Forcella rock shox 454 guasta?

8dario6

Biker popularis
12/5/10
49
0
0
Prov. di como
Visita sito
Ciao a tutti, ho un dubbio che la mia forcella rock shox 454 140/110 sia rotta.

Dopo qualche uscita vedo che non tiene più la pressione e sedendomi sulla bici la forcella si abbassa troppo e una volta sceso da sella non torna a 140.

L'ho portata dal ciclista per farla controllare, mi ha detto che era solo sgonfia e che era tutto a posto.. dopo due uscite mi sono trovato nella stessa situazione di prima..

E' normale che perda così in fretta la pressione oppure ha qualche guarnizione che nn tiene più?
 

8dario6

Biker popularis
12/5/10
49
0
0
Prov. di como
Visita sito
Bella domanda.. ho preso la bici usata.. la bici è una giant reign del 2008 ma abbastanza modificata.. non so se quella forca era già di serie sulla bici ho la messa il tipo.. revisioni non so..

A sto punto vado da quello che me la venduta e gli dico di controllarmi bene la forca.. anche a me sembrava strano che perdeva così tanto la pressione..
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
a parte che il 454 indica il tipo di idraulica e non il modello della forcella......comunque credo che per il tipo di bike sia una pike...anche a giudicare dall'escursione....!il problema della tenuta dell'aria è solo e soltanto dovuto agli o-ring di tenuta aria e non olio andati...devi sostituirli secondo il manuale rock shox comprandoli in un semplice ricambista idraulico!sciao!
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
a parte che il 454 indica il tipo di idraulica e non il modello della forcella......comunque credo che per il tipo di bike sia una pike...anche a giudicare dall'escursione....!il problema della tenuta dell'aria è solo e soltanto dovuto agli o-ring di tenuta aria e non olio andati...devi sostituirli secondo il manuale rock shox comprandoli in un semplice ricambista idraulico!sciao!

Perchè?

Io che gli ho detto?

P.S. Visto comunque che per arrivare agli o.r. della cartuccia pneumatica si deve smontare in ogni caso il monolite, un cambio d'olio non fa' mai male, nella cartuccia idraulica, perchè quello di lubrificazione boccole/steli va' sostituito per forza, in quanto si scarica per smontare la forca.

A ri P.S. Si può anche provare a passare da un gommista e provare a fargli stringere il nucleo della valvola. E' un tentativo disperato, ma non costa niente.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
no no no..non era a te spinone..era al nostro amico che non ha specificato il modello delal forcella...era ovvio che tu hai detto una cosa esattissima....mi scuso umilmente se hai capito che era un rimprovero nei tuoi confronti!sciao!
 

8dario6

Biker popularis
12/5/10
49
0
0
Prov. di como
Visita sito
scusate nn lo sapevo che non indicava il modello.. ci sono mille sigle e ho iniziato ad interessarmi alle full solo da qualche mese.. se sapevo già tutto non chiedevo aiuto.. si cmq è una pike ad aria u turn..

porterò la forca a farla revisionare siccome nn mi fido a mettere mano su cose che non conosco con il rischio di spaccarla davvero..
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
l'idraulica dual air è davvero easy....
potrebbe essere l'OR che cè tra la camera superiore e inferiore(quello del cilindretto che si vede anche nel primo fotogramma del video postato quì sopra...il secondo a partire da destra)
se trafila aria si forma una terza camera che ti mangia escursione....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo