forcella per bici rigida TREK

jamaica

Biker serius
17/5/04
139
0
0
48
Verona
Visita sito
Bike
rockrider 9.2
Ciao a tutti,
mi è venuta da poco la passione per la mtb e quindi sto iniziando a fare un po' di gamba e di soprattutto di sella per arrivare ad un livello che mi consenta di fare un po' di sentieri in montagna.
Sto facendo praticamente solo dell'argine(di fiume...) e quindi per il momento sono a posto, PERO', nel giro di 1-2 sett. vorrei iniziare a fare qualche spedizione con miei amici verso qualche sentiero appenn.(sono di prov. di BO...)
Ecco il punto: mi sono reso conto che la forcella già sull'argine sarebbe comoda e secondo me è indispensabile nei sentieri; il problema è che la mia bici nn ce l'ha... :-(
Ho una TREK 8500(con cambio shimano xtr), che come saprete è di qualche anno fa, che mi è stata regalata da un amico di mio padre che ci faceva gare...
Essendo abb. un neofita in termini di forcelle, che cosa devo sapere e su che cosa devo stare in guardia rispetto a consigli che mi darà il negoziante quando andrò a fargli visita?
In +, la mia bici può montarla o nn se ne parla proprio?
(nn ditemi è meglio che cambi bici perchè ora come ora nn ho i soldi... :-( e forse nn ne vale neanche la pena alla luce dei km che riesco a fare...)
Voi cosa mi consigliereste?
nn spendendo cifre folli...
leggendo i post vecchi ho visto che consigliate la marzocchi mx comp air, che costa tipo 179 euri... potrebbe fare al caso mio?
oppure su ebay c'è uno che vende una rst omega SL bloccabile, + o meno allo stesso prezzo, è buona?

grazie mille e scusate la lunghezza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo