Forcella Rockrider 5.3

webtrainer

Biker novus
7/2/13
5
0
0
Calabria
Visita sito
ho appena preso la Rockrider 5.3, volevo fare due domande relative al settaggio della forcella:

1- E' normale che anche con il blocco forcella azionato (leva blu sulla canna destra), spingendo il manubrio verso il basso con molta forza si noti comunque una leggerissima escursione verso il basso della forcella?

2- Che livello di precarico consigliate per un ciclista con peso di 80 Kg e percorso esclusivamente stradale?

Grazie mille
 

matteo_84

Biker marathonensis
ho appena preso la Rockrider 5.3, volevo fare due domande relative al settaggio della forcella:

1- E' normale che anche con il blocco forcella azionato (leva blu sulla canna destra), spingendo il manubrio verso il basso con molta forza si noti comunque una leggerissima escursione verso il basso della forcella?

2- Che livello di precarico consigliate per un ciclista con peso di 80 Kg e percorso esclusivamente stradale?

Grazie mille



1 - si è normale

2 - quella forcella è un cesso totale, come si potrebbe immaginare visto che il costo completo della 5.3 equivale a quello di una sola forcella "seria" come la RS Reba.

Purtroppo visto il tuo peso e la forcella in questione, non potrai fare più di tanto. A sinistra hai la manopola del precarico, ma quella regolazione è come se non ci fosse.

Purtroppo per personalizzare bene una forcella a molla bisognerebbe trovare la giusta molla. In una forcella del genere questo non è fattibile.


Io che peso 65 kg quanto lo devo mettere

tu sei più fortunato essendo più "leggero". ma come sopra, non scervellarti troppo nel setting di questa forcella, che per definizione è inutile settare! :-)

io che peso 75kg la mando a pacco con niente quella forcella...
Ciao!



PS
ho una 5.3 '10 non mia in garage...
 

webtrainer

Biker novus
7/2/13
5
0
0
Calabria
Visita sito
1 - si è normale

2 - quella forcella è un cesso totale, come si potrebbe immaginare visto che il costo completo della 5.3 equivale a quello di una sola forcella "seria" come la RS Reba.

PS
ho una 5.3 '10 non mia in garage...

Grazie mille per i chiarimenti tecnici, molto precisi e interessanti.

Quando però sento e leggo espressioni come quella che ho quotato, ho l'impressione che il messaggio che si trasmette è "se vuoi andare in bici devi spendere almeno 4000 euro se no vai a piedi...".

Noi "comuni" amatori siamo consapevoli che per un professionista, prodotti consumer come quello di cui parla la discussione sono inaccettabili.

I "professionisti" dovrebbero essere consapevoli che non tutti posso spendere cifre astronomiche e che, dopo tutto, di RR (leggilo come se avessi scritto di bici da 400 euro) se ne vendono tante, e forse l'importante è iniziare a pedalare, meglio partire bassi che rinunciare totalmente per problemi di budget.

Se tu avessi scritto solo che quella forcella è poco personalizzabile e tecnicamente scarsa... ti avrei risposto solo con i ringraziamenti.

Ma quando scrivi

quella forcella è un cesso totale, come si potrebbe immaginare visto che il costo completo della 5.3 equivale a quello di una sola forcella "seria" come la RS Reba

io ti rispondo in maniera ironica e costruttiva dicendoti che personalmente ho preferito la RR perchè con 400 euro mi hanno dato telaio ruote, pedali e tutto.

Se avessi ragionato come te avrei dovuto imparare a camminare solo con la forcella...

Non prendertela a male è solo un osservazione sul modo di vedere le cose...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
nelle forcelle a molla il sag si regola cambiando la molla con altra del giusto valore
in tutte le forcelle a molla si fa così, anche in quelle di alta gamma

la molla ha per definizione una costante elastica che é "costante"...

la manopolina del precarico si limita a comprimere leggermente la molla variandone solo il carico di stacco ovvero la sensibilità sui piccoli urti ma la costante elastica rimane costante...

la forcella della 5.3 é una onesta forcella economica, che vale tutti i soldi che costa (pochi...) ovviamente rimane economica, ma non credo che ci fossero aspettative diverse...

fatte queste doverose premesse, il pomellino del precarico, come detto comprime leggermente la molla togliendo un pelo di sensibilità senza produrre sostanziali variazioni a livello di sag
la cosa migliore é metterlo a metà e usare la biga, dopo qualche ora di uso pratico, metterlo al massimo e dopo qualche altra ora metterlo al minimo e poi decidere come sembra soggettivamente meglio

non farti troppe paturnie di sag e buone pedalate :)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Grazie mille per i chiarimenti tecnici, molto precisi e interessanti.

Quando però sento e leggo espressioni come quella che ho quotato, ho l'impressione che il messaggio che si trasmette è "se vuoi andare in bici devi spendere almeno 4000 euro se no vai a piedi...".

Noi "comuni" amatori siamo consapevoli che per un professionista, prodotti consumer come quello di cui parla la discussione sono inaccettabili.

I "professionisti" dovrebbero essere consapevoli che non tutti posso spendere cifre astronomiche e che, dopo tutto, di RR (leggilo come se avessi scritto di bici da 400 euro) se ne vendono tante, e forse l'importante è iniziare a pedalare, meglio partire bassi che rinunciare totalmente per problemi di budget.

Se tu avessi scritto solo che quella forcella è poco personalizzabile e tecnicamente scarsa... ti avrei risposto solo con i ringraziamenti.

Ma quando scrivi



io ti rispondo in maniera ironica e costruttiva dicendoti che personalmente ho preferito la RR perchè con 400 euro mi hanno dato telaio ruote, pedali e tutto.

Se avessi ragionato come te avrei dovuto imparare a camminare solo con la forcella...

Non prendertela a male è solo un osservazione sul modo di vedere le cose...



sono perfettamente d'accordo con te, infatti la 5.3 che ho in garage è del ragazzo di mia sorella che mi ha detto: "che bici posso prendere con meno di 400€?"

e io gli ho fatto prendere la 5.3, sapendo perfettamente cosa gli stessi facendo comprare.

però torniamo al discorso, ovvero come si regola la "forcella" della 5.3, ti dico che è talmente un cesso che non ha praticamente regolazioni.
forse è già tanto definirla "forcella".

cmq per andare in bici non servono 4000€, ma molti molti meno soldi...già con 800-1000€ hai un mezzo super!

io cmq ti rispondo con quello che "penso", senza dire bugie, anche perchè ho quel "prodotto" a casa e l'ho perfino consigliato! quindi non ho contro nulla contro il marchio deca.

ciao!
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
sono perfettamente d'accordo con te, infatti la 5.3 che ho in garage è del ragazzo di mia sorella che mi ha detto: "che bici posso prendere con meno di 400€?"

e io gli ho fatto prendere la 5.3, sapendo perfettamente cosa gli stessi facendo comprare.

però torniamo al discorso, ovvero come si regola la "forcella" della 5.3, ti dico che è talmente un cesso che non ha praticamente regolazioni.
forse è già tanto definirla "forcella".

cmq per andare in bici non servono 4000€, ma molti molti meno soldi...già con 800-1000€ hai un mezzo super!

io cmq ti rispondo con quello che "penso", senza dire bugie, anche perchè ho quel "prodotto" a casa e l'ho perfino consigliato! quindi non ho contro nulla contro il marchio deca.

ciao!

Usi due modi diversi prima dici che quella forcella è un cesso!!
Poi hai consigliato gente a prenderla, ma la verita' qual 'è.
Io posso solo confermare, avendola provata per circa 15 giorni, in attesa di una nuova è una buona mtb e una buona forca, per quello che costa, stai certo che il suo lavoro lo fa' molto bene :celopiùg:
buona strada
 

matteo_84

Biker marathonensis
Usi due modi diversi prima dici che quella forcella è un cesso!!
Poi hai consigliato gente a prenderla, ma la verita' qual 'è.
Io posso solo confermare, avendola provata per circa 15 giorni, in attesa di una nuova è una buona mtb e una buona forca, per quello che costa, stai certo che il suo lavoro lo fa' molto bene :celopiùg:
buona strada


beh se quella della 5.3 è una buona forca, allora non credo tu ne abbia provate di buone. perchè se provi una forcella come la reba, non puoi non trovare delle differenze abissali.

potrei cominciare dal peso, dai suoi oltre 2,5kg di ghisa!! ahaha nemmeno la mia marza da 170mm con pp20 pesa così tanto.

poi potrei dirti che non ha regolazioni, il precarico è "finto", il ritorno non c'è, il blocco è una cazzata che fa "figo"...

e comunque ti inviterei a leggere bene il mio intervento: io ho consigliato la bicicletta nel complesso ad una persona che voleva spendere solo 400€ e se possibile anche qualcosa meno.

La forcella, giudicata come singolo componente, è di bassissima qualità e rimane tale.

Poi per carità, de gustibus non disputandum est, ma è come quando mi vengono a dire che il "Tavernello" è buono per quello che costa...tanto vale bere l'acqua che quella sottospecie di vino...
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
beh se quella della 5.3 è una buona forca, allora non credo tu ne abbia provate di buone. perchè se provi una forcella come la reba, non puoi non trovare delle differenze abissali.

potrei cominciare dal peso, dai suoi oltre 2,5kg di ghisa!! ahaha nemmeno la mia marza da 170mm con pp20 pesa così tanto.

poi potrei dirti che non ha regolazioni, il precarico è "finto", il ritorno non c'è, il blocco è una cazzata che fa "figo"...

e comunque ti inviterei a leggere bene il mio intervento: io ho consigliato la bicicletta nel complesso ad una persona che voleva spendere solo 400€ e se possibile anche qualcosa meno.

La forcella, giudicata come singolo componente, è di bassissima qualità e rimane tale.

Poi per carità, de gustibus non disputandum est, ma è come quando mi vengono a dire che il "Tavernello" è buono per quello che costa...tanto vale bere l'acqua che quella sottospecie di vino...
La XCR è una forca che io ho comprato dalla Germania a 50 euri + sped e sarebbe grave per Rock Shox se funzionasse come una Reba.
Quindi potete scrivere tutte le banalità e le ovvietà del mondo in questa discussione ma credo che per poco più di 60 euri è difficile trovare di meglio per uno che non ha un euro come entrate e vuole comunque pedalare con quel cancello che si ritrova!
 

matteo_84

Biker marathonensis
La XCR è una forca che io ho comprato dalla Germania a 50 euri + sped e sarebbe grave per Rock Shox se funzionasse come una Reba.
Quindi potete scrivere tutte le banalità e le ovvietà del mondo in questa discussione ma credo che per poco più di 60 euri è difficile trovare di meglio per uno che non ha un euro come entrate e vuole comunque pedalare con quel cancello che si ritrova!

sono d'accordo con te. se uno ha da spendere solo 60 euro spende solo 60 euro. come ero d'accordo prima sul fatto che se uno ha solo 400€ è meglio comprarsi una bici intera che solo la forcella da 400€.

però la valutazione di un prodotto (in questo caso si parlava appunto della forcella) si fa nel complesso, e non in base al budget della persona. poi se c'è un ottimo prodotto che costa anche poco tanto meglio. ma non è questo il caso.
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Be io rimango della mia idea, non so se sono tutte uguali le forche della 5.3 ma io ne parlero' sempre bene, valutando anche che ho molto Manico, dove vai te con una da 160mm io ci vengo con una xcr :spetteguless:
Per il vino non ti posso dare ragione, anche se io bevo solo acqua, ma sappi che il Tavernello è il 2 piu' venduto in Italia :nunsacci:
buona strada
ps: come sempre in Germania sono piu' fortunati se pagano un xcr 60 euro
 

matteo_84

Biker marathonensis
Be io rimango della mia idea, non so se sono tutte uguali le forche della 5.3 ma io ne parlero' sempre bene, valutando anche che ho molto Manico, dove vai te con una da 160mm io ci vengo con una xcr :spetteguless:

punto primo: non mi conosci, ne sai tanto meno dove "vado io"...
quindi per me l'unico manico che hai, visto che non ti conosco, è quello della scopa.

punto secondo: che idiozia è valutare una forcella in base al manico?! una forcella è una forcella e si giudica al di là del manico delle persone.
qualità costruttive, funzionamento, numero di regolazioni, escursione, etc sono delle specifiche tecniche che la forcella possiede al di là dell'utilizzo che uno ne fa.
un graziella usata da Sam Hill rimane sempre una graziella.

il tavernello è sicuramente il vino più venduto in italia, perchè costerà 2€. Ma viene venduto in cartone, e nel cartone giusto il latte ci si può bere!
magari anche la panda sarà l'auto più venduta in italia...quindi è migliore "strutturalmente" di una ferrari? non credo.


buona strada a te!
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
punto primo: non mi conosci, ne sai tanto meno dove "vado io"...
quindi per me l'unico manico che hai, visto che non ti conosco, è quello della scopa.

punto secondo: che idiozia è valutare una forcella in base al manico?! una forcella è una forcella e si giudica al di là del manico delle persone.
qualità costruttive, funzionamento, numero di regolazioni, escursione, etc sono delle specifiche tecniche che la forcella possiede al di là dell'utilizzo che uno ne fa.
un graziella usata da Sam Hill rimane sempre una graziella.

il tavernello è sicuramente il vino più venduto in italia, perchè costerà 2€. Ma viene venduto in cartone, e nel cartone giusto il latte ci si può bere!
magari anche la panda sarà l'auto più venduta in italia...quindi è migliore "strutturalmente" di una ferrari? non credo.


buona strada a te!

Il buona strada è un motto di scout non per offenderti, per il manico pure :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo