forka come utilizzarla?

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
In genere in discesa si tiene sempre sbloccata, anche su asfalto!! la forcella io la blocco solo su strade bianche che salgono e se ho bisogno di bici più reattiva sotto i pedali, cmq è questione di gusti.
Certo che puoi bloccarla in corsa !!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
come e quando é meglio sganciare o riagganciare la forcella?? Lo si puo` fare anche mentre si pedala oppure é meglio scendere dal mezzo in modo di agganciarla quando ha raggiunto il suo punto di riposo??

Grazie

Faccio sempre le solite domande banali

servono ad imparare!!!!

comunque la forka la puoi tenere sempre sbloccata, la puoi bloccare su salite tecniche dove vai piano e devi evitare gli ostacoli al volo ed il rimbalzo ti potrebbe disturbare.
io la tengo aperta anche su asfalto, nelle curve in discesa, e' un'aiuto
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Anch'io su asfalto in discesa la tengo sbloccata come sullo sterrato....nelle salite sterrate generalmente bloccata anche se a volte se la salita non è molto impegnativa può aiutare la forca sbloccata....comunque si puoi bloccarla senza dover scendere....
 

Davide 87

Biker superioris
servono ad imparare!!!!

comunque la forka la puoi tenere sempre sbloccata, la puoi bloccare su salite tecniche dove vai piano e devi evitare gli ostacoli al volo ed il rimbalzo ti potrebbe disturbare.
io la tengo aperta anche su asfalto, nelle curve in discesa, e' un'aiuto

io sento il bisogno di tenerla sbloccata anche su salite tecniche invece.. mi aiuta a copiare meglio il terreno ed evita eventuali impuntamenti della ruota davanti..

o-o

Comunque come già detto in precedenza in discesa sempre sbloccata, asfalto o sterrato che sia..
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Inizialmente la bloccavo su tutte le salite, asfalto e sconnesso. Poi ho imparato a pedalare meglio e usare la posizione del corpo per bilanciare la bici. Ora non la blocco mai, blocco solo l'ammo post in salita su asfalto.
 

Rekka

Biker superis
18/8/09
351
0
0
Provincia di Lodi
Visita sito
ha io pensavo bloccata su asfalto (sempre) e sbloccata sterrato (sempre).

Per bloccarla bisogna farla risalire completamente oppure se è un pochino premuta (diciamo dal peso del ciclista) si può bloccare ugualmente??
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Come vedi è questione di "gusti"! Io ad esempio

ASFALTO

Discesa: sbloccata
Pianura: bloccata
Salita: bloccata

STERRATO

Discesa: sbloccata
pianura: dipende dal fondo
salita: bloccata
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
ha io pensavo bloccata su asfalto (sempre) e sbloccata sterrato (sempre).

Per bloccarla bisogna farla risalire completamente oppure se è un pochino premuta (diciamo dal peso del ciclista) si può bloccare ugualmente??

Dipende dalla forca e dal tipo di blocco che usa.
Alcune sono semplicemente bloccabili, attivi il blocco e quella si pianta, con un minimo di movimento.
Altre (la mia) attivi il blocco e spingi la forca fino al punto dove vuoi bloccarla.
Altre hai diverse possibilità di regolazione, in modo da farla lavorare su escursioni diverse.
La bici a forca bloccata ha il muso + basso, ma reagisce allo sconnesso quasi come una front, a meno che non sia a escursione variabile, nel caso avrà una corsa ridotta
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Di Tora ce ne sono 10 modelli...
curiosando sul sito e il manuale della Tora, direi che il blocco ferma la forcella alla massima estensione, salvo lasciare la possibilità di sbloccarsi da sola su forti urti, per poi tornare in blocco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo