Forcella Fox : Vanilla oppure Talas ?

  • Creatore Discussione Toi
  • Data di inizio

Toi

Biker popularis
8/1/04
60
0
0
Imperia
Visita sito
Ciao a tutti, dopo due mesi di tormentone ho acquistato da un amico una Rocky ETS-X :8): usata senza forcella. La bici mi serve per enduro- freeride leggero, perche' per le gran fondo tengo la ottima Olympia Bullet.
Avrei deciso di acquistare una Fox, meglio la Talas o la Vanilla ?. La Vanilla e' destinata ad un uso piu' pesante oppure e' considerata la gamma bassa della Talas ? ( chiamala bassa ! :???: ).
Grazie a chi mi risponde.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Ciao io ho provato una TALAS RL sulla ETX 70 ed è veramente una forcella bellissima l'unico difetto solo un po' pesante ma non si puo chiedere tutto ad una forcella con steli da 32mm ed escursione variabile

Io ti consiglio la talas visto che rocky m. la propone con quella e la vanilla la propone invece per la Slayer :-? :-? :-?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
IMHO sulla ETX la Talas è la morte sua , il prezzo però.....
non escluderei la Vanilla soprattutto se trovi buone offerte.
 
V

vinx

Ospite
Le differenze sostanziali tra Vanilla e' talas sono:

la prima e' a molla, la seconda ad aria (quindi pesa meno)

La seconda ha la corsa regolabile tra 80 e 125 mm (tipo U-Turn di Rock Shox)

il prezzo :???: la seconda costa ben piu' della prima.

Io ti suggerirei la Talas (tanto i soldi sono tuoi :-|)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Dipende come è prgettato il tuo telaio, io ho preso la Talas perchè non volevo stravolgere la geometrie essendo studiata per un'escursione di 100, in salita calo a 80 e in discesa aumento a 125. Però se il tuo telaio è predisposto per 125 allora puoi risparmiare euri montando la vanilla e vedrai che 100gr, non senti la differenza. La vanilla si può smontare e settare a 100mm, ma lo fai solo in garage, non in corsa come la talas. Poi considera che la Talas essendo ad aria, consigliano un tagliando ogni anno, mentre la vanilla avrà sicuramente meno problemi, essendo a molla.
Io mi trovo molto bene con la Talas, ha un affondamento molto fluido, una rigidità notevole e un peso contenuto (1760gr) essendo una forca da 125mm con steli da 32. Ha solo due difetti: il costo elevato e il divieto di montare dichi freno maggiori di 180mm, ma per un uso principalmente escursionistico come faccio io, mi sembra eccezzionale.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
boic ha scritto:
Dipende come è prgettato il tuo telaio, io ho preso la Talas perchè non volevo stravolgere la geometrie essendo studiata per un'escursione di 100, in salita calo a 80 e in discesa aumento a 125. Però se il tuo telaio è predisposto per 125 allora puoi risparmiare euri montando la vanilla e vedrai che 100gr, non senti la differenza. La vanilla si può smontare e settare a 100mm, ma lo fai solo in garage, non in corsa come la talas. Poi considera che la Talas essendo ad aria, consigliano un tagliando ogni anno, mentre la vanilla avrà sicuramente meno problemi, essendo a molla.
Io mi trovo molto bene con la Talas, ha un affondamento molto fluido, una rigidità notevole e un peso contenuto (1760gr) essendo una forca da 125mm con steli da 32. Ha solo due difetti: il costo elevato e il divieto di montare dichi freno maggiori di 180mm, ma per un uso principalmente escursionistico come faccio io, mi sembra eccezzionale.

Per le granfondo non la montereste una TALAS?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Per le GF la Talas va sicuramente bene, ma passare da 80 a 125 ci vogliono 15 click, quindi non è istantanea come può essere una Marzocchi marathon che in un click la butti giù quasi tutta. Ma se la tieni tarata a 80-100mm puoi fare tutta una gara con una geometria più da salita e la forca lavora bene lo stesso, poi puoi sempre usare il blocco per i tratti scorrevoli.
 

Toi

Biker popularis
8/1/04
60
0
0
Imperia
Visita sito
In effetti la poca rapidita' nel cambio dell' escursione mi sembra l' unico punto debole della Talas. Tra l' altro questa mania del travel variabile con continuita' ( vedi anche ad esempio Psylo e Minute nonsoquale ) mi sembra molto poco utile, secondo me sono meglio due max tre posizioni variabili velocemente e con poca corsa della leva. La Minute three potrebbe andare bene se la Manitou avesse messo la leva del travel SOPRA ( come sulla Sherman FireFly ) anziche' sotto. In pratica in commercio non esiste una forka con travel 80-120, leggera e con leva rapida del travel sopra gli steli.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
beh guardate io ho provato una talas RL e secondo me 15 clic si fanno in un attimo non sono certo quelli che ti fanno fermare poi dipende se uno tiene la forcella settata in due posizioni tipo 80 salita e 120 discesa ci mette un attimo.... :-?

Nella talas ci sono due modelli interessanti la RL e la RLC quale prendereste voi?

vale la pena prenderl la RLC rispetto alla RL?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Nella talas vale la pena prenderl la RLC rispetto alla RL?

no, vai di RL :-)
la rlc ha in piu' il controllo della compressione low speed ed il bloccaggio di durezza regolabile. il primo non funziona, il secondo imho non e' particolarmente utile.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
E' variabile nel modello Platinum (quello più caro), ma non so quanti giri bisogna fare per abbassarla.
Poi se vuoi facciamo paragoni: la Talas ha 80-125 (45mm) contro 90-120 (30mm), ha steli da 32 contro i 30 black, peso 1780 contro 1900gr, poi i gusti son gusti.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
boic ha scritto:
E' variabile nel modello Platinum (quello più caro), ma non so quanti giri bisogna fare per abbassarla.
Poi se vuoi facciamo paragoni: la Talas ha 80-125 (45mm) contro 90-120 (30mm), ha steli da 32 contro i 30 black, peso 1780 contro 1900gr, poi i gusti son gusti.

La fox talas pesa:

RLC 1870
RL 1840
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
30x26 ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Nella talas vale la pena prenderl la RLC rispetto alla RL?

no, vai di RL :-)
la rlc ha in piu' il controllo della compressione low speed ed il bloccaggio di durezza regolabile. il primo non funziona, il secondo imho non e' particolarmente utile.

Come il primo non funziona???

Nella Talas non so ma sulla mia Vanilla funziona eccome , ora se la differenza di prezzo vale davvero questa opzione non lo so ma io la uso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo