forcella suntor xcr

stefano rr 5.3

Biker novus
15/10/09
23
0
0
torino
Visita sito
ciao a tutti possiedo una rockrider 5.3 con una forcella suntor xcr. lo so che è una forcella non tanto buona ma volevo chiedervi una cosa, è normale( io peso 100 kg.....troppo) che quando freno diciamo bruscamente la forcella sotto si piega verso la bici, lo so il fatto è per il peso che viene tutto in avanti però devo stare tranquillo o la mia forcella mi potrebbe rovinarsi con il passare del tempo anche se praticamente faccio quasi sempre asfalto quindi la tengo bloccata?grazie
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Beh dipende quanto,
da come la racconti,
non sempbra proprio normalissimo,
cmq se pesi 100kg,
io sinceramente valuterei l'acuisto di una forka migliore,
o cmq più resistente!!!
Anche una bella tora non sarebbe male se non vuoi spendere tanto.
 
K

Keronea

Ospite
Beh dipende quanto,
da come la racconti,
non sempbra proprio normalissimo,
cmq se pesi 100kg,
io sinceramente valuterei l'acuisto di una forka migliore,
o cmq più resistente!!!
Anche una bella tora non sarebbe male se non vuoi spendere tanto.

Non posso che quotare e aggiungerei di sostituirla in breve tempo prima che ti fai del male ;-)
 

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito
Ciao ho avuto la tua stessa forcella per circa un anno, ho notato che iniziava ad andare stretta dopo che mi sono reso conto di cosa sia fare del fuoristrada ad un certo ritmo, altrimenti con un pò di precauzioni sono andato sempre dovunque. Io peso 72 kg e fletteva anche la mia, ti consiglio cmq di tenere sbloccata la forcella, e di bloccarla solo in salita, non ha senso tenerla blocata in pianura o discesa.
Morale della favola, se vai per strada asfaltata o terrabattuta in pianura o percorsi poco impegnativi non mi sento di dirti di cambiarla, ma se le tue intenzioni sono più racing o di sperimentare qualche percorso impegnativo cambiala. Io sono passato alla Rock shocs Reba Team , tutto un altro pianeta.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Ciao ho avuto la tua stessa forcella per circa un anno, ho notato che iniziava ad andare stretta dopo che mi sono reso conto di cosa sia fare del fuoristrada ad un certo ritmo, altrimenti con un pò di precauzioni sono andato sempre dovunque. Io peso 72 kg e fletteva anche la mia, ti consiglio cmq di tenere sbloccata la forcella, e di bloccarla solo in salita, non ha senso tenerla blocata in pianura o discesa.
Morale della favola, se vai per strada asfaltata o terrabattuta in pianura o percorsi poco impegnativi non mi sento di dirti di cambiarla, ma se le tue intenzioni sono più racing o di sperimentare qualche percorso impegnativo cambiala. Io sono passato alla Rock shocs Reba Team , tutto un altro pianeta.


Mc, intenzioni a parte,
se al biker andando semplicemente su strada flette da morire,
la cosa non va bene,
l'hai usata e la conosci ok,
ma fa 30kg in + di te, sono tantini in + è.
Ripeto,
se veramente l'effetto è quello descritto,
io procederei, ed anche di corsa,
ragazzi,
la sicurezza prima di tutto!!!
 

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
55
Firenze
Visita sito
allora mi consigliate più in avanti di cambiarla? anche perchè adesso la bici non la sto usando e comunque la bici ha 2 mesi di vita.

Hai già controllato che non si siano allentati i bulloni dello sterzo? Prova ad allentare il bullone del ragno, allentare i bulloni che reggono l'attacco del manubrio, rimandarlo a battere ber bene e ristringere il tutto.
Magari risolvi però, visto il peso, quoto appieno anche tutti i consigli che ti hanno dato gli altri. e ricordati: sulle forcelle non badare troppo a spese (chiaramente senza esagerare!!!)
Ricordati poi che sei sempre in tempo a dimagrire un pochino! :-) :celopiùg:
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Hai già controllato che non si siano allentati i bulloni dello sterzo? Prova ad allentare il bullone del ragno, allentare i bulloni che reggono l'attacco del manubrio, rimandarlo a battere ber bene e ristringere il tutto.
Magari risolvi però, visto il peso, quoto appieno anche tutti i consigli che ti hanno dato gli altri. e ricordati: sulle forcelle non badare troppo a spese (chiaramente senza esagerare!!!)
Ricordati poi che sei sempre in tempo a dimagrire un pochino! :-) :celopiùg:

Beh cavolo se si era allentata,
dovrebbe fare gioco, non flette no?
Cmq a parte tutto, che forka monti quella di serie?
 

}ReN{

Biker superioris
27/10/08
907
0
0
Roma (per ora)
Visita sito
Sì, la forca dovrebbe essere la xcr100..
Comunque !
Prima di tutto io ti consiglio, visto il tuo peso, di tenere la forca sbloccata.. sempre !
Poi sta a te decidere se cambiarla o meno..
Se noti che la flessione è eccessiva, cambiala ed anche velocemente..
E, magari, passa ad una bella (ed indistruttibile) Tora ;-)
 

iome86

Biker serius
12/7/09
251
0
0
ValCamonica
Visita sito
Posso portare anche la mia testimonianza a riguardo: io peso 75kg e noto una flessione della forcella in questione anche se la mia impressione è che fletta lateralmente e non verso il telaio. Questo accade però solo in situazioni critiche (discese tecniche con pendenza elevata) ovvero oltre l'uso alla quale è destinata la bici.
Io ad esempio conto di cambiare la bici intera anche se più avanti nel tempo ma ti consiglio di cambiare la forca solo se fai percorsi estremi.
 

_andream_

Biker serius
12/3/09
277
0
0
Aaa
Visita sito
Bike
Aaa
Lo ha preso a fare anche la mia forcella (uguale alla tua), in frenata flette all'indietro.
Ma fosse solo quello... ha proprio smesso di lavorare!

Non a caso sto comprando una Recon :spetteguless:
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
stessa bici, stesso peso! anzi.....

un po' flette oggettivamente ma non tanto da rompersi, questa è la mia impressione.
io ho fatto percorsi anche piuttosto impegnativi e finora il dubbio che possa rompersi non mi ha sfiorato.
ho cambiato il disco ant con uno da 180 rilevando un discreto miglioramento nella frenata ma acuendo sicuramente la forza sulla forcella.

quale forcella potrebbe essere la perfetta sostituta per max 150€?
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
stessa bici, stesso peso! anzi.....

un po' flette oggettivamente ma non tanto da rompersi, questa è la mia impressione.
io ho fatto percorsi anche piuttosto impegnativi e finora il dubbio che possa rompersi non mi ha sfiorato.
ho cambiato il disco ant con uno da 180 rilevando un discreto miglioramento nella frenata ma acuendo sicuramente la forza sulla forcella.

quale forcella potrebbe essere la perfetta sostituta per max 150€?


Beh certo, aumentando la potenza del freno a disco,
aumenta proporzionatamente la flessione,
probabilmente una cosa che potrebbe diminuirla,
potrebbero essere i v-brake.
 

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito
Secondo me, torno sulle mie stesse parole, dipende tutto da quel che ci devi fare con la bici. Se vai per asfalto o parco in pianura tiernila pure.
Se intendi buttarti o cimentarti in qualche cosa di più tecnico allora cambiala.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo