forcelle rigide ...ma funzionano davvero?

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Ho appena acquistato una Sj ht da 29...e non vedo l'ora di provarla!!!
però insieme a me un ragazzo ritirava una niner che aveva portato per un tagliando con la forcella rigida....
alchè gli dico " bella ma poi in fuoristrada come fai ....??" e lui mi risponde" ma.... veramente vado più forte sia in salita che in discesa rispetto alla 26!" allora vi chiedo...ma veramente con un aforcella rigida si riesce a controllare la bici su sassi, radici, terreno fangoso..oppure è solo una "moda" legata alla 29?
Enrico
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
E fu così che partì l'ennesimo flame...
Di sicuro se usi la funzione cerca trovi molte informazioni.
Io ho usato per un periodo la rigida, ma dire che in discesa vai più forte che con una 26 con forca ammortizzata è una 'cagata pazzesca'.
Ciao
Fabio
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
ti dico la mia. è una moda legata alle 29"
la psiche umana gioca sempre degli scherzetti.
comperi la bici nuova e sulla salita abituale abbassi il tempo.
comperi la full anzichè la front e ti sembra di galleggiare sugli ostacoli che prima sembravano scogli.
comperi la 29" con la rigida e ti sembra di affrontare single track in discesa come avessi una forca da 120mm
In realtà una bici nuova probabilmente più leggera e certamente regolata a dovere offre dei vantaggi.
In realtà una full da 120 rispetto ad una front da 80 affronta gli ostacoli con maggior disinvoltura.
In realtà una rigida da 29 pollici "ammortizza" meglio di una rigida da 26 pollici.
Ma le differenze spesso sono percentualmente talmente minime da non essere esse stesse la causa dei nostri miglioramenti.
l'effetto placebo invece può offrire grandi vantaggi.
naturalmente c'è sempre l'eccezione.
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Scusate se ho scritto un post che magari già esisteva, ma certo ce ne sono a centinaia e non è che me li metto a spulciare tutti....Grazie per le risposte che hanno confermato le mie impressioni!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Scusate se ho scritto un post che magari già esisteva, ma certo ce ne sono a centinaia e non è che me li metto a spulciare tutti....Grazie per le risposte che hanno confermato le mie impressioni!!
C'è gente come Scratera o Alfà che girano con le rigide e si trovano anche bene, secondo me non è solo moda ma anche, tanta, tecnica di guida. Il manicheo andrà forte sempre e comunque, il biker della domenica avrà sicuramente vantaggi con la forca ammortizzata, da 26 o 29 che essa sia, tutto il resto è effetto placebo.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
@mollè
anche secondo me chi va forte, va forte comunque.....ad absalon gli puoi dare un a26, una 29, una 27,5 una 30, una 19 , alluminio, carbonio, titanio.... ma andrà sempre forte comunque....i miei dubbi era più sulla ressistenza della rigida,io peso sui 85 e mi dà l'idea che una bella buca in discesa....che ne sò potrebbe anche farla cedere..!!!??
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
@mollè
anche secondo me chi va forte, va forte comunque.....ad absalon gli puoi dare un a26, una 29, una 27,5 una 30, una 19 , alluminio, carbonio, titanio.... ma andrà sempre forte comunque....i miei dubbi era più sulla ressistenza della rigida,io peso sui 85 e mi dà l'idea che una bella buca in discesa....che ne sò potrebbe anche farla cedere..!!!??

mettiamola così: io non la userei neanche sotto tortura. ;-)
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
ma sai anch'io sono d'accordo con te.....e anche se un po' malignamente......penso che i negozianti ci giochino con questa moda perchè ti rifilano un pezzo di plastica (carbonio) a 400 E con zero problemi, zero regolazioni e zero manutenzione immediata..... quindi tutto di guadagnato direi....poi non solo, ma quando ti accorgi che è una cacchiata ti vendono anche la forca...ehehhehe
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ma sai anch'io sono d'accordo con te.....e anche se un po' malignamente......penso che i negozianti ci giochino con questa moda perchè ti rifilano un pezzo di plastica (carbonio) a 400 E con zero problemi, zero regolazioni e zero manutenzione immediata..... quindi tutto di guadagnato direi....poi non solo, ma quando ti accorgi che è una cacchiata ti vendono anche la forca...ehehhehe

Una cacchiata è, secondo me, dire che in assoluto con una forcella rigida 29 si va più forte che con una front 26, ti ripeto che c'è gente che va con la rigida e va pure forte, non è il mezzo che ti fa migliore semmai può facilitarti la vita, ma questo in qualsiasi ambito. :prost:
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
direi che la prima cosa da considerare sono i tuoi percorsi
abituali,dalle mie parti la rigida sarebbe ,è impensabile,dovresti
rinunciare ad un sacco di sentieri.
ciao Luca
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Io mi baso sull'esperienza....
E cioè devo ancora trovare uno con la forcella rigida che riesca a starmi dietro in discesa...
Se qualcuno crede di farcela io abito a sul Garda (Vr)...
Questo perchè è ora di finirla di sparare cavolate per far comprare alla gente mezzi inadeguati....
p.s. ovviamente non mi riferivo ai presenti ma a certi che su codesto forum, e su altri affermano il contrario...
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Infatti è quello che penso io...se tu fai percorsi soft..allora va bene..ma non c'è bisogno di spendere 2000 euro...se invece fai percorsi seri ..beh ..Poi ognuno fà quello che vuole però la cosa che anche a me dà fastidio è che ci siano dei negozianti (pochi a dire il vero..) che ti consiglino delle soluzioni pur di vendere prodotti!!
 

JimNy il fenomeno

Biker superis
11/6/11
362
0
0
genova
Visita sito
Il risparmio di peso di quasi 1kg rispetto ad una forca ammortizzata penso sia innegabile. A dicembre ne prenderò una (niner o frm devo decidere) la monto la uso un pò e poi farò le mie valutazioni se sia un reale vantaggio o meno.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
credo che il suo ''funzionamento'' dipenda molto dai percorsi sulla quale si utilizza. Usare una forka rigida su percorsi allmountain è impensabile e per quanto si possa essere bravi, le braccia e i polsi li distruggi in breve tempo!!!

Tempo fà provai una niner air9 con rigida ed è una grande bike, molto veloce e super reattiva, ma su un percorso liscio come l'olio.
Non amo il genere, preferisco le full, ma credo che se si sceglie come unica bike, abbia molti limiti e alla lunga stanca parecchio.
Altro discorso per chi usa la bike per gareggiare, in questo caso ha un suo perchè, ma per chi vuole farci tutto, non la consiglierei.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Mah, dipende molto anche dalle ruote e dalle gomme..

Con la rigida hai moolto peso in meno sull'anteriore, questo ti da piu maneggevolezza e cmq meno peso da spingere in salita, 1kg in meno non sono mica bruscolini..

Allo stesso tempo ti da una reattività esagerata e questo è innegabile..

Quindi in salita è moooolto piu performante..

In discesa dipende molto dal tipo di percorso, se è cross country, accoppiata a delle ruote non troppo rigide e con copertone anteriore da 2.2 o 2.25, direi che ci puoi andare mooolto forte..

Se invece il percorso è ostico a quel punto meglio prendere una biammortizzata..

Questa è la mia opinione, infatti ora posseggo una full ed una rigida, una da usare per Trail-Am e l'altra per l'XC..
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Io la vedo come un' alternativa alla bici da ciclocross con un manubrio diverso. Ma da quando ci sono le 29 (che uso felicemente da quasi tre anni) le 29 sembra che abbiano proprietà taumaturgiche.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo