forcella rock shox reba 29 rl

aleoriodan

Biker serius
8/4/14
154
0
0
Padova
Visita sito
Ciao ragazzi

sono un nuovo possessore di grand canyon cf 5.9
x5zlk.jpg


perdonate la mia ignoranza in materia, ma voglio essere sicuro prima di intervenire e fare cazzate

forcella ad aria rock shox reba 29 RL

ho gonfiato con la mini pompa lo stelo destro a 130 psi (85 kg) come da indicazioni manuali

ma ho alcuni problemi in fase di sella e regolazione. vi mostro i passaggi

1 : una volta in sella, e sceso, questa è la posizione del sag
2bzdl4.jpg


2: guida in sella, forcella aperta, faccio pressione fino a comprirmere la forcella, e sento toccare il fondo forcella. posizione del sag in estremità alta. consigli? gonfiare ancora lo stelo destro? mi sono attenuto alla pressione consigliata

esj2q0.jpg


3: sotto gli steli devo settare qualcosa? quello di destra è il rebound

2j3sdaw.jpg

167o6pv.jpg


tralatro quando sono in sella, e sblocco la forcella dal lock remoto il passaggio è immediato, ma quando vanno a ribloccare la forcella dal lock, il passaggio è lentissimo prima che ritorni al completo bloccaggio. C'è un problema di tiraggio del cavo?

1zx5udy.jpg
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
Prima cosa, quando misuri il sag, nel momento in cui scendi dalla bici cerca di non caricare la forcella ma scendi ad esempio da dietro in modo che il movimento del corpo non va a far comprimere la forcella falsando la misurazione. Fatto ciò se il sag è ancora altro pompa più aria, quelle pressioni sono piuttosto indicative. Per quanto riguarda il Lock potrebbe essere anche solo un problema di rodaggio, però potresti verificare se il cavo scorre bene nella guaina sganciandolo dalla forcella per vedere se il ritorno è lento. Se con il cavo sganciato il ritorno è veloce allora il problema è nella forcella e li è da vedere se si tratta i un errato montaggio di qualcosa o solo necessità i rodaggio. Ti consiglio anche di aprire e chiudere il rebound più volte in modo da sbloccare un po' la relativa valvola sempre per il motivo che essendo nuova va un po' rodata.
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Il sag al 15% è corretto....la cosa strana, ma forse non ho capito bene io, è che riesci a mandare a pacco la forcella durante la guida

ho la tua stessa forcella (versione 2014) e tengo la pressione più bassa rispetto alle indicazioni della tabella così riesco a copiare meglio le asperità sui sentieri veloci, ma si tratta di un'impostazioe del tutto soggettiva....però, a meno che non faccia percorsi belli accidentati, a fine corsa non riesco ad arrivarci (a dire il vero ci sono riuscito una volta sola....quando sono caduto)

Il rebound (vite rossa sotto lo stelo) è per regolare il ritorno, lepre ritorno immediato, tartaruga ritorno lento....io lo tengo quasi tutto su lepre

Il bloccaggio non è mai totale, un po' di gioco resta sempre....ricorda che il blocco lo si deve usare solo in salita, per il resto la forca deve rimanere sempre sbloccata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo