forka giusta?

CLAXCARBO

Biker novus
24/2/09
7
0
0
NAPOLI
Visita sito
ciao raga, ho disperato bisogno di sapere se per le geometrie della mia biga in foto va bene la Reba race da 100mm o è preferibile una 80mm.....io addirittura pensavo ad una rigida in carbonio.....la ia domanda nasce dal fatto che pur essendo la ia taglia il telaio mi ritrovo disteso in avanti.....HELP:nunsacci:
 

Allegati

  • MTB.jpg
    MTB.jpg
    60,2 KB · Visite: 29

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Scusa ma con quel tipo di bici e impostata "race" come si vede in foto è normale che stai disteso in avanti!
Se è questo fatto a darti fastidio perchè poi vuoi mettere una forcella rigida che probabilmente è ancora più bassa di quella che hai?????

Se vuoi rialzare un po' la posizione puoi iniziare a costo zero ruotando l'attacco manubrio, che mi sembra montato con angolo negativo, e se ancora questo non bastasse puoi pensare a un manubrio un poco rialzato, in modo da non snaturare troppo il carattere della bici.
Se invece oltre a rialzare il manubrio vuoi anche un comportamento meno nervoso dello sterzo e una maggiore stabilità sul veloce a discapito della maneggevolezza sul lento stretto allora potresti pensare a una forcella da 100mm, altrimenti no.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
ciao raga, ho disperato bisogno di sapere se per le geometrie della mia biga in foto va bene la Reba race da 100mm o è preferibile una 80mm.....io addirittura pensavo ad una rigida in carbonio.....la ia domanda nasce dal fatto che pur essendo la ia taglia il telaio mi ritrovo disteso in avanti.....HELP:nunsacci:
Ma scusa invece di cambiare la forca per sentirti meno steso non potresti comprare l'attacco manubrio rialzato o accorciato?

Che telaio è? :nunsacci: è carino!
 

CLAXCARBO

Biker novus
24/2/09
7
0
0
NAPOLI
Visita sito
stavo appunto pensando ad un attacco da 85/90 al posto del 100 che ho ora e per giunta con inclinazione negativa
il telaio è un made in Taiwan importato a san marino
 

CLAXCARBO

Biker novus
24/2/09
7
0
0
NAPOLI
Visita sito
Scusa ma con quel tipo di bici e impostata "race" come si vede in foto è normale che stai disteso in avanti!
Se è questo fatto a darti fastidio perchè poi vuoi mettere una forcella rigida che probabilmente è ancora più bassa di quella che hai?????

Se vuoi rialzare un po' la posizione puoi iniziare a costo zero ruotando l'attacco manubrio, che mi sembra montato con angolo negativo, e se ancora questo non bastasse puoi pensare a un manubrio un poco rialzato, in modo da non snaturare troppo il carattere della bici.
Se invece oltre a rialzare il manubrio vuoi anche un comportamento meno nervoso dello sterzo e una maggiore stabilità sul veloce a discapito della maneggevolezza sul lento stretto allora potresti pensare a una forcella da 100mm, altrimenti no.
si è vero l'ho impostata molto race.........ma comunque dopo un poaio d'ore di sterrato dopo la doccia mi da fastidio il collo.la forcella è già da 100 posso solo invertire l'inclinazione negativa e riportarla in positivo
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
dopo la doccia mi da fastidio il collo

allora evita di fare la doccia..... :smile::smile::smile::smile:

Scusa ma avevo capito che volevi una forca più lunga per compensare la posizione troppo distesa...
Comunque, se anche i sintomi post uscita sono quelli è perchè c'è troppo dislivello fra sella e manubrio, che facilita la pedalata di potenza ma provoca dolori da postura forzata e poi non ti consente un buon controllo in discesa un minimo tecnica. Come ti ho detto prova per gradi, prima invertendo lo stem, poi provandone uno più corto, montando un manubrio low-rise ecc, la forcella da 100 va bene così.....
 

CLAXCARBO

Biker novus
24/2/09
7
0
0
NAPOLI
Visita sito
allora evita di fare la doccia..... :smile::smile::smile::smile:

Scusa ma avevo capito che volevi una forca più lunga per compensare la posizione troppo distesa...
Comunque, se anche i sintomi post uscita sono quelli è perchè c'è troppo dislivello fra sella e manubrio, che facilita la pedalata di potenza ma provoca dolori da postura forzata e poi non ti consente un buon controllo in discesa un minimo tecnica. Come ti ho detto prova per gradi, prima invertendo lo stem, poi provandone uno più corto, montando un manubrio low-rise ecc, la forcella da 100 va bene così.....

Grazie 1000 attacco rovesciato e maggior controllo in discesa....mi dispiace solo che ha perso quell'aggressività estetica delle "race"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo