Forcella RR540

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
Ciao ragazzi... Ho preso da poco una rr540 del 2015 26"per uso tranquillo e allenamento invernale quando fermo la bdc. Direi che va benone per le mie esigenze. Non capisco però che forcella monti. La scheda parla di cartuccia idraulica btwin su carcassa Suntour. Boh... Ma solo per curiosità se andando avanti mi rendessi conto che ha dei limiti evidenti e volendo montare quindi una forca migliore (anche non ad aria), quali modelli sarebbero compatibili?
grazie mille a tutti.

9fa0dc5c78fceb7b9dd68985f9b7fb31.jpg


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Guarda su RCZ quando mettono in offerta la epicon o la raidon (meglio la prima).... se ti iscrivi alla loro NL ti mandano via mail il codice sconto....
La forcella deve essere da 1" e 1/8 (non tapered) con attacco ruota QR
 

Tajo75

Biker novus
14/10/16
14
0
0
Polesine
tajo75.blogspot.it
Ciao. Rispolvero questo post per un chiarimento, dal momento che anche io vorrei upgradare la mia rr540 sostituendo la forcella:
la differenza tra la xcr di serie e una forcella ad aria entry level tipo RS Recon Silver tk solo air è tangibile? O non vale la spesa.
Non chiedo molto, ma sono bastate poche discese per sentirmi infastidito dallo scarsa frenatura idraulica della xcr....
Grazie
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
Ciao. Rispolvero questo post per un chiarimento, dal momento che anche io vorrei upgradare la mia rr540 sostituendo la forcella:
la differenza tra la xcr di serie e una forcella ad aria entry level tipo RS Recon Silver tk solo air è tangibile? O non vale la spesa.
Non chiedo molto, ma sono bastate poche discese per sentirmi infastidito dallo scarsa frenatura idraulica della xcr....
Grazie
26 o 27,5?

Inviato da Shimano Mobile 4G
 

Tajo75

Biker novus
14/10/16
14
0
0
Polesine
tajo75.blogspot.it
Indifferente... potrei montare anche la 27, o 29, se anche mi si apre un po' lo sterzo mi fa solo che bene ;-), ma mi pare di capire che in realtà la distanza perno attacco della forcella tenda a restare invariato all'umentare del diametro ruota, alzano solo l'archetto dei foderi...
Quel che mi chiedo è se la qualità di una forca da 200 euri si sente effettivamente rispetto a una da 100, o se per avere sensibili miglioramenti occorre per forza andare su un prodotto più alto, che per una RR 540 non avrebbe senso.
Grazie
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Indifferente... potrei montare anche la 27, o 29, se anche mi si apre un po' lo sterzo mi fa solo che bene ;-), ma mi pare di capire che in realtà la distanza perno attacco della forcella tenda a restare invariato all'umentare del diametro ruota, alzano solo l'archetto dei foderi...
Quel che mi chiedo è se la qualità di una forca da 200 euri si sente effettivamente rispetto a una da 100, o se per avere sensibili miglioramenti occorre per forza andare su un prodotto più alto, che per una RR 540 non avrebbe senso.
Grazie

Beh, se la usi a Taglio di Po, direi che non fa differenza :mrgreen:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Indifferente... potrei montare anche la 27, o 29, se anche mi si apre un po' lo sterzo mi fa solo che bene ;-), ma mi pare di capire che in realtà la distanza perno attacco della forcella tenda a restare invariato all'umentare del diametro ruota, alzano solo l'archetto dei foderi...
Quel che mi chiedo è se la qualità di una forca da 200 euri si sente effettivamente rispetto a una da 100, o se per avere sensibili miglioramenti occorre per forza andare su un prodotto più alto, che per una RR 540 non avrebbe senso.
Grazie
Ommammamia!....eh sì. ....È proprio venerdì :-(
 

Tajo75

Biker novus
14/10/16
14
0
0
Polesine
tajo75.blogspot.it
Ommammamia!....eh sì. ....È proprio venerdì :-(

Scusa che vorresti dire? La tua risposta mi pare poco garbata.

Ho una mtb basica
ci giro sui Colli Euganei con qualche discesa anche impegnativa.
Ho bisogno di una forca più performante ma non voglio investirci troppo anche in considerazione del valore della bici
Dalle mie ricerche una forca da 27.5 o da 29 sono perfettamente compatibili con la ruota da 26.
Se hai un suggerimento valido da darmi sono ben felice di ascoltarti, altrimenti mi arrangio, evidentemente ho mal compreso lo spiriito dal forum.
 

Tajo75

Biker novus
14/10/16
14
0
0
Polesine
tajo75.blogspot.it
Ok, se la trovo ne sono ben felice.
La recon silver è suffcientemente migliore della xcr?
O bisogna stare per forza su reba, per avere un sensibile miglioramento, posto che però ha ben altro costo....

Ho evitato in tutti i modi di chiedere cercando nel forum, ma ho trovato post vecchi o poco chiari a riguardo.
In alcuni si afferma che la xcr non sia poi così tremenda...
A me non piace, ma se per migliorare devo spendere troppo aspetto di prendermi una bici migliore.
Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo