Forcelle ad aria e a molla

Floriano4

Biker popularis
2/2/13
58
0
0
Visita sito
Da quanto ho capito, ci sono due tipi di forcelle ( aria e molla) e ho capito che per regolarle quelle ad aria sono piu facili ..Ma non so quale prendere .. Quelle ad aria sono piu leggere ma ti possono lasciare a piedi mentre quelle a molla in quanto a sensibilità sono migliori ( e non ti lasciano a piedi ) .. Consiglii?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Esistono anche ad elastomeri.

Comunque, non sta scritto da nessuna parte che quella ad aria "ti possono lasciare a piedi", o perlomeno può capitare la stessa cosa ad una a molla... a ogni modo, non è questo il criterio da usare per decidere tra aria e molla.

Una forcella ad aria, rispetto ad una a molla:
- è più leggera
- è più settabile
- ha una manutenzione più complessa
- costa di più a parità di utilizzo


Quanto alla sensibilità, dipende delle regolazioni, non si può dire a priori se una forcella ad aria sia più sensibile o meno di una a molla, e comunque bisogna vedere a quali velocità, quali urti, ecc...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
il tuo discorso , può valere sulla fascia alta di forche e con grandi escursioni : anche le bike top di gamma , montano forche ad aria , e io uno che è rimasto a piedi , devo ancora trovarlo ....

le forche a molla , predominano nel settore gravity , per le sollecitazioni a cui devono essere sottoposte , ma nelle fasce medie o entry level , quelle ad aria per mè sono nettamente superiori , prova una forca a molla e una ad aria , di livello medio , e vedrei che differenza a favore di quella ad aria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo