Forcella ohlins

valter76

Biker novus
29/3/20
16
0
0
48
roma
Visita sito
Bike
trek fuel ex
Salve ha tutti,qualcuno ha usato una ohlins, ho notato una cosa strana ho una forcella ohlins rxf 36 2018 nuovissima ho notato che se metto il rebound tutto chiuso da fermo e premo con le mani il ritorno è uguale come se aperto, anche per le compressioni alte se chiudo o apro non vedo sta differenza.... Solo da fermo però se faccio una discesa la sento perfetta, ma è normale?? Abituato con la lyric se chiudevo vedevo il rebound molto lento e se chiudevo le alte erano dure..... L ohlins pare che i registri non funzionano... Ripeto solo da fermo se spingo con le mani
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Salve ha tutti,qualcuno ha usato una ohlins, ho notato una cosa strana ho una forcella ohlins rxf 36 2018 nuovissima ho notato che se metto il rebound tutto chiuso da fermo e premo con le mani il ritorno è uguale come se aperto, anche per le compressioni alte se chiudo o apro non vedo sta differenza.... Solo da fermo però se faccio una discesa la sento perfetta, ma è normale?? Abituato con la lyric se chiudevo vedevo il rebound molto lento e se chiudevo le alte erano dure..... L ohlins pare che i registri non funzionano... Ripeto solo da fermo se spingo con le mani
Quanto pesi? Se sei un peso massimo e hai regolato il sag correttamente potrebbe essere che sei fuori range col rebound (ma una minima differenza dovresti comunque sentirla)
Se sei nella norma hai problemi nell'idraulica.
Può essere che sei senza olio o che hai troppa aria (ma nel rebound vuol dire che sei messo proprio male), fino ad arrivare ad una banalità come un minuscolo detrito che tiene sollevata qualche lamella, parlo per esperienza personale in questo ultimo caso.

Sentire la compressione alle alte velocità anche da fermo dipende dalla forcella, se hai già un pacco lamellare precaricato alla morte non la senti la differenza da fermo, in quanto ti funzionerà solo il bypass che regoli con le basse velocità
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Allora proverei a mandare forcella in assistenza, anche perché senza rebound la vedo difficile girare
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
616
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Forse intende dire che sente la differenza durante il riding ma non da fermo. E' possibile che il ritorno sia completamente speed sensitive? e quindi non se ne accorgerebbe mai se non mentre viaggia?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
se ha fatto un test corretto imho non e' possibile. la velocita' di estensione dipende principalmente dall'energia incamerata dalla molla. comprimendo a fondo e togliendo le mani di botto vai a riprodurre una velocita' di estensione perlomeno realistica.
discorso diverso per la compressione, dove gli impatti ad alta velocita' non sono riproducibili a mano.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10 and fafnir

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Forse intende dire che sente la differenza durante il riding ma non da fermo. E' possibile che il ritorno sia completamente speed sensitive? e quindi non se ne accorgerebbe mai se non mentre viaggia?
Non è possibile, il rebound utilizza mediamente velocità molto più basse della compressione, ogni modifica deve essere percepibile anche da fermo.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

valter76

Biker novus
29/3/20
16
0
0
48
roma
Visita sito
Bike
trek fuel ex
Grazie a tutti ma ho risolto,,,,la ohlins utilizza un GPS di movimento in poche parole fa tutto in automatico.....però quello che vi chiedo è il settaggio di quando uno fa una discesa sia con salti e sia scassato.....voglio sapere in discesa con dei drop voi la forcella quanto la aprite....per saltare e meglio più chiusa a metà o più aperta....ed in salita sterrato va chiusa o aperta grazie a tutti
 

valter76

Biker novus
29/3/20
16
0
0
48
roma
Visita sito
Bike
trek fuel ex
, in movimento si accende il gps che attiva gli accellerometri e gli inclinometri che regolano le valvole di flusso...
Non ti preoccupare se non senti le regolazioni, è una Öhlins, fa tutto da sola!
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
616
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Grazie a tutti ma ho risolto,,,,la ohlins utilizza un GPS di movimento in poche parole fa tutto in automatico.....però quello che vi chiedo è il settaggio di quando uno fa una discesa sia con salti e sia scassato.....voglio sapere in discesa con dei drop voi la forcella quanto la aprite....per saltare e meglio più chiusa a metà o più aperta....ed in salita sterrato va chiusa o aperta grazie a tutti

beh comunque dirti come settare la forcella è complicato; ci sono tanti post in cui se ne parla. Mi sembra che poco tempo fa il MAg avesse messo dei tech corner per spiegare compressione e ritorno, prova a dare un'occhiata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo