Forcella Manitou Skareb 80mm

leone.9

Biker novus
24/3/13
2
0
0
Acquedolci
Visita sito
Salve sono nuovo anche se vi seguo da un po
questa estate ho comprato la mia prima mtb una FRW syncamore del 2013 taglia s e mi sono trovato veramente bene anche se no è proprio professionale, ora volevo un po modificarla ma senza spendere una cifra volevo cambiare al forcella una santour xcm 100m di oltre 2 Kg, mi anno proposto una manitou skareb 80m ad aria revisionata e in perfette condizioni pesa 1,5Kg circa a 50 € ne vale la pena il cambio?
A dimenticavo la mtb lo pagata 250 usata da una ragazza
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Salve sono nuovo anche se vi seguo da un po
questa estate ho comprato la mia prima mtb una FRW syncamore del 2013 taglia s e mi sono trovato veramente bene anche se no è proprio professionale, ora volevo un po modificarla ma senza spendere una cifra volevo cambiare al forcella una santour xcm 100m di oltre 2 Kg, mi anno proposto una manitou skareb 80m ad aria revisionata e in perfette condizioni pesa 1,5Kg circa a 50 € ne vale la pena il cambio?
A dimenticavo la mtb lo pagata 250 usata da una ragazza

Io qualche anno fa ho avuto una skareb da 100mm presa usata (2009)...
Posso solo dire che mi sono trovato benissimo, ai tempi l'ho trovata ottima!!!
Io si....Per 50 euro (se tenuta bene) secondo me ne vale la pena...
Poca spesa tanta resa!!!
;-)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Grazie della risposta alla fine la userei 50% su strade e la restante parte su sentieri ma niente di impossibile

se ti garantisce che è stata revisionata e funziona tutto a dovere....perchè no? per 50€....
ovviamente controlla tutte le misure per la compatibilità...
rimarrebbe solo il problema dei 2 cm in meno di escursione
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
io l'ho avuta per 4 anni sulla olympia e mi sono trovato bene era leggera efficente e molto rigida precisa , parliamo di 9 anni fa'.
per 50 € ne vale sicuramente la pena se e' efficiente.
unico punto a sfavore e' 80mm di corsa contro i 100 della tua attuale,
 

leone.10661

Biker novus
28/2/15
2
0
0
Visita sito
Grazie de consiglio infatti era anche questo il mio dubbio però leggendo in giro per forum la differenza e poca, comunque per il momento i percorsi da me fatti sono poco impegnativi
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
io l'ho avuta per 4 anni sulla olympia e mi sono trovato bene era leggera efficente e molto rigida precisa , parliamo di 9 anni fa'.
per 50 € ne vale sicuramente la pena se e' efficiente.
unico punto a sfavore e' 80mm di corsa contro i 100 della tua attuale,
80 mm contro 100 mm???
E che devo dire io che giro anche su una bike rigida su percorsi da xc.....
:-)
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
sono d 'accordo che 80 100mm su una bici Xc potrebbero tranquillamente non sentirsi a seconda dei percorsi, io volevo dire che 80 mm su una bici nata col 100 possono alterare un po' l'equilibrio e le sensazioni in quanto oltre ad abbassarsi l'avantreno , questo risulterà molto piu' verticale come geometria rendendo molto piu' nervosa la guida
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
sono d 'accordo che 80 100mm su una bici Xc potrebbero tranquillamente non sentirsi a seconda dei percorsi, io volevo dire che 80 mm su una bici nata col 100 possono alterare un po' l'equilibrio e le sensazioni in quanto oltre ad abbassarsi l'avantreno , questo risulterà molto piu' verticale come geometria rendendo molto piu' nervosa la guida
E' ovvio che cambia la geometria, certo, non si può negare. Ma è una cosa minima. La guida non viene stravolta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo