a me piace molto pedalare), ma in discesa va-andava da Dio!!
Ora al posto della VF2 ho messo questa qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...om=R40&_trksid=m37&satitle=280158855681&fvi=1

In rete si trovano discrete occasioni e non posso che straconsigliartela al quadrato!
o-o
 

ERGIGITEX

Biker popularis
16/11/07
48
0
0
AVELLINO
Visita sito
Ho comperato da poco tempo anche io la enduro ed era equipaggiat con una bomber vf2 che a brevissimo venderò. La pedalabilità con la Marza era scarsa (e a me piace molto pedalare), ma in discesa va-andava da Dio!!
Ora al posto della VF2 ho messo questa qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...om=R40&_trksid=m37&satitle=280158855681&fvi=1

In rete si trovano discrete occasioni e non posso che straconsigliartela al quadrato!
o-o


gran bella forca, ho sempre quel dubbio del 2-step, se funziona o no, ma comunque gran bell pezzo elastico, complimenti....o-o
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Per prendere la 55 ATA 2, fai che prenderti la Lyrik a molla che tanto il peso è lo stesso ma almeno hai una Rock Shox a molla, con un'idraulica decisamente migliore. Non badare ai pesi dichiarati da Marzocchi. Sono senza perno passante e credo senza olio (oppure senza cannotto adesso non ricordo). Se la pesi vedi che la 55 ATA 2 pesa 2580 (la Lyrik a molla con U-Turn pesa 2599 dichiarati e rilevati con uno scarto di errore di pochi grammi).
La 55 ATA (che costa una fucilata e secondo me a quel prezzo ti prendi la Talas) pesa invece come una Lyrik 2 step o una Talas 36.
Se vuoi risparmiare peso, ma devi rinunciare all'escursione variabile, vai di Lyrik solo Air.

Oltretutto le marzocchi sono reduci dai problemi dell'ATA (non sto ad elencarteli tutti, se no potrei scrivere un libro, ma i principali erano: perdita di escursione durante la discesa, forcella che a metà giro si inchiodava, rottura del cavo che collega i piattelli delle due camere d'aria con conseguente aumento della progressività che rendeva la forcella inguidabile, boccole che dopo 5 giri sembrava avessero 10000km, ecc). Praticamente le mandavi ogni 2-4 settimane in assistenza, te la tenevano 2 settimane te la rimandavano e dopo un po ritornava come prima. Ci sono anche diversi topic sull'argomento. Magari adesso è tutto risolto, ma personalmente non mi fido molto...

Poi come funzionamento, personalmente preferisco la Lyrik a molla (con la riserva che comunque non le ho provate a fondo in tutte le situazioni, e la marzocchi era nuova di pacca. Magari dopo un rodaggio migliora...).

Per le Lyrik, dai un'occhiata qua: http://www.fizzbikes.com/?topic=listing&words=Lyrik&brand=
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo