Forka aria-olio problema escursione

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Salve a tutti.
Dopo un bel po' di tempo torno su questo forum a chiedere un aiuto a qualche ben informato.
Possiedo una Rock Shox Revelation 130mm del 2006.
Ok, fra un po' passa d'epoca e non ci pago più il bollo, ma al momento non posso cambiarla per motivi monocromatici (conto sempre in rosso...).
Il problema è questo: a parte il fatto che non fa più i suoi 130mm di escursione dall'ultima revisione dal sivende (non va più a pacco anche togliendo tutta l'aria e si blocca a circa 20mm dal finecorsa in maniera secca, come se il finecorsa fosse a 110mm e non a 130mm) ora accade che non parte più dalla massima estensione. In pratica dopo un anno di non utilizzo in garage non riesco più a farla allungare fino a 130mm anche estendendola a mano e gonfiandola al massimo dei PSI concessi dal manuale di istruzioni.
In pratica parte da 110mm (lo noto grazie alla graduazione stampata sullo stelo) ed arriva a 20mm dal finecorsa per di più muovendosi a scatti.
Perciò anzichè 130mm è una 90mm, con olio nuovo, paraoli nuovi e lubrificazione sugli steli con olio apposito.
Secondo voi si può fare qualche cosa (a parte gettarla nel secchio)?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Si puo' aprire e sfruttando le informazioni presenti nel forum (tech corner) o i filmati rock shox di youtube, anche sistemare.

Il fatto che non affondi oltre un certo limite, dipende dall'olio che e' finito dove non dovrebbe e che essendo incompribilie ... fa muro.
Una tipica causa e' la perdita di olio dallo stelo dx (ci sono vari post sull'argomento).
Il fatto che non si estenda, potrebbe dipendere sempre dall'olio, anche se questo e' stranino. Se e' una dual air, hai tolto l'aria dalla negariva ? :nunsacci:

Prova a fare un giro nei riferimenti che ti ho dato - aprirla e' alla portata di chiunque abbia un minino di manualita' (e attrezzi). ;-)
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Intanto grazie della risposta.
Per quanto riguarda il discorso di cercare in altri post o io non ne sono capace oppure ho mollato troppo presto. Mettendo come tag REVELATION ed ESTENSIONE non ho trovato nulla di interessante.
A parte ciò ti posso dire che la forcella è dual air U turn. Le camere erano state scaricate entrambe.
Ora mi dovrò attrezzare con dell'olio e qualche chiave per provare a fare qualche cosa, anche se in effetti non l'ho mai aperta...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Intanto grazie della risposta.
Per quanto riguarda il discorso di cercare in altri post o io non ne sono capace oppure ho mollato troppo presto. Mettendo come tag REVELATION ed ESTENSIONE non ho trovato nulla di interessante.
A parte ciò ti posso dire che la forcella è dual air U turn. Le camere erano state scaricate entrambe.
Ora mi dovrò attrezzare con dell'olio e qualche chiave per provare a fare qualche cosa, anche se in effetti non l'ho mai aperta...
Per la ricerca, lascia perdere i tag.
Scrivi frasi complete nel Google Custom Search che sta in centro pagina in alto.
Per esempio, cercando "revelation u-turn" ti esce questa lista di discussioni:
http://www.mtb-forum.it/risultati-r...rum/&ref=www.mtb-forum.it/&ss=4214j1705348j17

Guarda se questo filmato ti aiuta
RockShox Dual Position Air service - YouTube
 

snulfus

Biker popularis
12/5/09
69
0
0
LSS
Visita sito
secondo me filtra aria dalla camera positiva verso camera negativa, che non fa riestendere la forcella.
non conosco bene rock shox ma il problema è comune a quasi tutte le forche ad aria, cosi' come quello di non sfruttare tutta la corsa disponibile perche' l'aria ad un certo punto diventa quasi "incomprimibile"..
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Nessun aiutino?

come ti ha risposto snulfus, potrebbe esser un passaggio di aria tra la camera+ e quella -.
fai questa prova:
prova a sgonfiare le 2 camere poi gonfi al pressione giusta prima la positiva, e poi la negativa e vedi se recuperi la corsa persa. poi usando la forca,tienila controllata e se vedi che dopo un pò torna a diminuire la corsa, c'è da revisionarla sostituendo gli or con dei nuovi...perchè perdono.

se invece non accusi nessuna diminuzione, era stata gonfiata nel modo sbagliato .

ciauz
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Innanzitutto grazie a BIS per il filmato molto educativo. Proverò a mettere le mani sulla forcella, anche perché tanto così non la posso usare, perciò tanto peggio di come è ora non dovrei fare.

Per MCPELO68 devo dire che le due camere sono state sgonfiate entrambe. Invece l'escursione (te lo dico come dato di fatto) fino ad un anno e mezzo fa era regolare, ma non sfruttabile a pieno (se mettevi il sag giusto non arrivavi a 130mm, mentre se volevi arrivare a fondocorsa dovevi avere un sag del 40/50%, perciò non sfruttavi comunque tutta la corsa). Perciò a 130 ci stava, ma poi in compressione massima riusciva a dare circa 110 di escursione. Poi la bici è stata ferma in garage 18 mesi ed ora ho solo 90 visto che a fondocorsa non si arriva più, ma in compenso parte 15mm più bassa.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ma sapete per caso quanto olio ci va dentro? O al limite sapete indicarmi un video dove spiegano come fare?
Ho provato a guardare il sito SRAM ma i vecchi manuali tecnici non li trovo più (il più datato è del 2009)
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ma sapete per caso quanto olio ci va dentro? O al limite sapete indicarmi un video dove spiegano come fare?
Ho provato a guardare il sito SRAM ma i vecchi manuali tecnici non li trovo più (il più datato è del 2009)
mi par di capire che la tua è una uturn giusto? se sì ,questo è x te:
http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/l...6 Pike Reba RVL Air UTurn Service Guide_0.pdf

a pag 14 c'è la tabella con i livelli..

:spetteguless: sperem che prima o poi di beccarci anche una rep.!!!:smile: x lo sbattimento...:smile:
ciauz
 
  • Mi piace
Reactions: yoyo70

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ok, preso on line il materiale (olio + che altro) per la manutenzione.
Paraoli niente visto che dall'ultima manutenzione (anche se effettuata circa 3 anni fa) l'ho usata soltanto 6 volte.
Ora mi cercherò un video su come smontare e rimontare il tutto.
E speriamo vada tutto bene, altrimento cercherò un'altra forcella....
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Bene, oggi arrivati tutti i pezzi e credo che domani mi accingerò a rompere la mia forcella.
Cioè, l'intenzione non è questa, ma conoscendomi.....
Domanda: qualcuno sa dove trovare un filmato che mi spieghi come fare manutenzione alla cartuccia che si trova sul lato aria?
é tutta chiusa con una plastica a vite in testa. Ho provato a cercare su youtube, ma non trovo nello specifico cosa fare con questa cartuccia.
Qualcuno di voi sa cosa fare o dove guardare?
Inolte, tutti parlano di alcool isopropilico per pulire i cannotti e gli steli, ma nella mia città non si trova.
Ho rimediato in una coloreria un solvente di colore trasparente per gomma lacca dove c'è scritto "anidro 99,9". Può andare bene lo stesso per la forcella ed i dischi dei freni?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Bene, oggi arrivati tutti i pezzi e credo che domani mi accingerò a rompere la mia forcella.
Cioè, l'intenzione non è questa, ma conoscendomi.....
Domanda: qualcuno sa dove trovare un filmato che mi spieghi come fare manutenzione alla cartuccia che si trova sul lato aria?
é tutta chiusa con una plastica a vite in testa. Ho provato a cercare su youtube, ma non trovo nello specifico cosa fare con questa cartuccia.
Qualcuno di voi sa cosa fare o dove guardare?
Inolte, tutti parlano di alcool isopropilico per pulire i cannotti e gli steli, ma nella mia città non si trova.
Ho rimediato in una coloreria un solvente di colore trasparente per gomma lacca dove c'è scritto "anidro 99,9". Può andare bene lo stesso per la forcella ed i dischi dei freni?

x il discorso dell'alcool isopropilico, lo puoi trovare in bombolette spray nei negozi di elettronica o che vendon ricambi x elettronica o di riparazione componenti elettronici che ne sò: fotocopiatrici, macchine fotografiche ecc. loro usano questo tipo di alcool x pulire questi componenti.
oppure lo potresti ancora trovare anche, in mini flaconcini nei negozi di musica! erano quei flaconcini in kit che servivano x pulire le testine dei giradischi o dei registratori di cassette musicali!!quel liquido lì era alcool isopropilico!


quel solvente che hai trovato tu, io eviterei di usarlo...mi sà che farebbe danni!

x il discorso video se trovo qualcosa te lo posto al più presto!
ciauz
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Non ce l'ho fatta resistere!
Mi sono buttato sulla forcella ed ho sostituito l'olio, la cartuccia l'ho aperta e richiusa (spero di averlo fatto bene...) ed ho usato quel solvente che avevo.
Pulisce bene ed evapora in fretta: hai visto mai?
Ovviamente ci ho messo 4 ore per fare quello che un meccanico esperto fa in 10 minuti, però è stato educativo.
Al momento sembrerebbe funzionare, anche se fa un sospetto rumore di aria che soffia quando la forcella si riallunga proprio dallo stello dell'aria.
Mi sa che ho commesso qualche errore......
Vedremo al primo utilizzo effettivo.
Magari funziona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo